rq=(26+p)(26-p) le possbilità per (r,q) sono allora (dato che r+q=52) (47,5),(41,11),(23,29) oppure che 26-p= 1 ma non p possibile per p primo.
sostituiamo queste tre possibili soluzioni nel sistema corrispondente ma per p primo funziona solamente (p,q,r)=(3,23,29)
scusa l'ignioranza, ma perchè r ...
La ricerca ha trovato 65 risultati
- 27 mag 2010, 18:17
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Diofantea semplice
- Risposte: 12
- Visite : 4506
- 25 mag 2010, 21:06
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Sistema Operativo
- Risposte: 55
- Visite : 27466
- 24 mag 2010, 21:42
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: Demotivational
- Risposte: 92
- Visite : 82911
- 24 mag 2010, 19:46
- Forum: Algebra
- Argomento: Esercizi sui vettori
- Risposte: 11
- Visite : 3867
- 24 mag 2010, 18:18
- Forum: Algebra
- Argomento: Esercizi sui vettori
- Risposte: 11
- Visite : 3867
- 05 mag 2010, 20:47
- Forum: Altre gare
- Argomento: Premier Open de Jeux Mathématiques: gara on-line Sabato
- Risposte: 6
- Visite : 5052
- 05 mag 2010, 20:44
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Voto migliore in assoluto
- Risposte: 99
- Visite : 34423
- 05 mag 2010, 19:24
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: le olimpiadi più difficili del mondo
- Risposte: 11
- Visite : 4855
- 05 mag 2010, 19:22
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2010
- Risposte: 89
- Visite : 33209
- 05 mag 2010, 07:52
- Forum: Geometria
- Argomento: Punto di Lemoine e Baricentro
- Risposte: 9
- Visite : 4099
Re: Punto di Lemoine e Baricentro
http://en.wikipedia.org/wiki/SymmedianRosinaldo ha scritto:spiega cos'è una simmediana,no?
- 04 mag 2010, 21:31
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2010
- Risposte: 89
- Visite : 33209
- 03 mag 2010, 21:32
- Forum: Geometria
- Argomento: Luogo degli ortocentri
- Risposte: 3
- Visite : 2301
Ok ci provo.
chiamo H l'ortocentro, M il piede dell'altezza da R,L il piede dell'altezza da Q, $\alpha l'angolo RPQ=RQP.
Il quadrilatero PLHM ha 2 angoli retti in L e M e per tanto LHP= \pi - \alpha , e di conseguenza MHQ= $\alpha .
Poichè i triangoli PHM e HMQ sono congruenti per simmetria MHQ=MHP ...
chiamo H l'ortocentro, M il piede dell'altezza da R,L il piede dell'altezza da Q, $\alpha l'angolo RPQ=RQP.
Il quadrilatero PLHM ha 2 angoli retti in L e M e per tanto LHP= \pi - \alpha , e di conseguenza MHQ= $\alpha .
Poichè i triangoli PHM e HMQ sono congruenti per simmetria MHQ=MHP ...
- 03 mag 2010, 16:00
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: ciao!! =)
- Risposte: 39
- Visite : 14234
- 02 mag 2010, 22:11
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione tra altezza e mediana
- Risposte: 14
- Visite : 6309
- 02 mag 2010, 11:44
- Forum: Geometria
- Argomento: Intersezione tra altezza e mediana
- Risposte: 14
- Visite : 6309