Successioni che non quadrano

Vuoi proporre i tuoi esercizi? Qui puoi farlo!!

Moderatore: tutor

ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

se non ho sbagliato i conti,
<BR>x<sub>n</sub> = r<sub>1</sub><sup>n</sup> + <sub>2</sub><sup>n</sup>,
<BR>espressione notevolmente simmetrica, \"facilmente\" (se si ha voglia) esprimibili in funzione di r<sub>1</sub>+r<sub>2</sub> = 6 e r<sub>1</sub>r<sub>2</sub> = -1.
<BR>ora, secondo me, facendo i conti qualcosa salta fuori...
<BR>per gli y<sub>i</sub>, poi, si può considerare qualche congruenza tra somme e differenze degli y_i e x_i, non dev\'essere impossibile..
<BR>manca solo la voglia!
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

a me viene
<BR>
<BR>x<sub>n</sub>=(r<sub>1</sub><sup>n</sup>+r<sub>2</sub><sup>n</sup>)/2
<BR>
<BR>ma potrei essermi sbagliato io
<BR>
<BR>sei sicuro che l\'espressione sia facilmente esprimibile in termini di somma-prodotto?
<BR>io conosco una relazione di ricorrenza tra le somme di potenze simili, ma non ho mai visto una formula chiusa <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: talpuz il 28-02-2004 20:43 ]
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
ma_go
Site Admin
Messaggi: 1906
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da ma_go »

beh, certo... nessuna formula chiusa, ma suppongo che non sia impossibile trovare qualche relazione tra i binomiali e i cubi, o qualcosa del genere... comunque potrei aver dimenticato un fattore 1/2, è vero... non sono stato lì a cercare, mi ricordavo solo che avevano uno stesso fattore...
<BR>
<BR>by the way, altra cosa... si possono trattare (in qualche modo non impossibile) i radicali come interi... ora, non chiedetemi come, ma credo di sì. e credo che un qualunque universitario del I anno sappia anche illustrarci come.
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

in effetti la formula esatta è questa
<BR>
<BR>x<sub>n</sub>=[(3+2sqrt(2))<sup>n</sup>+(3-2sqrt(2))<sup>n</sup>]/2
<BR>
<BR>ma non sembra che aiuti più di tanto
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
Avatar utente
massiminozippy
Messaggi: 736
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da massiminozippy »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-02-28 20:56, ma_go wrote:
<BR>credo che un qualunque universitario del I anno sappia anche illustrarci come.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Io non sono un universitario qualunque, quindi non sono tenuto ad illustare niente...... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Le relazioni esatte indicate da Talpuz possono essere ricavate cosi\':
<BR>x(n+1)=3x(n)+2y(n)
<BR>y(n+1)=4x(n)+3y(n)
<BR>Moltiplichiamo la 2° relazione per una indeterminata k e sommiamo:
<BR>x(n+1)+ky(n+1)=(3+4k)x(n)+(2+3k)y(n)
<BR>Scegliamo ora k in modo che sia:
<BR>2+3k=k(3+4k)------>k1=a e k2=-a (a=sqrt(2)/2)
<BR>Avremo allora per k=a:
<BR>1)x(n+1)+ay(n+1)=(3+4a)(x(n)+ay(n))
<BR>da cui ,facendo variare n fino ad 1,moltiplicando membro a membro e
<BR>sopprimendo i fattori eguali,risulta:
<BR>A)x(n+1)+ay(n+1)=(3+4a)^(n+1)
<BR>Egualmente usando k=-a si ha:
<BR>B)x(n+1)-ay(n+1)=(3-4a)^(n+1)
<BR>Infine ,ricavando x(n+1) e y(n+1 ) da (A) e (B) , segue (cambiando n+1 in ):
<BR>
<BR><!-- BBCode Start --><B>x(n)=1/2*[(3+2sqrt(2))^n+(3-2sqrt(2))^n]
<BR>y(n)=1/sqrt(2)*[(3+2sqrt(2))^n-(3-2sqrt(2))^n]</B><!-- BBCode End -->
<BR>
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif">
<BR>
<BR>
<BR>
<BR>
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

Più semplicemente, avendo che
<BR>x_(n)=6x_(n-1) - x_(n-2)
<BR>e ponendo x_0=3
<BR>possiamo operare come segue.
<BR>Costruiamo S(z)=sum x_i * (z^i)
<BR>e calcoliamo
<BR>zS(z)=sum x_i * (z^(i+1))
<BR>(z^2)S(z)=sum x_i * (z^(i+2))
<BR>
<BR>Ora calcoliamo
<BR>(z^2)S(z) - 6zS(z) + S(z)=x_0 + z(x_1-6x_0)=3-z
<BR>
<BR>da cui S(z)=(3-z)/(z^2 - 6z +1)=(1/2)[1/(3-2sqrt(2) -z) + 1/(3+2sqrt(2)-z)]
<BR>
<BR>ora, riconoscendo una serie geometrica nell\'ultima espressione, si ha
<BR>1/(a-z)=sum (z^i / a^(i+1) )
<BR>
<BR>ma nel nostro caso 1/(3+2sqrt(2))=3-2sqrt(2) quindi, possiamo continuare la catena delle uguaglianze scrivendo
<BR>=sum (1/2)[(3-2sqrt(2))^(i+1) * (z^i) + (3+2sqrt(2))^(i+1) * (z^i)]
<BR>
<BR>da cui S(z)=sum(1/2)[(3-2sqrt(2))^(i+1) * (z^i) + (3+2sqrt(2))^(i+1) * (z^i)]=sum (z^i)*(1/2)[(3-2sqrt(2))^(i+1)+ (3+2sqrt(2))^(i+1)]
<BR>
<BR>ma noi sappiamo che il coefficiente di z^i in S(z) è x_i e quindi
<BR>
<BR>x_i=(1/2)[(3-2sqrt(2))^(i+1)+ (3+2sqrt(2))^(i+1)]
<BR>
<BR>Similmente si lavora con y_n.
<BR>
<BR>EG
<BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: EvaristeG il 29-02-2004 13:58 ]
Avatar utente
talpuz
Moderatore
Messaggi: 873
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Pisa

Messaggio da talpuz »

oppure: alla ricorrenza è associato il polinomio z<sup>2</sup>-6z+1
<BR>
<BR>le sue radici sono z<sub>1</sub>=3+2sqrt(2) e z<sub>2</sub>=3-2sqrt(2)
<BR>
<BR>quindi x<sub>n</sub>=a*z<sub>1</sub>+b*z<sub>2</sub>
<BR>
<BR>in cui a e b si ricavano imponendo che la formula valga per x<sub>0</sub>
<BR>
<BR>idem con y<sub>n</sub><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: talpuz il 29-02-2004 14:11 ]
[img:18oeoalk]http://www.narutolegend.it/char_img/Sasuke.jpg[/img:18oeoalk]
euler_25
Messaggi: 428
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: mooolto vicino...

Messaggio da euler_25 »

OK!!! Dopo aver visto il metodo delle <!-- BBCode Start --><B>funzioni generatrici</B><!-- BBCode End --> proposto da Evariste e il metodo dell\'<!-- BBCode Start --><B>equazione caratteristica</B><!-- BBCode End --> suggerito da Talpuz... beh, lasciatemi dir che è giusto, allora, quantomeno citare la tecnica risolutiva basata sull\'infelice impiego della trasformata Zeta... poverina, sapete che l\'ha inventata un ingegnIere? Parola del prof. di Controlli Automatici!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>
<BR>P.S.: sì, certo, siamo d\'accordo... in questo caso, l\'applicazione della Zeta trasformata risulterebbe in buona norma un\'inutile complicazione del metodo talpuziano!!! Difatti, l\'intervento era giusto così per sciorinar... sapienza?! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif"> <font color=white><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: euler_25 il 01-03-2004 10:48 ]
<center>Le cose cambiano... e i sentimenti pure...</center>
Avatar utente
karl
Messaggi: 926
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00

Messaggio da karl »

Tra i metodi esposti per il calcolo di xn e yn e\' rimasto orfano
<BR>di citazione il mio:si poteva chiamare,che so,\"metodo della indeterminata\"
<BR>invece ciccia.Certo non ha l\'eleganza e la ....complicatezza (che mi pare
<BR>vada tanto di moda su questo Forum,anche e soprattutto a costo della
<BR>chiarezza espositiva) degli altri due ,ma un pregio lo mostra .Non si appoggia
<BR>a procedimenti prefabbricati:insomma e\' autarchico ,fatto ,almeno in parte,
<BR>con le mie ...manine.
<BR>Pazienza,alla prossima.
<BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: karl il 01-03-2004 13:50 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: karl il 01-03-2004 15:01 ]
EvaristeG
Site Admin
Messaggi: 4896
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da EvaristeG »

@Euler: i due metodi sono equivalenti...non solo nel risultato ma anche nella loro natura.
<BR>
<BR>@Karl: non ti offendere, non volevo dire con il mio messaggio \"Il tuo metodo fa schifo, ecco il mio che è più figo\", solo che tu hai esposto un modo molto legato alla particolare successione che era in gioco, mentre io ho voluto dare a chi avesse la voglia di leggere un metodo con la sua giustificazione (poichè a molti è nota la procedura citata da Talpuz, senza però la minima giustificazione).
<BR>Visto che poi le successioni per ricorrenza lineare sono argomento comune, avere un metodo che funzioni in generale non è male...non è nè più elegante nè più complicato del tuo e non si appoggia a conoscenza prefabbricata, ma è un tentativo di riportare ogni successione alle ben note serie geometriche.
<BR>
<BR>@Biagio: io non sono certo un drago in teoria dei numeri, però devo confessarti che, con tutte le congruenze che vuoi, il problema non è per nulla risolto...mod 7 e mod 9 la successione ha un periodo mostruoso, mod 31 e mod 73 peggio e numeri primi più grandi è meglio evitarli, poichè a quel punto il numero dei possibili residui cubici cresce troppo...a meno di non trattare un\'infinità di casi, non vedo soluzione elegantissima...
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

Santi numeri, torniamo con i piedi per terra!
<BR>Questo problema fa parte di un foglio di allenamenti per la squadra IMO inglese, e non può essere più difficile di un problema IMO medio. Il foglio contiene 3 problemi, di cui questo è l\'ultimo, da risolvere complessivamente in 4 ore e mezza.
<BR>Attacchiamo con gli strumenti standard che mamma Pisa/Cortona insegna.
<BR>Ricordiamoci che gli elementi della successione non devono essere cubi, mentre per ora stiamo sfruttando solo le congruenze. Se non si cava un ragno dal buco sarà perchè le sole ipotesi sulle congruenze sono troppo deboli! Allora concentriamoci sui cubi...
euler_25
Messaggi: 428
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: mooolto vicino...

Messaggio da euler_25 »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-03-02 02:06, EvaristeG wrote:
<BR>@Euler: i due metodi sono equivalenti...non solo nel risultato ma anche nella loro natura.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Uhm... dipende da cosa intendi, Evariste! Che i due metodi siano equivalenti dacché conducono al medesimo risultato... beh sì, siamo d\'accordo!
<BR>
<BR>E tuttavia, se il senso della tua affermazione non è quello che così ingenuamente ho immaginato... mi trovo a dover discordare con te sul merito di ciò che dichiari. Per intenderci, il metodo di Talpuz è inquadrato nell\'ambito generale della Teoria delle equazioni alle differenze finite, e si applica <!-- BBCode Start --><I>con successo</I><!-- BBCode End --> al caso in cui l\'equazione specificatamente presa in esame sia <!-- BBCode Start --><B>lineare</B><!-- BBCode End --> e a coefficienti <!-- BBCode Start --><B>costanti</B><!-- BBCode End -->, dacché riduce essenzialmente il problema alla risoluzione di una più semplice... equazione algebrica! Giusto per chiarirci, il metodo della caratteristica è l\'esatto equivalente (poste le necessarie corrispondenze del <!-- BBCode Start --><I>casso</I><!-- BBCode End -->...) del metodo omonimo impiegato nella risoluzione delle equazioni differenziali ordinarie lineari a coefficienti costanti.
<BR>
<BR>Il metodo della funzione generatrice è già una tecnica più raffinata, che (passando per l\'impiego delle serie di potenze) fornisce uno strumento elegante da applicare, fra gli altri, a tutta una classe di equazioni in cui il metodo talpuziano ri rivela inadatto... o meglio inattuabile! Giusto di nuovo per porre un\'analogia nel <!-- BBCode Start --><I>continuo</I><!-- BBCode End -->, il metodo delle funzioni generatrici è in buona norma l\'equivalente del metodo di Frobenius (basato... a \'nvedi un po\' te... sull\'impiego delle serie di potenze) nella risoluzione, che ne so io..., delle differenziali di Hermite, Bessel, Laguerre, Legendre, Mathieu, che tutte trovano un <!-- BBCode Start --><I>corrispodente</I><!-- BBCode End --> in ambito discreto! <!-- BBCode Start --><I>Ergo</I><!-- BBCode End -->, a meno di non voler sostenere che la risoluzione di queste simpatiche equanzioncine con il metodo delle caratteristiche sia una via praticabile, ci tocca riconoscere che l\'equivalenza fra le due tecniche (talpuz vs evariste) non par d\'essere, in ultima Analisi, ragionevolmente plausibile! Forse m\'inganno...? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif">
<BR>
<BR>P.S.: dimenticavo! \"Casso\", Miiind... va pronunziato con la \"s\" dolce e a denti stretti, mi raccomando... ché la dizione è cosa importante e articolar la <!-- BBCode Start --><I>lingua</I><!-- BBCode End --> nel più giusto modo è un plusvalore irrinunciabile, in quelle certe situazioni di cui si millanta che tu sia il gran ciambellano di coooorte! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_razz.gif">
<BR>
<BR>P.P.S.: ti chiedo umilmente scusa, Karl, per non aver citato il tuo \"metodo dell\'indeterminata\" (così come tu l\'hai battezzato). Credimi sinceramente se ti dico che l\'ho fatto in assoluta buonafede!!! Tanto più che la tua tecnica sarà piaciuta di certo a <!-- BBCode Start --><B>TUTTI</B><!-- BBCode End --> per via della sua semplicità, intesa in senso positivo come contrapposizione agli arrovellamenti cervellotici di qualc1... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">
<BR>
<BR>P.P.P.S.: dannatisssssima ricorsione di Biagio... arrrrrrgh!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon27.gif"><font color=white><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: euler_25 il 03-03-2004 00:59 ]
<center>Le cose cambiano... e i sentimenti pure...</center>
Biagio
Messaggi: 535
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Piacenza

Messaggio da Biagio »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2004-03-02 04:09, Antimateria wrote:
<BR>Santi numeri, torniamo con i piedi per terra!
<BR>Questo problema fa parte di un foglio di allenamenti per la squadra IMO inglese, e non può essere più difficile di un problema IMO medio. Il foglio contiene 3 problemi, di cui questo è l\'ultimo, da risolvere complessivamente in 4 ore e mezza.
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>cavolo anti, come hai fatto a scovarlo??
Avatar utente
Antimateria
Messaggi: 651
Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Località: Vergate sul Membro

Messaggio da Antimateria »

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>cavolo anti, come hai fatto a scovarlo??
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>Google --> \"Show that neither sequence contains a perfect cube\" --> <!-- BBCode Start --><A HREF="http://www.bath.ac.uk/~masgcs/ukimo2004/dec1.pdf" TARGET="_blank">http://www.bath.ac.uk/~masgcs/ukimo2004/dec1.pdf</A><!-- BBCode End -->[addsig]
Bloccato