La ricerca ha trovato 1076 risultati

da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Disuguaglianza facile
Risposte: 7
Visite : 6182

A questo link --> <!-- BBCode Start --><A HREF="http://olimpiadi.ing.unipi.it/modules.php?op=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=2738&forum=5" TARGET="_blank">clicca qui</A><!-- BBCode End --> c\'è un mio post in cui spiego in modo a dir poco spartano il bunc...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N base] MCD
Risposte: 15
Visite : 12375

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>viii) Se a = prod<sub>i</sub> p<sub>i</sub><sup>A<sub>i</sub></sup> e b= prod<sub>i</sub> p<sub>i</sub><sup>B<sub>i</sub></sup> sono le consuete s...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Giornalino della Matematica
Argomento: Notizie del giornalino n.16?
Risposte: 2
Visite : 11912

Penso che sia (molto) presto, pigreco. Devono correggere tutto e scrivere il nuovo, credo l\'avremo per le vacanze natalizie...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Gruppo Tutor
Argomento: punti di non derivabilità
Risposte: 8
Visite : 21883

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-12-06 17:47, MASSO wrote: <BR>...avendo 9 in matematica a scuola</BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Qu...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: indovinello
Risposte: 17
Visite : 14689

La so!!!!
<BR>Anco Marzio, è l\'unico in cui il nome inizia per vocale...
<BR>Però era difficile...<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Boll il 08-12-2004 10:53 ]
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: indovinello
Risposte: 17
Visite : 14689

Da bravo bambino faccio come dice Evariste e do una risposta sensata al problema di gufetto. <BR> <BR>21-22-29 <BR>poichè <BR>22-21=1 <BR>29-22=7 <BR>noto che 1 e 7 sono i primi 2 numeri ==1 mod 6 e potrei quindi affermare che la successione è così definita <BR>a<sub>0</sub>=21 <BR>a<sub>n+1</sub>= ...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Differenze tra palindromi
Risposte: 9
Visite : 6806

Mah, Mind, tutto sommato non mi sembra che si propongano pochi problemi, magari di questi tempi... Comunque sia, proviamo. <BR> <BR>Soluzione: Gli unici primi che verificano sono 2 e 11 <BR> <BR>Dimostrazione: <BR>I due casi enumerati sono banali da dimostrare poichè 22-11=11 e 101-99=2 ad esempio, ...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Differenze tra palindromi
Risposte: 9
Visite : 6806

Bene, abbiamo scritto in tre la stessa cosa...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Differenze tra palindromi
Risposte: 9
Visite : 6806

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>Secondo il mio ragionamento, i numeri sono 2, 11 e (se vogliamo) 1. <BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Qu...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: UN GRANDISSIMO UFFA
Risposte: 9
Visite : 19666

Giovedì a Piacenza avremo un incontro al politecnico in preparazione della Gara di Febbraio, ma anche la prima gara UNIMI... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"><IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"><IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: E\' un open question?
Risposte: 3
Visite : 3964

Sì, è un open question, o almeno lo era fino a qualche mese fa quando lessi un articolo su Newton mi pare. Si chiama congettura di Syracuse o problema di Collatz. Eccoti il link Mathworld: <BR><!-- BBCode Start --><A HREF="http://mathworld.wolfram.com/CollatzProblem.html" TARGET="_bla...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: UN GRANDISSIMO UFFA
Risposte: 9
Visite : 19666

La gara UNIMI, perchè le lezioni al poli sono molto teoriche e fatte per gente che non conosce le basi della matematica olimpica, non sto facendo lo sborone, anzi, ma, per farvi un esempio si trattano congruenze, divisibilità ecc. <BR>Poi la nostra scuola, credo, organizzerà un corso più avanzato ve...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Perfetti (Numeri e Quadrati)
Risposte: 9
Visite : 7196

<sub>Non saprei stimare la difficoltà di questo problema, io l\'ho trovato ostico, ma probabilmente vi è una soluzione molto migliore della mia, sappiatemi dire... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"></sub> <BR> <BR>i) Dimostrare che se n è un numero perfetto maggiore di 6, se è di...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Perfetti (Numeri e Quadrati)
Risposte: 9
Visite : 7196

@JackSparrow: So benissimo da dove proviene... Ho aspettato a postarlo apposta perchè scadesse il termine di consegna <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <BR> <BR>La mia soluzione è identica a quella di info, uso la sigma(n), tuttavia mi rimane un dubbio, che è il motivo per cu...
da Boll
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: [N] Perfetti (Numeri e Quadrati)
Risposte: 9
Visite : 7196

Visto che siamo in tema, propongo questo, più facile:
<BR>
<BR>Provare che un numero è quadrato perfetto se e solo se ha un numero dispari di divisori.