Pagina 7 di 8

Inviato: 15 dic 2007, 13:33
da salva90
credo che in caso di parità debba passare il più giovane, e non dirmi che siete nati lo stesso giorno :twisted:

Inviato: 15 dic 2007, 17:08
da Northwood
Per fortuna considera solo gli esercizi consegnati con relativi procedimenti. Altrimenti ci sarebbe stata una striscia di 200 unica in Italia :lol:

Inviato: 15 dic 2007, 17:14
da alexba91
Northwood ha scritto:Per fortuna considera solo gli esercizi consegnati con relativi procedimenti. Altrimenti ci sarebbe stata una striscia di 200 unica in Italia :lol:
la situazione è comunque insensata, visto che nelle soluzioni c'è scirtto anche il procedimento che ha portato a quel risultato.

Inviato: 15 dic 2007, 18:49
da Pigkappa
Northwood ha scritto:Per fortuna considera solo gli esercizi consegnati con relativi procedimenti. Altrimenti ci sarebbe stata una striscia di 200 unica in Italia :lol:
Non esiste un procedimento nella fase di Dicembre. Forse nessun essere umano può risolvere formalmente (cioè scrivendo il procedimento per bene) 40 problemi in 100 minuti...

Inviato: 15 dic 2007, 18:55
da Startrek
Pigkappa ha scritto:
Northwood ha scritto:Per fortuna considera solo gli esercizi consegnati con relativi procedimenti. Altrimenti ci sarebbe stata una striscia di 200 unica in Italia :lol:
Non esiste un procedimento nella fase di Dicembre. Forse nessun essere umano può risolvere formalmente (cioè scrivendo il procedimento per bene) 40 problemi in 100 minuti...
Anche se nessun essere umano può risolvere formalmente 40 problemi in 100 minuti, si può benissimo scrivere il procedimento di 40 problemi in 100 minuti, avendolo precedentemente imparato a memoria (lo so, è una cosa che fa schifo! :evil: ).
Per questo motivo, almeno quelli che ci tengono, secondo me, totalizzeranno 200!!! :evil:

Inviato: 18 dic 2007, 15:16
da Agostino
Oggi ho visto la classifica delle olifis...

Vedo il mio nome con accanto scritto RISERVA (sono arrivato 6°)...

Non mi resta altro che gufare?

Inviato: 18 dic 2007, 16:31
da Startrek
Ho ottenuto un più che misero 94 che, però, mi ha permesso di arrivare 3° e di passare alle regionali! :D
Ciao! :D

Inviato: 18 dic 2007, 16:43
da Agostino
proprio come colui che mi ha preceduto arrivando al 5° posto...ma non c'è proprio speranza per me? o sono costretto a causare qualche incidente?

Inviato: 18 dic 2007, 19:06
da giove
Beh, consolati, da noi ne passano solo 4 (almeno così era l'anno scorso)...

Inviato: 18 dic 2007, 19:12
da Agi_90
giove ha scritto:Beh, consolati, da noi ne passano solo 4 (almeno così era l'anno scorso)...
ma alle olifis non ne passano dovunque 5?

Inviato: 18 dic 2007, 19:16
da Startrek
Agi_90 ha scritto:
giove ha scritto:Beh, consolati, da noi ne passano solo 4 (almeno così era l'anno scorso)...
ma alle olifis non ne passano dovunque 5?
Infatti:
Per gli studenti di "triennio" in tutte le scuole si tiene una Gara di Primo Livello in cui si chiede di rispondere a delle domande, naturalmente di fisica. Chi più ne sa ha maggiore probabilità di inserirsi fra i cinque vincitori della sua scuola.

Questi potranno prendere parte alla Gara di Secondo Livello
Direttamente dal sito delle oliphi
http://www.cadnet.marche.it/olifis/oliframe.htm

Inviato: 19 dic 2007, 14:59
da giove
Ah, è uscita oggi la classifica, in effetti i primi 6 sono segnati in grassetto :wink:

Inviato: 19 dic 2007, 15:11
da Agostino
giove ha scritto:Ah, è uscita oggi la classifica, in effetti i primi 6 sono segnati in grassetto :wink:
infatti...io sono il 6°...purtroppo... :x

Inviato: 24 dic 2007, 01:37
da Jonny Tendenza
Mi riconfermo primo nell'istituto (un ITIS, quindi... :? ) con 99 punti! :o
Ma il bello è che faccio Elettrotecnica e sono 3 anni che non seguo una lezione di Fisica, a parte quei tre o quattro corsi pomeridiani con partecipazione non certo assidua (partecipo solo a quelli con la professoressa giovane e carina :oops: ). Come gli altri anni ho fregato il gruppetto dello Scientifico-Tecnologico, che però quest'anno formano gli altri quattro delle provinciali (gli anni precedenti c'erano solo elettrotecnici nella top five :) )

Naturalmente, i quesiti sull'elettromagnetismo (i primi che faccio per ovvi motivi) tutti esatti (anche perchè se non fosse così potrei andare sulla sedia elettrica... :lol: ).
I quesiti di ottica come ogni anno mi fregano (non ho fatto ottica nel biennio comune, quel che so, dell'inutile teoria e poca pratica, l'ho studiata da autodidatta).
Quelli di meccanica un po' sì, un po' no (quelli no, per il tempo mancante perchè sono uno abbastanza lento).
Quelli di termodinamica li sottovaluto sempre e anche loro mi fregano, ma comunque quelli fatti sono abbastanza giusti.
Quelli di fisica moderna, beh, ho fatto quelli che ero buono, gli altri li ho lasciati liberi.

Passare le provinciali è però altamente improbabile, perchè ci sono le squadre dei due Licei Scientifici che sono agguerrite più che mai! :x

Ciao! :)

Inviato: 24 dic 2007, 01:40
da Pigkappa
Perchè, tu vuoi anche avere il tempo di scegliere quali quesiti fare prima? La cosa migliore in gare come queste (tantissimi problemi facili e pochissimo tempo) è farli dal primo all'ultimo senza fermarsi un momento, secondo me...

[Si possono superare le provinciali anche in tanti, se si fanno punteggi alti. Secondo me quest'anno ne passeranno un po' dal mio polo ad esempio...]