Ciao..
Jordan , come mai vuoi sapere chi è ha dato l'esercizio ?
Pensi che mi ha preso in giro e che non si possa risolvere ?
La ricerca ha trovato 4 risultati
- 21 ott 2009, 13:32
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: infiniti interi ..
- Risposte: 5
- Visite : 2177
- 21 ott 2009, 13:25
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao
- Risposte: 3
- Visite : 1935
- 20 ott 2009, 00:48
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: infiniti interi ..
- Risposte: 5
- Visite : 2177
infiniti interi ..
Questo è un esercizio datomi da un universitario .. ma non so risolverlo e non vorrei dargliela vinta .. :wink:
Mostrare che, per ogni intero k \ge 1 dato, esistono infiniti interi n>1 tali che \omega(n+1),\omega(n+2),\ldots, \omega(n+k) siano a due a due distinti.
\omega(\cdot) è la funzione ...
Mostrare che, per ogni intero k \ge 1 dato, esistono infiniti interi n>1 tali che \omega(n+1),\omega(n+2),\ldots, \omega(n+k) siano a due a due distinti.
\omega(\cdot) è la funzione ...
- 20 ott 2009, 00:30
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao
- Risposte: 3
- Visite : 1935
Ciao
Mi chiamo Paola e frequento l'ultimo anno di liceo classico .
Adoro il mare , i paradossi logici , la pizza ed i localini tranquilli in cui si può tranquillamente parlare senza usare il megafono .. ;
Che ci faccio qui ?
.. sono totalmente priva di nozioni matematiche ma , ahime , mi sono ...
Adoro il mare , i paradossi logici , la pizza ed i localini tranquilli in cui si può tranquillamente parlare senza usare il megafono .. ;
Che ci faccio qui ?
.. sono totalmente priva di nozioni matematiche ma , ahime , mi sono ...