La ricerca ha trovato 137 risultati

da Reginald
09 feb 2010, 18:27
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

si, è 144....io invece che 3! o messo 3, dunque mi sono venute 72 terne...inutlie dire che sia qui a fustigarmi già da un'ora... non so quanto possa esserti di conforto, cmq anke io ho fatto lo stesso errore :shock: da suicidio... quanti punti ci toglieranno? hehehehe anch'io lo stesso errore! bene...
da Reginald
09 feb 2010, 18:23
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

ndp15 ha scritto:
Reginald ha scritto:Eh anche io ho messo 5, ma era la risposta B o sbaglio?..perchè sulla tua griglia compare la C..
Compare B nella sua griglia :wink:
...cazzo se sono scemo.... :oops: :oops: ...scusa sono un inetto assoluto...
da Reginald
09 feb 2010, 18:20
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

Scusa la mia inutilità.. Di quale domanda stai parlando? Di quella del cono e della porta dell'inferno..la 6 Viene 5 perché il cammino è l'ipotenusa di un triangolo rettangolo di cateti 3 e 4. Si ottiene stendendo la superficie laterale del cono su un piano: viene un settore circolare di apertura \...
da Reginald
09 feb 2010, 18:13
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

Kopernik ha scritto:
Reginald ha scritto:Anche io ho fatto così(dopo la gara :x ) quindi la risposta giusta è la B, se non ricordo male...kopernik, come mai dici che sia la C?
Scusa la mia inutilità.. Di quale domanda stai parlando?
Di quella del cono e della porta dell'inferno..la 6
da Reginald
09 feb 2010, 18:10
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

Anche io ho fatto così(dopo la gara :x ) quindi la risposta giusta è la B, se non ricordo male...kopernik, come mai dici che sia la C?
da Reginald
09 feb 2010, 18:04
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

Io ho fatto tutto il procedimento giusto dell'ultimo dimostrativo sbagliando cazzate immense alla fine... :cry: :cry: ...comunque di quello della porta dell'inferno quanto vi risulta lunga la strada?a me viene 5.... :?:
da Reginald
08 feb 2010, 16:16
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Febbraio 2010
Risposte: 310
Visite : 75008

Buona fortuna a tutti!!! :D ricordo inoltre a quelli della provincia di Trento alcune scoperte fatte di recente e che li aiuteranno di sicuro a risolvere tutti i problemi: \pi =3,15 ; 2010=5*2*201 (201 è primo); i teoremi di euclide in realtà sono falsi; l'angolo alla circonferenza è SEMPRE uguale a...
da Reginald
29 gen 2010, 13:09
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: WC 2010 - papere spiritiche perdenti
Risposte: 17
Visite : 7889

Oh invece, oggi stavo pensando..l'attestato sono riuscito a dimenticarlo giù oppure non lo hanno dato/arriva per posta? :shock: :lol:

EDIT: complimenti Elia!! :D
da Reginald
14 gen 2010, 22:03
Forum: Algebra
Argomento: BMO 2000
Risposte: 7
Visite : 3096

x=0 e trovo che f(f(y))=y+f^2(0) , da cui f bigettiva. x=k tale che f(k)=0 e trovo f(f(y))=y , da cui si ricava anche che f(0)=0 . altrimenti arrivati qui si poteva dire f(f(y))=y (1) e f(xf(x)+f(0))=f(xf(x))=f^2(x) (2). Sommando la (1) e la (2) si ha f(f(y))+f(xf(x))=y+f^2(x)=f(xf(x)+f(y)) . Se ch...
da Reginald
14 gen 2010, 16:37
Forum: Algebra
Argomento: BMO 2000
Risposte: 7
Visite : 3096

io ho inteso il quadrato di f(x)...
da Reginald
14 gen 2010, 15:59
Forum: Algebra
Argomento: BMO 2000
Risposte: 7
Visite : 3096

BMO 2000

Ho trovato questo e mi è sembrato carino...mi pare non sia ancora stato postato...

Trovare tutte le funzioni da R in R tali che
$ f(xf(x)+f(y))=f^2(x)+y $
da Reginald
13 gen 2010, 10:34
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2010
Risposte: 23
Visite : 12488

Ma per presentare qualcosa bisogna avere 12345 soluzioni diverse?..se non è così io prenoterei C2
da Reginald
11 gen 2010, 21:05
Forum: Geometria
Argomento: Punti medi...
Risposte: 5
Visite : 1933

Ok!!grazie... :D
da Reginald
11 gen 2010, 20:38
Forum: Geometria
Argomento: Punti medi...
Risposte: 5
Visite : 1933

Per esagono o più lati basta suddividere portare sempre più vicini i primi 2 vertici, stessa cosa per i secondi 2, per i terzi 2 anche, poi quelli che rimangono si avvicinano sempre più (rimanendo un poligono convesso) ai primi 2. Così i punti medi coincideranno sempre più con i vertici e di conseg...
da Reginald
09 gen 2010, 13:33
Forum: Geometria
Argomento: Punti medi...
Risposte: 5
Visite : 1933

Punti medi...

Dato un poligono P convesso di n lati sia Q il poligono convesso che ha vertici nei punti medi dei lati di P. Si trovino per ogni n fissato le migliori costanti x e y tali che

$ $x\le\frac{\text{area} P}{\text{area} Q}\le y $