La ricerca ha trovato 60 risultati
- 16 ago 2008, 00:57
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Topologia: mappe proprie
- Risposte: 8
- Visite : 7036
Re: Topologia: mappe proprie
Siano X e Y due spazi topologici e sia f \colon X \to Y una mappa continua, chiusa e tale che la controimmagine di ogni singoletto sia un compatto. Dimostrare che la controimmagine di ogni compatto è compatta. Sia K\subseteq Y un compatto e sia U_\alpha :\alpha \in A un ricoprimento aperto di f^{-1 ...
- 22 ago 2007, 00:24
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: trovare tutti gli interi...
- Risposte: 13
- Visite : 9908
Re: trovare tutti gli interi...
Non mi è chiaro questo passaggio...mod_2 ha scritto: $ 16x'^{4} + 48x'^{2}y'^{2}+144y'^{4}=12^{2006} $
semplificando abbiamo che:
$ x'^4 + 3x'^2 y'^2 + 9y'^4 = 12^{2006} $
- 15 ott 2006, 20:27
- Forum: Algebra
- Argomento: disuguaglianza funzioni convesse
- Risposte: 4
- Visite : 4665
disuguaglianza funzioni convesse
If \displaystyle f is a convex function and x_{1},x_{2},x_{3} lie
in its domain, then
\displaystyle f\left( x_{1}\right) +f\left( x_{2}\right) +f\left( x_{3}\right) +f\left(\frac{x_{1}+x_{2}+x_{3}}{3}\right)
\displaystyle \geq \frac{4}{3}\left[ f\left(\frac{x_{1}+x_{2}}{2}\right) +f\left( \frac ...
in its domain, then
\displaystyle f\left( x_{1}\right) +f\left( x_{2}\right) +f\left( x_{3}\right) +f\left(\frac{x_{1}+x_{2}+x_{3}}{3}\right)
\displaystyle \geq \frac{4}{3}\left[ f\left(\frac{x_{1}+x_{2}}{2}\right) +f\left( \frac ...
- 04 set 2006, 20:31
- Forum: Combinatoria
- Argomento: scacchiera 5x5
- Risposte: 15
- Visite : 14619
Re: bravo
Hai applicato qualche algoritmo particolare?
No, ho costruito un grafo in cui i vertici sono le 25 caselle e due vertici sono connessi da uno spigolo se il cavallo può passare da uno all'altro con una mossa.
Si tratta di trovare una linea di Hamilton del grafo ottenuto. Se si dispone bene il ...
No, ho costruito un grafo in cui i vertici sono le 25 caselle e due vertici sono connessi da uno spigolo se il cavallo può passare da uno all'altro con una mossa.
Si tratta di trovare una linea di Hamilton del grafo ottenuto. Se si dispone bene il ...
- 04 set 2006, 20:01
- Forum: Combinatoria
- Argomento: scacchiera 5x5
- Risposte: 15
- Visite : 14619
Re: Salve
Ciao a tutti,
ho da proporvi una piccola variazione del problema del giro del cavallo. In una scacchiera 5x5 con due vincoli e cioe:
1) che il numero uno sia nella prima casella in alto a sinistra
2) che il numero venticinque (25) sia nell'ultima casella in basso a destra
1 ...
ho da proporvi una piccola variazione del problema del giro del cavallo. In una scacchiera 5x5 con due vincoli e cioe:
1) che il numero uno sia nella prima casella in alto a sinistra
2) che il numero venticinque (25) sia nell'ultima casella in basso a destra
1 ...
- 15 ago 2006, 23:41
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 15 ago 2006, 09:10
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 14 ago 2006, 17:58
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 14 ago 2006, 13:18
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 14 ago 2006, 13:11
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 12 ago 2006, 08:59
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
Si, concordo con te, nel capitolo 8 non viene data una dimostrazione completa del fatto.
Volevo sapere se esiste qualche teoria al riguardo di questo argomento, ovvero : è dato un gruppo e un'azione del gruppo su un insieme; aggiungiamo pure l'ipoesi di conoscere la rappresentazione del gruppo in ...
Volevo sapere se esiste qualche teoria al riguardo di questo argomento, ovvero : è dato un gruppo e un'azione del gruppo su un insieme; aggiungiamo pure l'ipoesi di conoscere la rappresentazione del gruppo in ...
- 11 ago 2006, 23:36
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Risultato MOOLTO interessante
- Risposte: 8
- Visite : 7522
- 09 ago 2006, 10:23
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
- 08 ago 2006, 23:54
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Grafi e gruppi
- Risposte: 5
- Visite : 4154
- 08 ago 2006, 23:47
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: ordine gruppo cubo di rubik
- Risposte: 20
- Visite : 14885
ordine gruppo cubo di rubik
Consideriamo il cubo di Rubik; qual'è l'ordine del gruppo generato dalle rotazioni delle sei facce?