La ricerca ha trovato 324 risultati

da Sirio
10 giu 2025, 18:42
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Principio di indeterminazione
Risposte: 1
Visite : 803

Re: Principio di indeterminazione

Mi fa venire in mente una battuta di un mio amico. Il qustudente (o studente quantistico) è in grado di preparare più esami contemporaneamente, ma solo quando arriva all'esame scopri quale ha studiato davvero...
da Sirio
30 apr 2025, 11:40
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 9567

Re: Domanda SNS orale

Mi è venuta in mente una soluzione: consideriamo le successioni finite di numeri naturali. Sono numerabili (associo ad ognuna il rispettivo numero intero positivo usandole come successioni di esponenti). Ad esempio 3,0,11,9 ha posizione 2^3 5^{11} 7^9 . La funzione è biunivoca. A questo punto dico ...
da Sirio
29 apr 2025, 09:35
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 9567

Re: Domanda SNS orale

In questo momento una bigezione esplicita (che non usi mai "il serpentone") non mi viene, però una funzione suriettiva esplicita $\mathbb Z_{>0}\rightarrow\mathbb Q_{>0}$ sì, e magari va abbastanza bene, idk. Chiamo $(p_i)_{i\in\mathbb N}$ la successione dei numeri primi, con $p_0=2$, $p_1...
da Sirio
28 apr 2025, 12:39
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Domanda SNS orale
Risposte: 10
Visite : 9567

Re: Domanda SNS orale

Occhio che non è vero che le successioni di interi sono numerabili. Però è vero che le successioni di interi che da un certo punto in poi sono costantemente zero sono numerabili.
da Sirio
02 apr 2025, 12:30
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Prove orali SNS
Risposte: 2
Visite : 4684

Re: Prove orali SNS

Io avevo fatto l'ammissione nel 2018. Non credo ci siano grosse differenze tra gli orali dell'epoca e quelli di adesso, ma comunque tieni a mente che un po' di tempo è passato. Il motivo per cui sul forum ci sono solo le domande di quei tre anni è che (a quanto ho sentito dire) i professori hanno ch...
da Sirio
31 dic 2024, 17:01
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Prerequisiti per fisica alla SNS
Risposte: 1
Visite : 20550

Re: Prerequisiti per fisica alla SNS

Ciao! Come prima cosa ti consiglio di vedere le modalità del concorso di ammissione, che si trovano qui https://www.sns.it/it/concorso-ordinario . Potrebbero variare leggermente nel tempo, ma penso non verranno completamente stravolte. In ogni caso, per entrare a Fisica sono previste sia prove scrit...
da Sirio
22 nov 2023, 14:01
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Consigli per libri di fisica ammissione SNS
Risposte: 1
Visite : 4364

Re: Consigli per libri di fisica ammissione SNS

Ti posso dire quello che aveva funzionato per me nel 2018. Intanto ovviamente i testi delle prove passate. Quelli degli scritti si trovano sul sito della Normale, mentre le domande degli orali di alcuni anni le puoi trovare su questo forum. Per quanto riguarda le soluzioni, se non si trovano sul sit...
da Sirio
07 ott 2023, 17:02
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: SNS 2022/23 Matematica P.4
Risposte: 1
Visite : 5137

Re: SNS 2022/23 Matematica P.4

Il ragionamento che hai fatto sul punto (ii) è corretto, e dimostra che se il limite esiste allora è $-1$. Scrivo una traccia di una dimostrazione dell'esistenza del limite. Supponiamo $a<-1$. Allora (salto le verifiche) si ha $F_a(a)<0$ e $F_a(-1)>0$, da cui per il teorema degli zeri segue $a<\phi(...
da Sirio
14 lug 2023, 20:51
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Posizione dell'immobile
Risposte: 0
Visite : 12680

Posizione dell'immobile

Un fisico sta cercando casa, e va su un sito per cercare un appartamento in affitto. Ne trova uno, ma la pagina dice che la posizione dell'immobile è indicativa "per motivi di privacy". Il fisico ci pensa un po', e si accorge in realtà sarebbe stata indicativa comunque: se si sa che è immo...
da Sirio
27 set 2022, 12:29
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: I nomi dei computer
Risposte: 0
Visite : 9832

I nomi dei computer

- Il mio primo computer l'ho chiamato Aleph0, poi quello dopo l'ho chiamato Aleph1
- Ma vuoi andare avanti così all'infinito?

Tratto da una conversazione tra me e mio fratello
da Sirio
31 ago 2022, 13:52
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Esame di ammissione Normale Pisa
Risposte: 2
Visite : 6634

Re: Esame di ammissione Normale Pisa

Ciao, puoi trovare tutte le informazioni (più un paio di avvisi sui concorsi attualmente in corso) qui: https://www.sns.it/it/concorso-ordinario Al di là di leggere come funziona col TOLC e i dettagli tecnici per accedere al concorso (che potrebbero anche essere diversi l'anno prossimo), ti consigli...
da Sirio
29 nov 2021, 09:55
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: Cosa dice la mamma degli esponenziali?
Risposte: 0
Visite : 6311

Cosa dice la mamma degli esponenziali?

Crescono così in fretta!