Ciao, sto cercando questo libro:
M.F. Atiyah - I.G. Macdonald, Introduction to commutative algebra, Addison-Wesley, 1969. Edizione in italiano con note di P.Maroscia, Feltrinelli, 1981
se ce l'avete e non vi serve più ve lo compro volentieri, se ce l'aveste in formato elettronico e me lo voleste ...
La ricerca ha trovato 134 risultati
- 05 ott 2008, 10:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: elementi di algebra commutativa
- Risposte: 0
- Visite : 2063
- 13 mag 2008, 17:33
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: normale vs galileiana
- Risposte: 21
- Visite : 18771
In realtà dipende molto da cosa vuoi fare dopo; se vuoi andare a fare il ricercatore in una qualsiasi località italiana, mi pare che i titoli non siano considerati quindi tanto vale andare a laurearsi dove è più facile. Se invece vuoi andare a lavorare nel privato (vedi multinazionali) allora la SNS ...
- 12 mag 2008, 00:19
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: regolamento gara a squadre 2008
- Risposte: 18
- Visite : 16436
regolamento gara a squadre 2008
Ciao, sono uno dei membri dello staff della gara a squadre. Premetto che il mio ruolo è spostare sedie e non ho nessun potere decisionale. Volevo sapere (per curiosità) come, secondo voi, potrebbe essere migliorato il regolamento per il prossimo anno.
votate e rispondete numerosi.
votate e rispondete numerosi.
- 20 gen 2006, 18:49
- Forum: Combinatoria
- Argomento: II gara a squadre UNIMI- Quesito 4
- Risposte: 5
- Visite : 6477
- 30 nov 2005, 19:45
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Scuole di eccellenza
- Risposte: 4
- Visite : 7627
In Normale i 30 posti non sono solo per matematica ma per tutta la classe di scienze quindi alla fine i matematici sono circa una dozzina; oltre alle scuole da te citate c'è anche la scuola Superiore. di Udine, il collegio superiore di Bologna e un'altra scuola d'eccelenza a Catania. Non so se abbia ...
- 28 ott 2005, 18:31
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Normalisti del primo anno
- Risposte: 3
- Visite : 6963
tnx
Mille grazie, ci vediamo a Pisa mercoledi!
- 28 ott 2005, 10:54
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Normalisti del primo anno
- Risposte: 3
- Visite : 6963
Normalisti del primo anno
Volevo sapere da qualche normalista matematico del primo anno a che punto sono arrivati i loro corsi, se sono già partiti quelli interni, e se è fattibili iscriversi adesso in Normale e riuscire a dare i primi esami senza grossi problemi.
- 04 giu 2005, 18:10
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: referendum
- Risposte: 39
- Visite : 30250
Concordo
Concordo con quanto detto da LB; io personalmente andrò a votare 3 si ed un no perchè sono contrario alla fecondazione eterologa; ma in ogni caso il voto è un diritto-dovere assai più importante di un opinione politica, e va salvaguardato. Cittadino Vota! è inoltre ridicolo sostenere che il ...
- 26 mag 2005, 10:53
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Triangolo sferico
- Risposte: 6
- Visite : 7592
optimo
Ottimo, è proprio la dimostrazione che cercavo; necessito solamente di un paio di chiarimenti:
cos(theta ) = ( w[ij]°w[ik] ) / ( |w[ij]|*|w[ik] )
ora, da bravi, svolgiamo i conti, e verifichiamo che
|w[ij]| = |w[ji]| = sin(phi[k])
w[ij]°w[ik] = cos(phi ) - cos(phi[k])cos(phi[j])
......
che ci ...
cos(theta ) = ( w[ij]°w[ik] ) / ( |w[ij]|*|w[ik] )
ora, da bravi, svolgiamo i conti, e verifichiamo che
|w[ij]| = |w[ji]| = sin(phi[k])
w[ij]°w[ik] = cos(phi ) - cos(phi[k])cos(phi[j])
......
che ci ...
- 25 mag 2005, 17:44
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Triangolo sferico
- Risposte: 6
- Visite : 7592
- 25 mag 2005, 12:09
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Triangolo sferico
- Risposte: 6
- Visite : 7592
Triangolo sferico
Sto leggendo un libro che ad un certo punto dice: "è noto che l'area di un triangolo aventi angoli interni a,b,c, disegnato sulla superfice di una sfera di raggio r, equivale a: (a+b+c-pi)*r^2 " Qualcuno può fornirmi una dimostrazione di questo enunciato senza sfruttare eccessivamente il calcolo ...
- 17 mag 2005, 20:41
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara a squadre: i commenti del commento
- Risposte: 11
- Visite : 11682
gare a squadre
La squadra di Piacenza si ritiene pienamente soddisfatta dalle scuse pubblicate sul sito delle olimpiadi; coglie l'occasione per ringraziare tutti coloro che lavorano per questa bellissima manifestazione.
Personalmente devo dire che la rabbia iniziale, sorta quando ci siamo accorti che gli errori ...
Personalmente devo dire che la rabbia iniziale, sorta quando ci siamo accorti che gli errori ...
- 17 mar 2005, 21:08
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: cesenatico2005
- Risposte: 37
- Visite : 35324
- 16 mar 2005, 20:27
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: cesenatico2005
- Risposte: 37
- Visite : 35324
Provo a darti una scaletta di ciò che è successo negli ultimi due anni, presumo che quest'anno non dovrebbe cambiare molto:
primo giorno: si arriva si va in albergo e la sera si esce ma non troppo
secondo giorno: al mattino si fanno le gare, al pomeriggio si gioca a calcio, la sera ci si diverte in ...
primo giorno: si arriva si va in albergo e la sera si esce ma non troppo
secondo giorno: al mattino si fanno le gare, al pomeriggio si gioca a calcio, la sera ci si diverte in ...
- 16 mar 2005, 20:16
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: non sono in sintonia con le olimpiadi
- Risposte: 25
- Visite : 27537
Ceva sono fermamente convinto che tu ti stia sbagliando di grosso; questo per me sarà il terzo e ultimo anno a Cesenatico, e credo di aver conosciuto abbastanza gente nei due precedenti. La maggior parte di coloro che ho incontrato forse preferivano parlare di binomiali o buchi neri piuttosto che di ...