Pagina 1 di 2

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da floidn
Chi gentilmente potrebbe consigliare alcuni libri per una migliore preparazione alle Olimpiadi di Matematica?
<BR>
<BR>x favore<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: floidn il 23-12-2003 18:36 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da massiminozippy
Il libro della Zanichelli dove sono raccolti i problemi degli ultimi anni delle olimpiadi. Ma non ricordo il titolo di preciso....

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-23 18:26, floidn wrote:
<BR>Chi gentilmente potrebbe consigliare alcuni libri per una migliore preparazione alle Olimpiadi di Matematica?
<BR>
<BR>x favore
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: floidn il 23-12-2003 18:36 ]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>NO COMMENT!
<BR>
<BR>[addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Titolo: Le olimpiadi della matematica
<BR>Autori: Barsanti, Conti, De Lellis, Franzoni
<BR>Casa editrice: Zanichelli
<BR>
<BR>Qui trovi i problemi e le soluzioni, con alla fine un elenco di teoremi che è utile (alcuni... altri non servono praticamente mai) per risolvere gli esercizi.
<BR>
<BR>Se vuoi qualcosa di più avanzato cerca libri specifici di problem solving...
<BR>A essere sincero se fossi in te non spenderei tanto, se hai voglia in rete c\'è di tutto, se lo vuoi, e sai l\'inglese, posso postare qualche link interessante

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da andrea84
Posta pure Publio!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da floidn
si posta qualche link.. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da publiosulpicio
Intanto questo <a href="http://www.unl.edu/amc/a-activities/a4-for-students/" target="_blank" target="_new">http://www.unl.edu/amc/a-activities/a4-for-students/</a> , riguardo geometria (grazie a DD), ne avevo altri ma non li trovo più... li ho solo stampati, cercherò di rimediare, con google non dovrebbe essere un problema

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
effettivamente quello della zanichelli è molto utile ed è il primo passo per prepararti...
<BR>se poi hai voglia di approfondire (e magari anche di rimanere inebetito davanti a qualche formula di cui non cogli il significato) ti consiglio
<BR>\"Facile come pi greco?\" di Ivanov (bollati-boringhieri)
<BR>i capitoli su disuguaglianze- grafi-induzione-pigeonhole sono adatti per un approfondimento \"olimpico\", anche se sono piutt avanzati...
<BR>
<BR>Publio, mi associo alle richieste degli altri --- <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>
<BR>SoN_NYO, non hai ancora capito che qui c\'è qualcuno che le prende sul serio queste cose?? anzi, penso che la maggior parte del sito sia di questo avviso... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif">

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>SoN_NYO, non hai ancora capito che qui c\'è qualcuno che le prende sul serio queste cose?? anzi, penso che la maggior parte del sito sia di questo avviso... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_mad.gif">
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>C\'è un limite ke l\'uomo nn dovrebbe mai superare![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
Infatti. Guarda che qui siamo su http://olimpiadi.sns.it - è un sito in cui si discute di matematica, non è fatto per il cazzeggio. Se vuoi insultare chi chiede informazioni su libri di matematica trovati un www.devastazione.it o qualcosa del genere.
<BR>Non ti pare?
<BR>
<BR>Ero stato più cattivo ma oggi è Natale...
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Kalidor il 25-12-2003 09:50 ]<BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Kalidor il 25-12-2003 09:55 ]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-25 09:43, Kalidor wrote:
<BR>Infatti. Guarda che qui siamo su <a href="http://olimpiadi.sns.it" target="_blank" target="_new">http://olimpiadi.sns.it</a> - è un sito in cui si discute di matematica, non è fatto per il cazzeggio. Se vuoi insultare chi chiede informazioni su libri di matematica trovati un www.devastazione.it o qualcosa del genere.
<BR>Non ti pare?
<BR>
<BR>Ero stato più cattivo ma oggi è Natale...
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Kalidor il 25-12-2003 09:50 ]
<BR>
<BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Kalidor il 25-12-2003 09:55 ]
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>E allroa scusa.....ti ringrazio di essere stato così buono!! Apparte ke stavo skerzando, visto ke X quanto nn condivido certe cose nn posso certo impedire a nessuno di seguire la propria strada! ùàinoltre ti rikordo ke questo è \" <a href="http://olimpiadi.ing.unipi.it/" target="_blank" target="_new">http://olimpiadi.ing.unipi.it/</a> \" e nn c\'è scritto su nessun forum ke busigna parlare bene di matematika, c\'è scritto solo ke si parla. Quindi se io critiko la matematica o i matematici, ed io critico nn offendo, allora va bene =. E cmq nn ho offeso nessuno, al limite ho criticato o ho espresso il mio punto di vista![addsig]

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da floidn
Grazie mille talpuz, buon natale a tutti

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da Kalidor
No, il concetto è che dici cose sterili (e dico sterili sempre perchè è natale...) a mio avviso.
<BR>Ma dico di che utilità è che tu dica \"NO COMMENT\" o cose del genere...? Cioè non è nemmeno un\'opinione, è una scoreggia!

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da talpuz
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-12-25 13:46, SoN_NYO wrote:
<BR>Quindi se io critiko la matematica o i matematici, ed io critico nn offendo, allora va bene =. E cmq nn ho offeso nessuno, al limite ho criticato o ho espresso il mio punto di vista!
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>certe volte il confine tra critica e offesa è moooooooolto sottile

Inviato: 01 gen 1970, 01:33
da SoN_NYO
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>certe volte il confine tra critica e offesa è moooooooolto sottile
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></TR><TR><TD><HR></TD></TR></TABLE><!-- BBCode Quote End -->
<BR>
<BR>Si è verissimo, infatti se esageroe me ne accorgo cerco di corregerlo un pò. Almeno ci provo. Cmq guarda ke il \" No Comment\" era solo Xkè c\'ero rimasto male, ma nn ha nessuna utilità o Bivieko du pariv![addsig]