Esperimenti con il LaTeX
- mattilgale
 - Messaggi: 372
 - Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
 - Località: Lucca
 - Contatta:
 
mmh...
$ \LaTeX $
$ \diplaystyle \sqrt{2} $ per ora ok
$ \diplaystyle \tan{\alpha}= \frac {\sin{\alpha}}{\cos{\alpha}} $
mamma mia come sono bravo
			
			
									
						
										
						$ \diplaystyle \sqrt{2} $ per ora ok
$ \diplaystyle \tan{\alpha}= \frac {\sin{\alpha}}{\cos{\alpha}} $
mamma mia come sono bravo
- mattilgale
 - Messaggi: 372
 - Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
 - Località: Lucca
 - Contatta:
 
porca vacca
perchè so vedono così male le mie scritte???
sono delle cacchiate solo per imparare prò non riesco a capire dove sbaglio...
			
			
									
						
										
						sono delle cacchiate solo per imparare prò non riesco a capire dove sbaglio...
$ \begin{equation}
\label{prova}
e^{xi} = \cos x + i\sin x
\end{equation} $
Specializzando $ x = \pi $ nella $ \ref{prova} $ otteniamo la bellissima formula:
$ e^{i\pi} = -1 $
da cui
$ e^{i\pi} + 1 = 0 $
------------------------
Non si possono fare i riferminenti tra formule sul forum? Provando così, sembra non andare. c'è un altro modo?
			
			
									
						
							Specializzando $ x = \pi $ nella $ \ref{prova} $ otteniamo la bellissima formula:
$ e^{i\pi} = -1 $
da cui
$ e^{i\pi} + 1 = 0 $
------------------------
Non si possono fare i riferminenti tra formule sul forum? Provando così, sembra non andare. c'è un altro modo?
Stefano 'Pazqo' Pascolutti
A good mathematical joke is better, and better mathematics, than a dozen of mediocre papers -John Edensor LITTLEWOOD-
Use [tex]\LaTeX[/tex] in your math messages!
www.pazqo.altervista.org
			
						A good mathematical joke is better, and better mathematics, than a dozen of mediocre papers -John Edensor LITTLEWOOD-
Use [tex]\LaTeX[/tex] in your math messages!
www.pazqo.altervista.org