La ricerca ha trovato 240 risultati

da Gauss91
12 mar 2010, 15:49
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Dubbio amletico sui quadrati perfetti
Risposte: 2
Visite : 1569

Dubbio amletico sui quadrati perfetti

Ciao ragazzi. Quando un numero è un quadrato perfetto? E' chiaro che per numeri come 0, 1, 4, 256, 49 eccetera la domanda appare da stupidi, ma numeri quali 28358,56 , cioè \displaystyle(\frac{842}{5})^2 , e in generale i razionali della forma (a/b)^2 sono quadrati perfetti? La stessa domanda si riv...
da Gauss91
11 mar 2010, 17:59
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Problema dell'Engel
Risposte: 7
Visite : 2044

Che scemo che sono!! Ahahah!! Verissimo! (non 0, ma un quadrato perfetto) :D Grazie Francutio ;) Non so come abbia fatto a non arrivarci :shock:
da Gauss91
11 mar 2010, 16:59
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Problema dell'Engel
Risposte: 7
Visite : 2044

Problema dell'Engel

Trovare tutte le soluzioni intere di
$ x^2 - y^2 = 2xyz $.
Oltre alle soluzioni banali (a, a, 0) e (0, 0, a) non sono riuscito a cavarci molto... per di più il libro non dà la soluzione. Se poteste aiutarmi ve ne sarei grato!
da Gauss91
10 mar 2010, 17:08
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: domanda
Risposte: 8
Visite : 3119

Che io sappia, anche il dimostrare che ogni numero pari è esprimibile come differenza di numeri primi è una congettura aperta (è presentata come tale in un elenco di alcune congetture posto all'inizio di "Introduction to Analytic Number Theory" di Tom Apostol).
da Gauss91
05 mar 2010, 21:06
Forum: Matematica non elementare
Argomento: e irrazionale
Risposte: 12
Visite : 4682

Nonno Bassotto ha scritto:Gauss91 ha scritto:
In fin dei conti sbagliata non è!


Ok, allora dimostra che e è trascendente... (senza copiare da un libro, mi raccomando!)
Eh già qua mi prendi alla sprovvista! Comunque nel testo del problema non è richiesto! :P
A parte scherzi, non lo saprei fare.
da Gauss91
05 mar 2010, 11:51
Forum: Matematica non elementare
Argomento: e irrazionale
Risposte: 12
Visite : 4682

E' trascendente, quindi è irrazionale.
Un po' troppo "comoda"? :P In fin dei conti sbagliata non è! 8)
da Gauss91
28 feb 2010, 14:49
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Classifiche Febbraio 2010
Risposte: 235
Visite : 82785

ah allora è proprio impossibile perché nessuno nella mia scuola è bravo in Matematica, né interessa più di tanto e cercano assolutamente tutti di evitarla il più possibile. Inoltre in quel periodo siamo sotto verifiche quindi mi spiace ma non si può fare. :( Va beh, aspetto di sapere i risultati di ...
da Gauss91
28 feb 2010, 12:14
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Classifiche Febbraio 2010
Risposte: 235
Visite : 82785

Quando, dove e com'è la gara a squadre? (Io sono completamente nuovo in fatto di olimpiadi)
da Gauss91
28 feb 2010, 11:28
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Classifiche Febbraio 2010
Risposte: 235
Visite : 82785

Eh il problema è che non conosco nessuno che lo sappia! Tutti quelli di Milano che conosco non ne sanno nulla. Piuttosto, se c'è qualcuno di Milano su questo forum, se mi desse qualche informazione gliene sarei grato! P.S.: ma come mai Milano (che con tutto rispetto è una città un po' più grande e f...
da Gauss91
27 feb 2010, 17:43
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Classifiche Febbraio 2010
Risposte: 235
Visite : 82785

Ciao ragazzi!! Mi rifaccio vivo dopo anni, ma in questi periodi ho avuto davvero troppo da fare, tra scuola e cavolini miei. Ho visto che sono uscite le classifiche di alcuni poli. Ma a Milano ancora non si sa nulla?
da Gauss91
31 gen 2010, 11:15
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scoporre un polinomio
Risposte: 5
Visite : 2455

E cosa ne dite invece di quelli a coefficienti interi? E' ovvio che se un polinomio a coefficienti reali ha grado n, i suoi fattori nella scomposizione sono in numero maggiore o uguale a n/2 (se una radice è complessa, allora anche la sua coniugata è radice). Per quelli a coefficienti interi la ques...
da Gauss91
16 gen 2010, 19:58
Forum: Il colmo per un matematico
Argomento: 21/12/2012
Risposte: 28
Visite : 21420

Gatto ha scritto:Più o meno le stesse della non esistenza di Dio e di Babbo Natale!
Ma cosa dici?? Babbo Natale ESISTE!!! :shock:
da Gauss91
14 gen 2010, 23:12
Forum: Algebra
Argomento: BMO 2000
Risposte: 7
Visite : 3096

Maioc92 ha scritto:$ x\rightarrow f(x) $ e trovo che $ f(xf(x) + y) = (f(f(x)))^2 + y = x^2 + y $
Spieghi ad un analfabeta di funzionali cosa hai fatto qui? :P
da Gauss91
14 gen 2010, 18:00
Forum: Altre gare
Argomento: Gran premio di matematica applicata
Risposte: 44
Visite : 17739

Bestia! No per me è stato comodo!! :D I problemi di quest'anno erano facili! Almeno così mi sono sembrati. Li ho fatti tutti tranne quello del quadrato magico perché ormai era scaduto il tempo. Dovrebbero essere tutti giusti, tranne quello delle paia di scarpe scontate in cui ho fatto un errore prop...
da Gauss91
13 gen 2010, 20:09
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Scrivere una dimostrazione
Risposte: 17
Visite : 5737

per fare quelle cose con il TeX devi usare la graffa: $ x^{n+1} $