Da risolvere sono facili, ma il metodo in questa gara conta moltissimo perchè devi farlo in men tempo possibile e per questo bisogna essere bravi, e questo è confermato dal fatto che molte volte vincono gli stessi per anni consecutivi il che esclude che abbiano solo avuto fortuna. Conta che l'anno ...
Penso sia \binom{6}{3}=20 :D se vuoi prenderti il merito ora lo spieghi...:P Ho considerato coppie ordinate dal più basso al più alto, con □ a □ b □ c □ d □ e □, visito che i quintetti non sono ordinati e con □ che è uno spazio da riempire che può essere riempito o meno con in tutto 12-5=7 elementi...
(Tolgo i vari ornamenti testuali e vi dico il succo del problema) Siano i numeri da 1 a 12. Quanti quintetti ci sono tali che non contengano 2 numeri consecutivi? I numeri in gioco sono bassi quindi si fanno bene anche a mano, ma vorrei vedere se esiste qualcosa di più formalizzato; io ho trovato qu...
Soluzione orrida, pure senza latex. Riscriviamo il sistema come: log(b,a)=b log(a,b)=a per il teorema del cambiamento di base abbiamo: ln(a)/ln(b)=b ln(b)/ln(a)=a da cui b=1/a. Sostituiamo nella seconda equazione: (1/a)^(1/a)=a la riscriviamo come a^(-1/a)=a^1 da cui: 1) a diverso da uno --> -1/a=1 ...
Grazie, mi sento molto sperduta tra tutti questi geniacci. :? La preparazione del primo anno del classico è davvero ridottuccia... Sfatiamo un tabù. A Cesenatico mica vanno solo geniacci... ad esempio da Torino c'è certa gentaglia...(io, Thebear, Rosinaldo) :lol: Almeno le medaglie le portate a cas...