Trovare tutti i polinomi $ f $ per i quali esiste un polinomio $ h $ tale che $ f(2t) = h(f(t)) $
Scusate se è troppo semplice, a me è piaciuto! L'ho preso dal primo capitolo di "Polynomials" di E. J. Barbeau
La ricerca ha trovato 70 risultati
- 24 mar 2009, 21:22
- Forum: Algebra
- Argomento: f(2t) = h(f(t))
- Risposte: 4
- Visite : 2118
- 24 mar 2009, 21:06
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegi del Mondo Unito (UWC)
- Risposte: 14
- Visite : 9746
ap calculus bc il livello nel corso di cui parli tu è molto superiore? mi dispiace ma non so cosa esso sia, quindi non posso prendere nessuna posizione a riguardo. Comunque io non mi credo più intelligente a nessuno. Mi dispiace di aver dato tale impressione ai lettori del forum. Tutto ciò che scri...
- 23 mar 2009, 16:10
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegi del Mondo Unito (UWC)
- Risposte: 14
- Visite : 9746
Beh sul fatto dell'inglese chi può darti torto, quello non si studia mai abbastanza, come anche riguardo al fatto che si tende a sentirsi superiori solo perchè italiani. Invece sulla storia di studiare 25 ore su 24 non sono d'accordo. Onestamente ritengo ridicolo anche chi crede di essere più intell...
- 17 mar 2009, 23:05
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Collegi del Mondo Unito (UWC)
- Risposte: 14
- Visite : 9746
Collegi del Mondo Unito (UWC)
[teppic: edit] Spezzato e spostato dal comitato di accoglienza. Oggi abbiamo avuto un'interessante conversazione su advanced math., calcolo della lunghezza di una funzione, baricento di un area fra due funzioni Ma in cosa consiste precisamente un advanced math? Io faccio lo scientifico PNI (piano n...
- 17 mar 2009, 23:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: uwc of the adriatic
- Risposte: 13
- Visite : 10516
- 16 mar 2009, 22:35
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: uwc of the adriatic
- Risposte: 13
- Visite : 10516
- 01 mar 2009, 22:01
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Japan Mathematical Olympiad Finals 2009
- Risposte: 6
- Visite : 3037
- 01 mar 2009, 18:02
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Japan Mathematical Olympiad Finals 2009
- Risposte: 6
- Visite : 3037
Dalla (1) si ha \displaystyle~2^n+n|2^c x(4^n-1) che, confrontato con la (2) , dà \displaystyle~2^n+n|2^c(4^n-1) Non riesco a capire il modo in cui hai dimostrato questo passaggio. La (2) ci dice che 2^n + n|2^n(4^n - 1) ma nel nostro caso è c < n (basta provare per induzione che c < 2^c ). Mi puoi...
- 28 feb 2009, 17:10
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi di mate... basta davvero solo l'ingegno?!
- Risposte: 15
- Visite : 9112
- 28 feb 2009, 00:00
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Alcumus
- Risposte: 7
- Visite : 3815
- 27 feb 2009, 21:04
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza ungherese
- Risposte: 10
- Visite : 3448
- 27 feb 2009, 00:23
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza ungherese
- Risposte: 10
- Visite : 3448
@kn: puoi aiutarmi a capire questo passaggio? \displaystyle~\frac{a_i}{a_n}=\frac{\sum_{sym}y_1y_2\cdots y_i}{\binom{n}{i}}\ge(y_1y_2\cdots y_n)^\frac{\binom{n-1}{i-1}}{\binom{n}{i}} Scusa volevo scrivere \displaystyle~\frac{\frac{a_i}{a_n}}{\binom{n}{i}}=\frac{\sum_{sym}y_1y_2\cdots y_i}{\binom{n}...
- 25 feb 2009, 23:52
- Forum: Algebra
- Argomento: Disuguaglianza ungherese
- Risposte: 10
- Visite : 3448
- 17 feb 2009, 16:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 98556
Oops forse mi sono lasciato un po' prendere dalla delusione :D Grazie a tutti per i consigli. @FrancescoVeneziano: se volete appassionare i ragazzi alla matematica secondo me dovreste puntare molto sugli stage, oltre che sulle gare. Il contatto umano è molto più efficace di un foglio con delle casel...
- 16 feb 2009, 22:22
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2009: commenti, problemi e soluzioni
- Risposte: 238
- Visite : 98556
Mamma mia, quest'anno ho battuto tutti i miei record negativi, dovrei aver fatto 30 :( Non riesco a capire proprio perchè, a casa col cronometro ne ho fatti alcuni degli anni passati e ottenevo sempre punteggi intorno al 60. Sto incominciando ad abbandornare l'idea di iscrivermi a matematica l'anno ...