La ricerca ha trovato 943 risultati
- 22 nov 2020, 17:50
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Disequazione Fratta
- Risposte: 1
- Visite : 182
Re: Disequazione Fratta
Cambia il segno della frazione, quindi quello del solo numeratore oppure quello del solo denominatore: se li cambi entrambi, ottieni una frazione equivalente.
- 21 nov 2020, 00:49
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Numeri consecutivi
- Risposte: 6
- Visite : 1484
Re: Numeri consecutivi
Figurati. Però non penso che in generale valga quel risultato, prova con a=4 e b=9: l'indice di Frobenius ab-a-b vale 23, mentre phi(36) vale 12. 

- 20 nov 2020, 13:19
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Numeri consecutivi
- Risposte: 6
- Visite : 1484
Re: Numeri consecutivi
Ricordavo fosse stata già postata qui una quindicina di anni fa, ho appena trovato il topic: http://www.oliforum.it/viewtopic.php?f= ... 191#p39191 

- 14 nov 2020, 21:05
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Numeri consecutivi
- Risposte: 6
- Visite : 1484
Re: Numeri consecutivi
Immagino che "tutti i suoi consecutivi" significhi "tutti i numeri più grandi", dal momento che di consecutivo ogni numero intero n ne ammette uno soltanto, cioè n+1 . Allora devi aggiungere l'ipotesi che a e b siano primi tra loro, altrimenti qualunque numero non divisibile per il loro massimo comu...
- 13 ott 2020, 16:34
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Punto della situazione sul Settore Internazionale
- Risposte: 1
- Visite : 3047
Re: Punto della situazione sul Settore Internazionale
Se non altro le difficoltà nell'allenamento sono poi trasversali in tutto il mondo senza che una parte ne sia particolarmente più svantaggiata rispetto al resto, perché anche nelle nazioni asiatiche dove stanno tenendo sotto controllo la pandemia meglio di noi occidentali (sarà che hanno una mentali...
- 08 set 2020, 15:23
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: indam 2020
- Risposte: 1
- Visite : 1310
Re: indam 2020
È uscito un allegato ieri. Si dice che per Napoli la prova scritta potrebbe essere svolta non in Università, da ciò si evincerebbe che lo standard sia lo svolgimento tradizionale in ateneo, anche se può essere solo una mia interpretazione...
- 27 feb 2020, 15:32
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2020
- Risposte: 20
- Visite : 7804
Re: Gara di Febbraio 2020
E allora? Commenti? Impressioni? Ma come si fanno a vedere le classifiche? Non solo quelle di quest'anno ma anche degli anni precedenti. La loro pubblicazione e gestione è demandata ai singoli coordinatori e responsabili distrettuali, per cui prova a guardare nei siti delle rispettive scuole...
- 20 feb 2020, 16:29
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2020
- Risposte: 20
- Visite : 7804
Re: Gara di Febbraio 2020
Anche a mio avviso le dimostrazioni erano leggermente più facili, escludendo magari la seconda. Alcune crocette le ho trovate carine perché non troppo a misura di professionista , nel senso che richiedevano più di ragionare che di applicare della teoria specifica, favorendo chi ha margini di crescit...
- 25 dic 2019, 22:59
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Teorema di Natale di Fermat
- Risposte: 2
- Visite : 1884
Re: Teorema di Natale di Fermat
C'è una dimostrazione di Zagier del verso non banale un po' particolare, nel senso che è spiccatamente breve, ma fa uso di teoria e strumenti più avanzati di quelli che servono nelle dimostrazioni più tradizionali dell'asserto, oltre a proporre un insieme che determinare costruttivamente come risolu...
- 18 dic 2019, 12:05
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: dimostrazione Fermat esatta
- Risposte: 4
- Visite : 2459
Re: dimostrazione Fermat esatta
È chiaro che debba essere x<z , y<z , altrimenti x^n+y^n>z^n ; poi supponi x^n+y^n<z^n , ma se così non fosse? Per esempio, 9^3+10^3>11^3 , ma 9^5+10^5<11^5 ; a priori e senza conti, cosa ti potrebbe garantire che 9^4+10^4 \neq 11^4 ? Ammesso che quello che scrivi sia giusto (da una veloce ispezione...
- 18 dic 2019, 09:46
- Forum: Algebra
- Argomento: coppia numeri naturali (problema olimpiadi)
- Risposte: 6
- Visite : 2109
Re: coppia numeri naturali (problema olimpiadi)
Figurati. Un consiglio generale che ti posso dare, nel dubbio, è di evitare un po' i casi limite, se il problema ti permette di farlo; visto che ti veniva chiesta una coppia qualunque, perché andare a sceglierne proprio una banale?
- 17 dic 2019, 17:37
- Forum: Algebra
- Argomento: coppia numeri naturali (problema olimpiadi)
- Risposte: 6
- Visite : 2109
Re: coppia numeri naturali (problema olimpiadi)
Non so se lo stesso principio valga anche per i giochi d'autunno, ma per la competizione principale (quella che ha la semifinale in marzo e la finale a Milano in maggio), è purtroppo capitato alcune volte che ci fossero ambiguità nei testi, dovute anche al fatto che fossero tradotti dal francese, li...
- 22 nov 2019, 17:01
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Archimede 2019
- Risposte: 39
- Visite : 13259
Re: Archimede 2019
A decidere per i migliori del distretto in assoluto ci vuole una gran fiducia nei singoli responsabili scolastici, o meglio nelle singole scuole, visto che i responsabili non possono essere ovunque se come auspicabile partecipano classi intere, fiducia che però purtroppo non viene ripagata sempre a ...
- 22 nov 2019, 16:30
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Archimede 2019
- Risposte: 39
- Visite : 13259
Re: Archimede 2019
Non sentirti già alla fase provinciale, ma lo scenario si direbbe promettente, per ora.
- 22 nov 2019, 16:04
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Archimede 2019
- Risposte: 39
- Visite : 13259
Re: Archimede 2019
Hmm, la situazione sembra invitante allora. A leggere le pagine precedenti ed un po' in giro ci sono stati risultati molto alti (en plein o quasi), ma quelli c'erano anche gli anni scorsi, potrebbe essere utile quantificarne la proporzione. Bisognerebbe sentire da un campione sufficientemente ampio ...