- per coloro che hano una medaglia in manifestazioni internazionali: ammissione d'ufficio;
- per coloro che ora sono in terza o quarta, dunque presumibilmente andranno in quarta o quinta: punteggio >= 20;
- per coloro che ora sono in seconda, dunque presumibilmente andranno in terza: punteggio >= 17;
- per coloro che ora sono in prima, dunque presumibilmente andranno in seconda: punteggio >= 11.
Stage Senior 2011
Stage Senior 2011
A pochi giorni dalla fine del PreIMO 2011, abbiamo deciso i criteri per l'ammissione come spesati allo Stage Senior 2011 che si svolgerà a Pisa nel periodo 4-10 Settembre 2011. I criteri sono basati sostanzialmente sui risultati della gara di Cesenatico 2011, e sono i seguenti:
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Stage Senior 2011 -- Elenco potenziali spesati
Se non mi sono sbagliato, i criteri precedenti dovrebbero produrre la seguente lista di potenziali spesati:
ABIUSO Paolo
ANNUNZIATA Edoardo
ANTONELLI Gioacchino
ANTONUCCI Clara
ASCARI Dario
BERTOLUCCI Giacomo
CORRADINO Filippo
CORTINOVIS Alice
CUSUMANO Manuele
DANESI Davide
DEMEIO Julian
FRANZ Giada
GLAUDO Federico
ITALIANO Giovanni
LIU Valentino
LOFANO Davide
MANZO Gianluigi
NICOLODI Raoul
PAGANO Luigi
PAJERO Tommaso
PRADOVERA Davide
RE Giuseppe
SALA Francesco
SEMOLA Daniele
TREVISIOL Marco
VERSARI Luca
VERTUCCIO Roberto
ZEFFIRO Damiano
ABIUSO Paolo
ANNUNZIATA Edoardo
ANTONELLI Gioacchino
ANTONUCCI Clara
ASCARI Dario
BERTOLUCCI Giacomo
CORRADINO Filippo
CORTINOVIS Alice
CUSUMANO Manuele
DANESI Davide
DEMEIO Julian
FRANZ Giada
GLAUDO Federico
ITALIANO Giovanni
LIU Valentino
LOFANO Davide
MANZO Gianluigi
NICOLODI Raoul
PAGANO Luigi
PAJERO Tommaso
PRADOVERA Davide
RE Giuseppe
SALA Francesco
SEMOLA Daniele
TREVISIOL Marco
VERSARI Luca
VERTUCCIO Roberto
ZEFFIRO Damiano
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Stage Senior 2011 -- Informazioni varie
Ecco una seconda dose di informazioni sullo stage Senior 2011. Qualche errore da copia-incolla dal post degli anni scorsi è più che probabile, ma sono sicuro che mi correggerete.
===================================================
Stage Senior PISA 2011 - Informazioni
Lo stage Senior 2011 si svolgerà a Pisa. L'arrivo dei partecipanti è previsto nel mattino o primo pomeriggio di domenica 4 settembre 2011, la partenza nel pomeriggio di sabato 10 settembre 2011.
Obiettivo di questo stage è di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per capire ed affrontare i problemi che vengono assegnati alle Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO) ed in altre gare matematiche di livello internazionale rivolte a studenti delle scuole superiori. Vale la pena di sottolineare che, per ragioni di tempo, questo stage è semplicemente un trampolino di lancio: solo un lungo e costante lavoro durante tutto il resto dell'anno permette di aspirare a risultati positivi alle IMO.
Lo stage sarà articolato in 10.5 sessioni (una sessione = mezza giornata) tematiche, in cui prima verranno spiegate le basi teoriche per poi passare alla risoluzione di esercizi su un determinato argomento. Non sono richiesti particolari prerequisiti, anche se, data la vastità del programma da svolgere, sarebbe opportuno che i partecipanti avessero già una certa familiarità con gli argomenti del programma olimpico (vedi le Schede Olimpiche).
Contiamo di articolare parte dello stage in sessioni parallele, di livello differenziato a seconda dell'esperienza dei partecipanti.
Lo stage si aprirà con un Test Iniziale e si concluderà con una Prova Finale. I risultati di tali prove, opportunamente pesati, saranno considerati per la selezione delle squadre italiane per tutte le manifestazioni internazionali a cui l'Italia dovesse essere inviatata nel 2012, nonché per le convocazioni agli stage successivi.
Allo stage Senior 2011 si potrà partecipare come "spesati" (spesati dall'organizzazione) o come "volontari" (vedi il paragrafo "Informazioni per i volontari" qui sotto). Gli aspiranti volontari dovranno fare domanda come indicato nell'apposito paragrafo.
Per tutti, spesati o volontari, la partecipazione è da considerare "sub iudice", nel senso che tutti devono far pervenire le soluzioni scritte di 16 esercizi. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno la possibilità di partecipare.
===================================================
Elenco dei potenziali "spesati"
Vedi post precedente
===================================================
Informazioni per gli aspiranti "volontari"
Come fare domanda? Gli interessati dovranno inviare la propria domanda via fax o e-mail (scannerizzando il modulo e la/le firma/e) alla Segreteria UMI entro il 15 luglio 2010. I partecipanti si devono impegnare a seguire tutto lo stage.
Per la domanda basta riadattare con i propri dati il fac simile sottostante.
Tutte le domande saranno accolte? Non è detto.
Come verranno scelti i partecipanti? Sulla base degli esercizi svolti, dell'età (con preferenza ai più giovani), e del curriculum olimpico.
Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, Test Iniziale e prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione (ricerca di treni, alberghi, ...)
Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme agli invitati spesati. Saranno prenotate un po' di camere in più negli alberghi in cui risiederanno gli spesati (nel 2010 il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), ed i volontari che lo vorranno potranno mangiare insieme agli spesati. Nel 2010 i pasti erano previsti presso la mensa della Scuola Normale Superiore (il costo però attualmente è avvolto nel mistero
).
A cosa ho diritto? A seguire le attività dello stage alla pari degli altri invitati e ad un attestato di partecipazione.
===================================================
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COME VOLONTARIO
Sono <"Nome COGNOME"> (indicare anche il sesso: M o F), nato a <"Luogo"> il <"Data">. Quest'anno (2010/2011) sto frequentando il ... anno di corso (nota bene: II liceo classico = quarto anno di corso) del <"indicare la scuola"> di <"città della scuola">.
Il mio indirizzo è <"indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail">.
Vorrei seguire le attività dello Stage Senior Pisa 2011.
Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: <"indicare eventuali stage a cui si è partecipato">.
Se la mia domanda viene accolta, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
Provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi degli spesati e/o mangiare insieme agli spesati (a mie spese) [oppure: provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese. Mi raccomando cancellate/riadattate questa frase o la precedente!].
<"Luogo e data">
Firma dello studente
Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)
===================================================
Spedizione esercizi
L'invito a partecipare allo stage senior di Pisa è da considerare "sub iudice". Coloro che intendono partecipare, sia come spesati sia come volontari, devono far pervenire le soluzioni scritte di 16 esercizi. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno l'invito.
Modalità di spedizione: gli svolgimenti dovranno essere spediti per via cartacea, fax o e-mail alla Segreteria UMI (fare riferimento al sito ufficiale dell'UMI per i recapiti).
Si raccomanda di preparare gli svolgimenti con cura, seguendo anche le indicazioni di questo sito: http://www.artofproblemsolving.com/Reso ... wWrite.php
Date uno sguardo anche qui (ovviamente cambiate 09 con 11 ...)
viewtopic.php?p=107083#p107083
La modalità di spedizione di gran lunga preferita (che potrebbe anche essere considerata titolo preferenziale) è quella via e-mail, allegando un unico file pdf preparato da un sorgente LaTeX costruito a partire dal template allegato a questo post. Evitate il più possibile le scannerizzazioni di pessimi manoscritti.
Scadenze: gli svolgimenti dovranno pervenire entro il 15 luglio 2011. La conferma dell'invito avverrà a quel punto il prima possibile, sperabilmente entro la fine di luglio (ma non ci crede nessuno
).
Quali sono gli esercizi da svolgere? Dipende dall'esperienza olimpica e dall'anno di corso *aggiornati a fine maggio 2011*:
http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home ... Index.html
Video e pdf (con aiutini e spiegazioni) al sito
http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezioni
===================================================
Stage Senior PISA 2011 - Informazioni
Lo stage Senior 2011 si svolgerà a Pisa. L'arrivo dei partecipanti è previsto nel mattino o primo pomeriggio di domenica 4 settembre 2011, la partenza nel pomeriggio di sabato 10 settembre 2011.
Obiettivo di questo stage è di fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per capire ed affrontare i problemi che vengono assegnati alle Olimpiadi Internazionali della Matematica (IMO) ed in altre gare matematiche di livello internazionale rivolte a studenti delle scuole superiori. Vale la pena di sottolineare che, per ragioni di tempo, questo stage è semplicemente un trampolino di lancio: solo un lungo e costante lavoro durante tutto il resto dell'anno permette di aspirare a risultati positivi alle IMO.
Lo stage sarà articolato in 10.5 sessioni (una sessione = mezza giornata) tematiche, in cui prima verranno spiegate le basi teoriche per poi passare alla risoluzione di esercizi su un determinato argomento. Non sono richiesti particolari prerequisiti, anche se, data la vastità del programma da svolgere, sarebbe opportuno che i partecipanti avessero già una certa familiarità con gli argomenti del programma olimpico (vedi le Schede Olimpiche).
Contiamo di articolare parte dello stage in sessioni parallele, di livello differenziato a seconda dell'esperienza dei partecipanti.
Lo stage si aprirà con un Test Iniziale e si concluderà con una Prova Finale. I risultati di tali prove, opportunamente pesati, saranno considerati per la selezione delle squadre italiane per tutte le manifestazioni internazionali a cui l'Italia dovesse essere inviatata nel 2012, nonché per le convocazioni agli stage successivi.
Allo stage Senior 2011 si potrà partecipare come "spesati" (spesati dall'organizzazione) o come "volontari" (vedi il paragrafo "Informazioni per i volontari" qui sotto). Gli aspiranti volontari dovranno fare domanda come indicato nell'apposito paragrafo.
Per tutti, spesati o volontari, la partecipazione è da considerare "sub iudice", nel senso che tutti devono far pervenire le soluzioni scritte di 16 esercizi. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno la possibilità di partecipare.
===================================================
Elenco dei potenziali "spesati"
Vedi post precedente
===================================================
Informazioni per gli aspiranti "volontari"
Come fare domanda? Gli interessati dovranno inviare la propria domanda via fax o e-mail (scannerizzando il modulo e la/le firma/e) alla Segreteria UMI entro il 15 luglio 2010. I partecipanti si devono impegnare a seguire tutto lo stage.
Per la domanda basta riadattare con i propri dati il fac simile sottostante.
Tutte le domande saranno accolte? Non è detto.
Come verranno scelti i partecipanti? Sulla base degli esercizi svolti, dell'età (con preferenza ai più giovani), e del curriculum olimpico.
Quanto costa? La partecipazione alle attività dello stage (lezioni, sessioni di esercizi, Test Iniziale e prova finale) è gratuita. Tutto il resto, ed in particolare il viaggio, il vitto e l'alloggio, è a carico del partecipante, sia come spese, sia come organizzazione (ricerca di treni, alberghi, ...)
Dove posso alloggiare/mangiare? L'organizzazione provvederà comunque ad organizzare, per coloro che vorranno usufruirne a pagamento, alloggio e vitto insieme agli invitati spesati. Saranno prenotate un po' di camere in più negli alberghi in cui risiederanno gli spesati (nel 2010 il costo per una sistemazione in camera multipla era di circa 40 euro a persona a notte), ed i volontari che lo vorranno potranno mangiare insieme agli spesati. Nel 2010 i pasti erano previsti presso la mensa della Scuola Normale Superiore (il costo però attualmente è avvolto nel mistero

A cosa ho diritto? A seguire le attività dello stage alla pari degli altri invitati e ad un attestato di partecipazione.
===================================================
FAC SIMILE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COME VOLONTARIO
Sono <"Nome COGNOME"> (indicare anche il sesso: M o F), nato a <"Luogo"> il <"Data">. Quest'anno (2010/2011) sto frequentando il ... anno di corso (nota bene: II liceo classico = quarto anno di corso) del <"indicare la scuola"> di <"città della scuola">.
Il mio indirizzo è <"indicare indirizzo completo, con telefono fisso, cellulare, e-mail">.
Vorrei seguire le attività dello Stage Senior Pisa 2011.
Le mie precedenti esperienze olimpiche sono: <"indicare eventuali stage a cui si è partecipato">.
Se la mia domanda viene accolta, mi impegno a partecipare per tutta la durata della manifestazione.
Provvederò in maniera autonoma ad organizzare il viaggio. Mi piacerebbe alloggiare (a mie spese) in uno degli alberghi degli spesati e/o mangiare insieme agli spesati (a mie spese) [oppure: provvederò in maniera autonoma ad organizzare il soggiorno, ed a sostenere le relative spese. Mi raccomando cancellate/riadattate questa frase o la precedente!].
<"Luogo e data">
Firma dello studente
Firma di un genitore (se lo studente è minorenne)
===================================================
Spedizione esercizi
L'invito a partecipare allo stage senior di Pisa è da considerare "sub iudice". Coloro che intendono partecipare, sia come spesati sia come volontari, devono far pervenire le soluzioni scritte di 16 esercizi. Un'apposita commissione valuterà la qualità del lavoro svolto e sulla base di questo confermerà o meno l'invito.
Modalità di spedizione: gli svolgimenti dovranno essere spediti per via cartacea, fax o e-mail alla Segreteria UMI (fare riferimento al sito ufficiale dell'UMI per i recapiti).
Si raccomanda di preparare gli svolgimenti con cura, seguendo anche le indicazioni di questo sito: http://www.artofproblemsolving.com/Reso ... wWrite.php
Date uno sguardo anche qui (ovviamente cambiate 09 con 11 ...)
viewtopic.php?p=107083#p107083
La modalità di spedizione di gran lunga preferita (che potrebbe anche essere considerata titolo preferenziale) è quella via e-mail, allegando un unico file pdf preparato da un sorgente LaTeX costruito a partire dal template allegato a questo post. Evitate il più possibile le scannerizzazioni di pessimi manoscritti.
Scadenze: gli svolgimenti dovranno pervenire entro il 15 luglio 2011. La conferma dell'invito avverrà a quel punto il prima possibile, sperabilmente entro la fine di luglio (ma non ci crede nessuno

Quali sono gli esercizi da svolgere? Dipende dall'esperienza olimpica e dall'anno di corso *aggiornati a fine maggio 2011*:
- per chi non ha *mai* partecipato ad uno stage a Pisa (Senior, PreIMO o Winter Camp), *e frequenta un anno di corso minore od uguale al terzo*, sono gli esercizi assegnati come lavoro singolo al PreIMO *2010* (non è un errore, confermo DUEMILADIECI);
- per chi ha già partecipato ad *uno* stage a Pisa, o non ha mai partecipato a stage a Pisa ma frequenta il quarto anno di corso (dunque presumibilmente il prossimo anno sarà l'ultimo), sono gli esercizi assegnati come lavoro di gruppo al PreIMO *2011* (se non vi riesce di trovare il problema G8 potete sostituirlo con il problema G4);
- per chi ha già partecipato a *due o più* stage a Pisa sono 16 a scelta tra i 18 esercizi assegnati durante le sessioni di lavoro del Winter Camp *2011* (attenzione a non confondersi con i problemi di ammissione allo stage medesimo).
http://users.dma.unipi.it/~gobbino/Home ... Index.html
Video e pdf (con aiutini e spiegazioni) al sito
http://olimpiadi.dm.unibo.it/videolezioni
- Allegati
-
- Template.tex
- Template per presentare gli esercizi in LaTeX per lo Stage Senior 2011
- (3.82 KiB) Scaricato 498 volte
Ultima modifica di Xamog il 25 mag 2011, 16:52, modificato 1 volta in totale.
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Stage Senior 2011 -- Informazioni varie
Salve a tuttiXamog ha scritto: [*]per chi non ha *mai* partecipato ad uno stage a Pisa (Senior, PreIMO o Winter Camp), *e frequenta un anno di corso minore od uguale al terzo*, sono gli esercizi assegnati come lavoro singolo al PreIMO *2010* (non è un errore, confermo DUEMILADIECI);

Comunque... cosa?! L'anno scorso (2°, mai partecipato ad uno stage) ero stato pigro e avevo fatto pochi esercizi, così non mi avevano accettato, ora sono in 3° e non ho mai partecipato ad uno stage, perciò mi basta completare gli esercizi che ho già iniziato? Non ci posso credere

Stage Senior 2011 -- Ulteriori indicazioni
Tre informazioni importanti sullo stage Senior 2011.
======================================================================================
COPIA-INCOLLA DALL'ANNO SCORSO
Qualche ulteriore indicazione sulle modalità di svolgimento degli esercizi, rivolte soprattutto a coloro che intendono partecipare per la prima volta (gli altri ormai sono esperti).
======================================================================================
NUOVA TENDENZA PER CONVOCAZIONI A STAGE SUCCESSIVI (PreIMO IN PARTICOLARE)
Contiamo di proseguire nella strada già intrapresa da tanto tempo, e che così si può riassumere: la gara di Cesenatico, così come tutta l'attività a livello nazionale, serve come "talent search", cioè per inserire persone nuove nel giro internazionale, ma una volta dentro si prosegue tenendo conto solo dei risultati degli stage.
Faccio degli esempi, forse un po' estremi. Un concorrente di quinta non ha mai partecipato a stage, e arriva terzo a Cesenatico: convocato al PreIMO. Un concorrente di quinta ha partecipato ad almeno uno stage, ma non è mai finito in una squadra internazionale, e arriva secondo a Cesenatico: non è detto che venga convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 40-esimo a Cesenatico, ma tra quelli di terza è quinto nell'IMO-scorse (il punteggio progressivo che si assegna agli stage, che un po' tiene conto pure di Cesenatico): convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 35-esimo a Cesenatico, dove non è messo benissimo tra quelli di terza: non è detto che venga convocato al PreIMO.
Tutto questo nasce dalla convinzione che il risultato di più gare sia comunque più stabile e veritiero di una gara secca, e che lo stage PreIMO serva per scegliere le squadre presenti e future, e non come PreMIO di consolazione per chi si è impegnato nell'ultimo anno e ha fatto bene a Cesenatico, ma ormai non può più, per ragioni di età, aspirare a manifestazioni internazionali. Per questi ci sono altri premi (ad esempio la Banca d'Italia).
======================================================================================
LAST BUT NOT LEAST: GIRLS 2012
Stiamo seriamente considerando la possibilità di partecipare alle EGMO 2012 (si tratta però di trovare i fondi per andarci
). Ci serve quindi una squadra ... Per questo motivo caldeggiamo fortemente la partecipazione femminile allo Stage Senior 2011. Per venire incontro a tale richiesta istituiamo una "borsa di studio" riservata ad una ragazza. In pratica, analogamente a quanto fatto negli ultimi anni, sulla base dei risultati del Test Iniziale una ragazza volontaria verrà trasformata in spesata.
Faccio presente che le potenziali spesate sono attualmente meno delle componenti di una eventuale squadra, quindi c'è posto e ci sono realistiche possibilità per le partecipanti di poter giungere alla convocazione per una manifestazione internazionale. Spargete la voce!
======================================================================================
COPIA-INCOLLA DALL'ANNO SCORSO
Qualche ulteriore indicazione sulle modalità di svolgimento degli esercizi, rivolte soprattutto a coloro che intendono partecipare per la prima volta (gli altri ormai sono esperti).
- Nessuno pensa che qualcuno alle prime armi possa svolgere esercizi di questo tipo con le sue sole forze.
- Nessuno pensa che uno studente, per quanto brillante e dotato, possa ottenere risultati onerovoli in una competizione internazionale in assenza di una specifica preparazione.
- E' risaputo che solo un lungo e paziente lavoro permette di aspirare a buoni risultati in competizioni internazionali.
- Questi esercizi ci servono pertanto per verificare chi se la sente di intraprendere questo cammino lungo e faticoso (ma anche ricco di soddisfazioni per chi è appassionato).
- Ci aspettiamo quindi che questi esercizi vengano svolti ricorrendo a tutti i possibili aiuti: è lecito quindi usare gli aiutini nei file, guardare i video in cui vengono spiegati, parlarne con colleghi ed amici, cercare in internet quando ci sono argomenti che non si conoscono. Tutto questo è studiare. Non è lecito (o per lo meno è controproducente) provare a fare quello che si riesce con le proprie conoscenze scolastiche, senza ricorrere a tutto il materiale a disposizione (da soli non si va da nessuna parte). La migliore preparazione ad uno stage senior è seguire i video di uno stage senior precedente!
- Ci aspettiamo però che la fase di stesura finale dell'elaborato avvenga singolarmente, evitando scene imbarazzanti che si sono viste recentemente con elaborati "clonati". I correttori sono perfettamente allenati a riconoscere chi ha collaborato e capito (ottimo) da chi ha copiato capendoci poco.
======================================================================================
NUOVA TENDENZA PER CONVOCAZIONI A STAGE SUCCESSIVI (PreIMO IN PARTICOLARE)
Contiamo di proseguire nella strada già intrapresa da tanto tempo, e che così si può riassumere: la gara di Cesenatico, così come tutta l'attività a livello nazionale, serve come "talent search", cioè per inserire persone nuove nel giro internazionale, ma una volta dentro si prosegue tenendo conto solo dei risultati degli stage.
Faccio degli esempi, forse un po' estremi. Un concorrente di quinta non ha mai partecipato a stage, e arriva terzo a Cesenatico: convocato al PreIMO. Un concorrente di quinta ha partecipato ad almeno uno stage, ma non è mai finito in una squadra internazionale, e arriva secondo a Cesenatico: non è detto che venga convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 40-esimo a Cesenatico, ma tra quelli di terza è quinto nell'IMO-scorse (il punteggio progressivo che si assegna agli stage, che un po' tiene conto pure di Cesenatico): convocato al PreIMO. Un concorrente di terza arriva 35-esimo a Cesenatico, dove non è messo benissimo tra quelli di terza: non è detto che venga convocato al PreIMO.
Tutto questo nasce dalla convinzione che il risultato di più gare sia comunque più stabile e veritiero di una gara secca, e che lo stage PreIMO serva per scegliere le squadre presenti e future, e non come PreMIO di consolazione per chi si è impegnato nell'ultimo anno e ha fatto bene a Cesenatico, ma ormai non può più, per ragioni di età, aspirare a manifestazioni internazionali. Per questi ci sono altri premi (ad esempio la Banca d'Italia).
======================================================================================
LAST BUT NOT LEAST: GIRLS 2012
Stiamo seriamente considerando la possibilità di partecipare alle EGMO 2012 (si tratta però di trovare i fondi per andarci

Faccio presente che le potenziali spesate sono attualmente meno delle componenti di una eventuale squadra, quindi c'è posto e ci sono realistiche possibilità per le partecipanti di poter giungere alla convocazione per una manifestazione internazionale. Spargete la voce!
Ultima modifica di Xamog il 25 mag 2011, 17:08, modificato 1 volta in totale.
Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Re: Stage Senior 2011 -- Ulteriori indicazioni
Mi sento come chiamato in causa.Xamog ha scritto:Tutto questo nasce dalla convinzione che il risultato di più gare sia comunque più stabile e veritiero di una gara secca, e che lo stage PreIMO serva per scegliere le squadre presenti e future, e non come PreMIO di consolazione per chi si è impegnato nell'ultimo anno e ha fatto bene a Cesenatico, ma non ormai non può più, per ragioni di età, aspirare a manifestazioni internazionali. Per questi ci sono altri premi (ad esempio la Banca d'Italia).

Sarò sincero, ci tenevo anche perché mi avete convocato la fidanzata, oltre che per milioni di altri motivi... Pazienza, vorrà dire che sarò lì a infastidirvi l'anno prossimo, dato che ho intenzione di studiare a Pisa, e magari alla Normale. Uno ci prova, poi si vedrà!

Re: Stage Senior 2011 -- Ulteriori indicazioni
Non pensarlo eccessivamente: la frase "il PreIMO non è un PreMIO" è una battuta che circola ormai da una decina d'annisasha™ ha scritto:Mi sento come chiamato in causa.

Glory is like a circle in the water,
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
Which never ceaseth to enlarge itself,
Till by broad spreading it disperses to naught.
-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 23 feb 2010, 16:28
Re: Stage Senior 2011
Raga, io quest'anno ho preso il bronzo con 11p e sono del 2° anno... E quindi non figuro tra gli spesati.. Mi stava però venendo l'idea di provare da volontario.. ma vorrei sapere, magari da qualcuno che ha gia partecipato da volontario: Tra viaggio, vitto e alloggio, quanto potrebbe venire a costare in tutto??
Re: Stage Senior 2011
l'anno scorso ho partecipato come volontario, in tutto ho speso quasi 300€..Sir Yussen ha scritto:Raga, io quest'anno ho preso il bronzo con 11p e sono del 2° anno... E quindi non figuro tra gli spesati.. Mi stava però venendo l'idea di provare da volontario.. ma vorrei sapere, magari da qualcuno che ha gia partecipato da volontario: Tra viaggio, vitto e alloggio, quanto potrebbe venire a costare in tutto??
EDIT: l'anno scorso gli esercizi erano da consegnare entro fine Giugno e sono stati dati a inizio Giugno.. quest'anno che la consegna è per metà luglio, i file con gli esercizi (mi riferisco al preIMO pomeriggio) verranno inseriti a inizio giugno o verso la metà?? =)
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
Re: Stage Senior 2011
Due domande:
1) La richiesta di partecipazione come volontari va mandata insieme agli esercizi svolti oppure si può fare domanda subito e poi mandare il file con le soluzioni con calma dopo?
2) I partecipanti verranno differenziati con come unico criterio l'esperienza olimpica?
1) La richiesta di partecipazione come volontari va mandata insieme agli esercizi svolti oppure si può fare domanda subito e poi mandare il file con le soluzioni con calma dopo?

2) I partecipanti verranno differenziati con come unico criterio l'esperienza olimpica?

"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Re: Stage Senior 2011
Certo, puoi fare come vuoi<enigma> ha scritto:Due domande:
1) La richiesta di partecipazione come volontari va mandata insieme agli esercizi svolti oppure si può fare domanda subito e poi mandare il file con le soluzioni con calma dopo?![]()

ma c'è tranquillamente chi ha mandato subito la domanda e poi gli esercizi.. basta che arrivino entrambi

Spiegati meglio, non ho capito..<enigma> ha scritto:2) I partecipanti verranno differenziati con come unico criterio l'esperienza olimpica?
Ho sempre pensato che la serie armonica non divergesse..poi ho scoperto che non è così...
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
Ho sempre pensato che l'infinito fosse un numero..grande ma un numero.. poi ho scoperto che non è così...
E' inutile.. la matematica non da' certezze e nuoce gravemente alla sanità mentale..xDxD

Scopri il mondo di Ogame.
Re: Stage Senior 2011
Detto educatamente, se vado lì per seguire una settimana di Basic meglio portarmi qualcosa da fare -.-Valenash ha scritto:Spiegati meglio, non ho capito..<enigma> ha scritto:2) I partecipanti verranno differenziati con come unico criterio l'esperienza olimpica?
"Quello lì pubblica come un riccio!" (G.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
"Questo puoi mostrarlo o assumendo abc o assumendo GRH+BSD, vedi tu cos'è meno peggio..." (cit.)
Re: Stage Senior 2011
Se ho capito cosa intendi, quella differenziazione riguarda solo gli esercizi da fare per essere ammessi allo stage, per quanto riguarda quello che farete là immagino faccia testo piuttosto quel che riuscirai a fare nel test iniziale.<enigma> ha scritto:2) I partecipanti verranno differenziati con come unico criterio l'esperienza olimpica?
EDIT: avevo capito bene xD e almeno nel mio anno era andata così, per cui dipenderà da te

-
- Messaggi: 134
- Iscritto il: 23 feb 2010, 16:28
Re: Stage Senior 2011
Cazz non troppi... Contando che sono 6 nottate teoricamente, quanto hai speso per l'albergo al giorno?? Ti sei fatto ''sistemare'' dall'organizzazione stessa? Se non disturbo, mi spiegheresti un po più nei particolari come ti sei organizzato ?Valenash ha scritto:l'anno scorso ho partecipato come volontario, in tutto ho speso quasi 300€..Sir Yussen ha scritto:Raga, io quest'anno ho preso il bronzo con 11p e sono del 2° anno... E quindi non figuro tra gli spesati.. Mi stava però venendo l'idea di provare da volontario.. ma vorrei sapere, magari da qualcuno che ha gia partecipato da volontario: Tra viaggio, vitto e alloggio, quanto potrebbe venire a costare in tutto??

Re: Stage Senior 2011
Non spesato per un punto? 
