problemi di fisica niente...ma il libro so che si trova più facilmente...
io i libri li ordino qui http://www.libreriauniversitaria.it/page_home.htm
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 06 ago 2007, 09:09
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: I Problemi di matematica della Scuola Normale Superiore
- Risposte: 8
- Visite : 25892
- 06 ago 2007, 08:33
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: I Problemi di matematica della Scuola Normale Superiore
- Risposte: 8
- Visite : 25892
- 06 ago 2007, 02:20
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: I Problemi di matematica della Scuola Normale Superiore
- Risposte: 8
- Visite : 25892
I Problemi di matematica della Scuola Normale Superiore
Mettiamo che (per sbaglio, naturalmente
) ho scaricato questo libro e ora mi ritrovo qui col file (accidentalmente) appena convertito in PDF, non è che se invio una copia di sto file a mezzo mondo domani mattina mi ritrovo l'esercito che mi fa irruzione in casa
??


- 02 ago 2007, 20:26
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema SNS
- Risposte: 5
- Visite : 8901
- 02 ago 2007, 14:49
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema SNS
- Risposte: 5
- Visite : 8901
- 02 ago 2007, 14:41
- Forum: Geometria
- Argomento: 5 "PICCOLI" problemi di geometria
- Risposte: 9
- Visite : 8850
- 02 ago 2007, 14:03
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema SNS
- Risposte: 5
- Visite : 8901
Problema SNS
Problema SNS! :D (1936)
"Di un triangolo rettangolo è nota la somma s dei cateti e l altezza h relativa all' ipotenusa.Determina i cateti.Discussione."
Ho cominciato con l'impostare un sistema di due equazioni in due incognite
1_ x+y=s
2_Ho trovato l'ipotenusa in funzione di x e y,diviso il doppio ...
"Di un triangolo rettangolo è nota la somma s dei cateti e l altezza h relativa all' ipotenusa.Determina i cateti.Discussione."
Ho cominciato con l'impostare un sistema di due equazioni in due incognite
1_ x+y=s
2_Ho trovato l'ipotenusa in funzione di x e y,diviso il doppio ...
- 13 lug 2007, 13:55
- Forum: Cultura matematica e scientifica
- Argomento: per chi si innamora della fisica
- Risposte: 0
- Visite : 3948
per chi si innamora della fisica
Se c'è qualcuno che come me sta cominciando a studiare fisica, e vuole un libro che gli descriva un po la materia, le idee fondamentali con parole semplici e matematica ancora più semplice:
"Sei pezzi facili" di Richard P. Feynman (Edizione Adelphi) è davvero un bel libro ed è proprio leggero :wink ...
"Sei pezzi facili" di Richard P. Feynman (Edizione Adelphi) è davvero un bel libro ed è proprio leggero :wink ...