Messaggio
da EvaristeG » 07 giu 2017, 01:17
Che io debba spiegare il significato di "contesto", mi deprime... lì parlavo di questioni legate agli esercizi di ammissione, quindi osservazioni che non si riferivano all'inserimento/esclusione di tizio o caio dall'elenco dei potenziali spesati e che potrebbero essere, per loro stessa natura, delicate e personali. Mi rincuora il sapere che nei testi dei problemi olimpici tutti i quantificatori sono certosinamente indicati e dunque avrai meno dubbi in quel settore.
Inoltre, mi duole dirlo, ma l'organo ufficiale delle Olimpiadi è ancora il sito delle Olimpiadi, su cui lo stage Senior è annunciato ogni anno; la comunicazione più fluida e localizzata nel tempo è affidata al forum. Se uno è interessato, credo che, figlio del nuovo millennio o quasi, abbia l'accortezza di cercare su google e trovare sito e forum quasi istantaneamente; dopo di che sta a lui seguire o non seguire il forum, navigarlo per trovare suggerimenti su come prepararsi eccetera ... ed inevitabilmente la nozione del Senior arriverà. E poi, i Responsabili Distrettuali (inclusi, invero, quelli di Roma) dovrebbero sapere bene dell'esistenza e dello scopo del Senior; con un minimo di impegno, saprebbero anche delle modalità di ammissione. Sta a loro pubblicizzarlo con i loro validi virgulti, anche.
Se poi devo essere brutale, i risultati del Senior sono nettamente migliorati quando la prima volta è stato esteso ai volontari (ma qui ci sono fenomeni multipli, coincidendo anche con il cambio di formato...), ma poi è rimasto stabile o ha addirittura fluttuato, nonostante l'aumento dei partecipanti.
Quindi, quanti *giovanissimi potenzialmente molto validi* (perché di questo si parla) non raggiunge la selezione? Direi un numero tutto sommato trascurabile. Se poi si conta che alcuni di essi giovano di un rientro l'anno dopo, il numero si riduce.
Se invece devo entrare nel merito, nel 2014 c'erano molte più persone di prima e seconda medagliate rispetto a quest'anno, il che ha ovviamente reso più semplice entrare nei potenziali spesati con un buon risultato, anche se non eccezionale.
I concorrenti di prima e di seconda sono sempre un "investimento ad alto rischio" al senior, per vari motivi; la loro returning rate olimpica è quanto mai bassa e spesso lo stage è sprecato per loro, quando non dannoso. A meno che tu non voglia portare argomenti secondo cui la selezione in base a Cesenatico produce il contrario del risultato voluto (cioè seleziona quasi solo gente che non dovrebbe esserci) per il Senior in prima e seconda, questo dice che, pur supponendo tale selezione abbastanza schifosa da produrre fifty-fifty chi dovrebbe e chi non dovrebbe, l'efficacia dello stage in quella fascia d'età è bassissima.
O forse tu stavi pensando "ma avreste dovuto venire a cercare ME"? A questo non rispondo perché, come chiunque sa, sono un signore...