Eccomi!
Alex dice che la forza è ½Mv²/L, ma lo spostamento è 2L e quindi il lavoro sembrerebbe essere Mv²/L ma l'energia cinetica è ½Mv²/L.
A questo punto non sono sicuro se bisogna considerare lo spostamento del centro di massa del tappeto (che è metà di quello dell'estremo del tappeto) perchè i conti tornino... Quando si definisce il lavoro L=Fs, s è o non è lo spostamento del punto di applicazione della forza? (non è una domanda retorica)
In ogni caso considerando che la parte inferiore del tappeto sta ferma, dev'esserci qualche forza che le impedisca di muoversi, e a questa corrisponde una forza che "sposta" la terra, un po' come nel problema della benzina...
Così i conti mi tornavano.
(ma: 1. non ne sono sicuro e ho avuto poco tempo per rivederli; 2. non so ancora scrivere in $ \LaTeX $; 3. AleX può fare tutto questo e molto meglio di me

)
---------
Il problema di questo problema è che non abbiamo ancora una "soluzione ufficiale" e (almeno io) non mi sento di dare una risposta e pretendere che sia quella giusta.
* This message was transmitted on 100% recycled electrons.