La ricerca ha trovato 134 risultati

da Sir Yussen
28 apr 2013, 22:43
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Bulli e secchioni
Risposte: 9
Visite : 13081

Re: Bulli e secchioni

Io per esempio non ho fatto i giochi della Bocconi perchè qualora fossi passato alla Fase Nazionale dei Giochi Matematici della Pristem, ad arrivare a quei livelli mi sarei sentito a disagio, diverso dai miei amici perchè con capacità logico-matematiche molto superiori a quelle che si vedono in giro...
da Sir Yussen
04 apr 2013, 20:42
Forum: Algebra
Argomento: PreIMO 2005
Risposte: 32
Visite : 8230

Re: PreIMO 2005

puoi maggiorare $z^2$ con qualcosa di comodo Dato il vincolo $0\le z\le 1$, la tua strada è sicuramente piu' intelligente! bien, trovatele entrambe.. [...]$2x^2y^2 \leq (1+xy)(x^2y^2-xy+1)$ E qui divido in due parti: - $x^2y^2 \leq x^2y^2 - xy + 1 \Rightarrow xy \leq 1$ che è vera poichè è fissata ...
da Sir Yussen
04 apr 2013, 13:40
Forum: Algebra
Argomento: PreIMO 2005
Risposte: 32
Visite : 8230

Re: PreIMO 2005

Provo pure io a risolvere la disuguaglianza iniziale và: $x^2y^2( (x+y)^2-2xy)) \leq 2)$ $x^2y^2(4-2xy) \leq 2$ $2x^2y^2 - x^3y^3 \leq 1$ $2x^2y^2 \leq (1+xy)(x^2y^2-xy+1)$ E qui divido in due parti: - $x^2y^2 \leq x^2y^2 - xy + 1 \Rightarrow xy \leq 1$ che è vera poichè è fissata la somma tra $x,y$...
da Sir Yussen
01 apr 2013, 23:31
Forum: Algebra
Argomento: Somma di 1/lcm
Risposte: 6
Visite : 2154

Re: Somma di 1/lcm

TAA4Z (Teorema avanzato di analisi 4 su $\mathbb{Z}$): Siano $a,b$ due interi positivi tali che $a<b$. Allora, fissando $a$,il loro minimo comune multiplo più piccolo possibile ottenibile si ha quando $b=2a$ (ovvero quando $\frac{lcm(a,b)}{a}$ è il più piccolo possibile). Detto ciò, ogni termine del...
da Sir Yussen
31 mar 2013, 23:37
Forum: Algebra
Argomento: Lemma di gauss
Risposte: 13
Visite : 3618

Re: Lemma di gauss

Vediamo un pò che riesco a fare.. (con questa nuova conoscenza in mio possesso, seminerò il panico sull'oliforum) Supponiamo la tesi vera per $m$. Un polinomio di $m+1$-esimo grado lo posso ottenere da uno di $m$-esimo grado, riscalando i coefficienti e aggiungendone uno nuovo.. Così faccio: $b_{i+1...
da Sir Yussen
31 mar 2013, 20:15
Forum: Algebra
Argomento: Lemma di gauss
Risposte: 13
Visite : 3618

Re: Lemma di gauss

Provo io: Chiamo $deg(a(x)) = n$ e $deg(b(x)) = m$. Inoltre, $a(x)b(x)=c(x)$. La scrittura di $b(x)$ e $a(x)$ è rispettivamente $a(x)= \sum^n{a_ix^i}$ e $b(x)= \sum^m{b_jx^i}$. Rispondendo da solo alla mia domanda di prima, ho che $n,m \geq 1$. Voglio fare induzione su $m$. Passo Base: $m=1$. Suppon...
da Sir Yussen
31 mar 2013, 18:38
Forum: Algebra
Argomento: Lemma di gauss
Risposte: 13
Visite : 3618

Re: Lemma di gauss

Non vorrei dire idiozie, ma i coefficienti di $ab$ non sono della forma $a_ib_j$. Per farti un esempio sciocco, considera il coefficiente di primo grado di $ab$: esso sarà $a_0b_1 + b_1a_0$
da Sir Yussen
31 mar 2013, 17:07
Forum: Algebra
Argomento: Lemma di gauss
Risposte: 13
Visite : 3618

Re: Lemma di gauss

Qualche condizione sui gradi di a,b?
da Sir Yussen
31 mar 2013, 12:09
Forum: Combinatoria
Argomento: Capo Caramella et li gustificanti
Risposte: 1
Visite : 1352

Re: Capo Caramella et li gustificanti

In privato mi han chiesto di spiegare meglio la distribuzione di caramelle.. In pratica, prendi $m$ pacchi non vuoti; li svuoti nel gustificante; distribuisci le caramelle appena gustificate; Inoltre, quando scegli sti $m$ pacchi, devi far si che tali caramelle siano distribuibili tra i bambini in m...
da Sir Yussen
30 mar 2013, 23:06
Forum: Combinatoria
Argomento: Capo Caramella et li gustificanti
Risposte: 1
Visite : 1352

Capo Caramella et li gustificanti

Questo è il primo problema un po' più serio che invento, e dopo averci perso qualche ora nel prepararlo, ve lo pongo, rendendomi conto che la traccia è da mente malata. Magari ditemi pure come l'avete trovato, consigli et vari... Beh, eccolo: Nel lontano regno del paese sperduto, vi sono $m$ bambini...
da Sir Yussen
23 feb 2013, 13:32
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Gare di febbraio 2013
Risposte: 31
Visite : 13870

Re: Gare di febbraio 2013

Spero solo di non perdere troppi punti per aver mancato il fatto che a,b,c sono a due a due coprimi (il resto sono andato di disuguaglianza $abc \geq a+b+c) e dovrebbe filar liscio.. Comunque l'ho trovato abbastanza semplice, così come il secondo.. Il terzo pure non era difficile anche se in gara ho...
da Sir Yussen
18 feb 2013, 21:42
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Stretta finale
Risposte: 39
Visite : 14836

Re: Stretta finale

Ripeti addizione, sottrazione, divisione, moltiplicazione, qualcosa sulle potenze e sulle radici, e magari il teorema di Pitagora.
da Sir Yussen
28 gen 2013, 20:44
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: 2n cifre
Risposte: 2
Visite : 1497

Re: 2n cifre

Boh ci provo ma non prometto: Siano $w,z < 10^n$ e $\geq 10^{n-1}$. Allora l'ipotesi si può scrivere così: $a= w \cdot 10^n + z$, $b=z \cdot 10^n + w$. Ora, poichè $a|b$ , effettuiamo la divisione $ \frac{b}{a}$. Otteniamo: $ b = z\cdot10^n + w= (w \cdot 10^n + z)(\frac{z}{w}) + \frac{w^2-z^2}{w}$. ...
da Sir Yussen
27 gen 2013, 16:39
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Winter Camp 2013
Risposte: 81
Visite : 31867

Re: Winter Camp 2013

È il caso di portare roba per giocare a calcio..?
da Sir Yussen
22 gen 2013, 16:35
Forum: Teoria dei Numeri
Argomento: Primi e progressione
Risposte: 4
Visite : 2767

Re: Primi e progressione

Sia $P$ un numero primo grande a caso e definiamo $P! = 2 \cdot 3 \cdot 5 \cdots \cdot P$. Sappiamo che se $p$ è primo, allora può essere solo $p \equiv 1$ o $\equiv -1 \pmod{6}$. Consideriamo il numero $P!-1$ (con $P>5$) : esso ha tutti fattori primi $>P$ ed è $\equiv -1 \pmod{6}$: quindi, ha sicur...