Senior 2014
Re: Senior 2014
Devi fare 16 esercizi, i 4 per materia chiamati "lavoro singolo".
Re: Senior 2014
Ho appena terminato la classe prima e non sono riuscito ad andare a Cesenatico (sono arrivato primo del biennio, ma la mia provincia manda alle finali solamente un partecipante e storicamente si tratta di un ragazzo della quarta o della quinta), potrei partecipare come volontario allo Stage?
Faccio presente che non ho mai frequentato corsi tranne che quello online del professor Callegari.
Faccio presente che non ho mai frequentato corsi tranne che quello online del professor Callegari.
Re: Senior 2014
Gli unici requisiti di ammissione al senior sono la voglia di lavorare *durante* lo stage e la voglia di lavorare *prima* dello stage, facendo i 16 esercizi di ammissione. A tal proposito, poco sopra ho scritto una piccola spiegazione di che senso abbiano questi esercizi e a cosa ci aspettiamo che servano (oltre che a scremare i poco motivati).
Inoltre, per far fruttare lo stage, una volta fatto, servirebbe anche la voglia di lavorare *dopo* lo stage, ma questo è un discorso più complicato.
Inoltre, per far fruttare lo stage, una volta fatto, servirebbe anche la voglia di lavorare *dopo* lo stage, ma questo è un discorso più complicato.
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02 feb 2014, 19:23
- Località: Napoli
Re: Senior 2014
Chi ha i problemi della mattina può usare i polinomi di Lagrange, vero?
Re: Senior 2014
dipende cosa vuol dire "usare" … puoi scrivere un polinomio? certo. Puoi dare per note tutte le proprietà che ti servono senza curarti di giustificarle? Beh, sarebbe meglio di no, soprattutto visto che, una volta scritti i polinomi in questione, la verifica delle proprietà che servono è un banale calcolo.
Re: Senior 2014
Il fatto che il simmetrico dell'ortocentro rispetto a un lato si trovi sulla circonferenza circoscritta si può dare per scontato?
-
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02 mag 2012, 00:06
- Località: Carrara
Re: Senior 2014
buongiorno, sto facendo gli esercizi del Winter Camp, posso dare per scontato la legge della reciprocità quadratica (quella con i simboli di Legendre)? o devo dimostrarla?
FAVAA !!!
Chi mi vede in mutande mi premia
Chi mi vede in mutande mi premia
Re: Senior 2014
@mat: sì, è sulle schede e nel basic... se però non conosci la dimostrazione, è meglio se la fai o te la guardi; è facile, è un conto di angoli 
@gori: penso proprio che reciprocità sia ok... però nel caso specifico si può fare la dimostrazione "a mano" (che se non ricordo male c'è anche nel video): supponi per assurdo che $-3$ sia residuo quadratico, e guarda le soluzioni di $x^2+x+1$; chi sono? Esistono modulo $p$? Qual è il loro ordine?

@gori: penso proprio che reciprocità sia ok... però nel caso specifico si può fare la dimostrazione "a mano" (che se non ricordo male c'è anche nel video): supponi per assurdo che $-3$ sia residuo quadratico, e guarda le soluzioni di $x^2+x+1$; chi sono? Esistono modulo $p$? Qual è il loro ordine?
Imagination is more important than knowledge. For knowledge is limited, whereas imagination embraces the entire world, stimulating progress, giving birth to evolution (A. Einstein)
Re: Senior 2014
Chi è tanto probo da mettere un pdf degli esercizi del wc?
"Signora, lei sì che ha le palle, mica come quella checca di suo figlio"
"La zuppa magica dedicata a te Gianluca"
"È "iamo", non rompere i coglioni"
"La zuppa magica dedicata a te Gianluca"
"È "iamo", non rompere i coglioni"
- karlosson_sul_tetto
- Messaggi: 1459
- Iscritto il: 10 set 2009, 13:21
- Località: Napoli
Re: Senior 2014
Esercizi scannerizzati in allegato, tutto merito (o colpa) di © Mountains Drew
- Allegati
-
- WC_14sessioni.pdf
- (194.29 KiB) Scaricato 498 volte
"Inequality happens"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
---
"Chissa se la fanno anche da asporto"
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02 feb 2014, 19:23
- Località: Napoli
Re: Senior 2014
Anche che il simmetrico dell'ortocentro rispetto al punto medio di un lato appartiene alla circoscritta si può dare per scontato?
Re: Senior 2014
Come detto sopra, è a tua discrezione, ma la dimostrazione occupa sì e no mezza riga e forse tanto vale non rischiare.lucaboss98 ha scritto:Anche che il simmetrico dell'ortocentro rispetto al punto medio di un lato appartiene alla circoscritta si può dare per scontato?
"Signora, lei sì che ha le palle, mica come quella checca di suo figlio"
"La zuppa magica dedicata a te Gianluca"
"È "iamo", non rompere i coglioni"
"La zuppa magica dedicata a te Gianluca"
"È "iamo", non rompere i coglioni"
-
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 02 feb 2014, 19:23
- Località: Napoli
Re: Senior 2014
Scusate le mie continue domande
ma Bunching e Schur si possono usare?


Re: Senior 2014
Il pazientissimo EvaristeG ha scritto: A proposito degli esercizi di ammissione
Nello scrivere le soluzioni, tutti potete dare per scontato il contenuto di un Senior basic. Chi poi ha a che fare con il pomeriggio del PreIMO o con il WinterCamp, può arrivare fino a quel che si fa in un Senior medium.
Re: Senior 2014
Posso usare senza paura la parola "spanning tree" (teoria dei grafi), oppure c'é un modo abbastanza univoco (cercando ho trovato un po' di sinonimi, ma non so quale sia il più usato) per dire la stessa cosa anche in italiano?
Posso inoltre chiamare con lo stesso nome (per esempio: "grafo G") cose distinte dentro e fuori da un lemma?
Posso inoltre chiamare con lo stesso nome (per esempio: "grafo G") cose distinte dentro e fuori da un lemma?
"Una funzione generatrice è una corda da bucato usata per appendervi una successione numerica per metterla in mostra" (Herbert Wilf)
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!
"La matematica è la regina delle scienze e la teoria dei numeri è la regina della matematica" (Carl Friedrich Gauss)
Sensibilizzazione all'uso delle potenti Coordinate Cartesiane, possano seppellire per sempre le orride baricentriche corruttrici dei giovani: cur enim scribere tre numeri quando se ne abbisogna di due?
PRIMA FILA TUTTI SBIRRI!