Tipo quello del centro di massa......
Poi scrivi l'energia in funzione della distanza, della velocità di variazione della distanza e della velocità di rotazione attorno al centro di massa.
Utilizzi la conservazione del momento angolare per esprimere la velocità di rotazione in funzione della ...
La ricerca ha trovato 53 risultati
- 26 ago 2008, 11:46
- Forum: Fisica
- Argomento: incontro ravvicinato
- Risposte: 11
- Visite : 9956
- 25 ago 2008, 14:02
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: abitudini
- Risposte: 31
- Visite : 14983
- 24 ago 2008, 17:08
- Forum: Fisica
- Argomento: Catapultiamoci in Normale!
- Risposte: 12
- Visite : 18967
- 23 ago 2008, 19:25
- Forum: Fisica
- Argomento: Catapultiamoci in Normale!
- Risposte: 12
- Visite : 18967
- 23 ago 2008, 14:06
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema Gravitazione, Difficile
- Risposte: 5
- Visite : 6699
- 22 ago 2008, 20:13
- Forum: Fisica
- Argomento: Pelo libero dell'acqua
- Risposte: 5
- Visite : 5503
Parti dal punto a
l'idea fondamentale per risolverlo è che nel sistema di riferimento della scvatola ogni particella del sistema è sottoposta ad una forza di modulo mg verso il basso a causa della gravità e ad una forza apparente di modulo ma diretta in direzione opposta al moto.
Tutto va come se ci ...
l'idea fondamentale per risolverlo è che nel sistema di riferimento della scvatola ogni particella del sistema è sottoposta ad una forza di modulo mg verso il basso a causa della gravità e ad una forza apparente di modulo ma diretta in direzione opposta al moto.
Tutto va come se ci ...
- 16 ago 2008, 14:36
- Forum: Fisica
- Argomento: Una lampadina e N interruttori
- Risposte: 3
- Visite : 4762
- 08 ago 2008, 12:54
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema sns
- Risposte: 4
- Visite : 6842
- 08 ago 2008, 10:53
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema sns
- Risposte: 4
- Visite : 6842
Mi convince molto poco l'uso del teorema di bernoulli perchè è valido solo per i fluidi incomprimibili (in cui la velocità del suono è infinita.....)
Quello che succede è che il treno produce un'onda di pressione che si propaga a velocità Vs.
Ho provato a fare un modello che non so quanto sia giusto ...
Quello che succede è che il treno produce un'onda di pressione che si propaga a velocità Vs.
Ho provato a fare un modello che non so quanto sia giusto ...
- 08 ago 2008, 10:18
- Forum: Fisica
- Argomento: Re-revival del famigerato SNS 1994.4
- Risposte: 3
- Visite : 5810
- 07 ago 2008, 18:48
- Forum: Fisica
- Argomento: Re-revival del famigerato SNS 1994.4
- Risposte: 3
- Visite : 5810
- 01 lug 2008, 15:10
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: Consiglio per chimica (e meccanica razionale)
- Risposte: 7
- Visite : 7103
- 01 lug 2008, 14:43
- Forum: Fisica
- Argomento: pressione e tensione superficiale, help me!
- Risposte: 10
- Visite : 8422
- 25 giu 2008, 18:42
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Pagelle
- Risposte: 50
- Visite : 29805
- 14 giu 2008, 13:22
- Forum: Fisica
- Argomento: un problema di idrodinamica non semplicissimo
- Risposte: 7
- Visite : 7420