La ricerca ha trovato 158 risultati
- 26 feb 2013, 18:17
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Preparazione a olimpiadi e curiosità
- Risposte: 7
- Visite : 7901
Re: Preparazione a olimpiadi e curiosità
Grazie mille! Quindi in definitiva non sono "pazzo" a leggere quella dispensa e a divertirmi con dei problemi matematici! :D E da quello che ho capito il vantaggio che ne deriverebbe andrebbe oltre alla soddisfazione di aver risolto con successo un problema o passare l'anno prossimo (che s...
- 23 feb 2013, 16:24
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Preparazione a olimpiadi e curiosità
- Risposte: 7
- Visite : 7901
Preparazione a olimpiadi e curiosità
Ciao a tutti, frequento la IV superiore ed è da 4 anni che passo la fase d'istituto e accedo alla fase provinciale. Quella di febbraio é andata malino come tutti gli anni, diciamo sui 30 punti. Non sono capace di risolvere i dimostrativi ed ho grossi problemi anche sul resto. Volevo iniziare a dedic...
- 23 gen 2012, 14:28
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Re: Problema fisica
Grazie!
- 22 gen 2012, 20:21
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Re: Problema fisica
In particolare non so risolvere
100sin2alpha = 50 cos alpha + 19,6
help me!
100sin2alpha = 50 cos alpha + 19,6
help me!
- 22 gen 2012, 20:13
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Re: Problema fisica
Il problema è che non riesco a risolvere quel sistema :mrgreen: Sono in seconda e ancora non ho le conoscenze giuste... Mi piace fisica e la sto studiando per conto mio (a scuola si inizia dal terzo) e questo problema mi assale :mrgreen: So cosa sono seno coseno tangente e so che la velocità nella c...
- 22 gen 2012, 18:59
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Re: Problema fisica
Sono stato poco chiaro: 200 è la distanza diciamo nell'asse x, e 50 l'altezza, quindi la palla si trova a 50 metri d'altezza dal suolo quando si trova a 200m dal punto da dove tiro (la proiezione del punto in cui è a 50m di altezza dal suolo sul suolo dista 200m da dove tiro). Spero di esser stato s...
- 22 gen 2012, 16:39
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Re: Problema fisica
No, non manca nessun dato. Viene dato per scontato il fatto che un pallone compia un moto parabolico composta da un moto uniforme lungo l'asse x e uniformemente accelerato (di 9,8m/s^2) lungo l'asse y.
- 22 gen 2012, 12:12
- Forum: Fisica
- Argomento: Problema fisica
- Risposte: 12
- Visite : 9956
Problema fisica
Oggi curiosando in rete mi sono trovato davanti a questo esercizio Lancio un pallone a una velocità pari a 100m/s e dopo 200 metri sarà a 50 metri d'altezza. Calcola le 2 possibili ampiezze dell'angolo alpha (cioè l'inclinazione del tiro rispetto al suolo). E non saprei come risolverlo! Avete un'idea?
- 21 nov 2011, 21:01
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
Sai che spesso lo penso anche io?Triarii ha scritto:Io quando faccio male le verifiche/esami/... penso che tanto tutti voi siete frutto della mia immaginazione, e non ha senso un giudizio dato da qualcosa di inesistente
Io non sono assolutamente certo che quello che chi mi sta intorno esista realmente...
- 21 nov 2011, 20:45
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
In una simulazione non sono riuscito a terminare i quesiti in 2 ore, come faccio a dosare il tempo?
- 21 nov 2011, 20:04
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
Ragazzi come faccio a rimanere calmo e a non agitarmi durante archimede, ma soprattutto a non fare errori idioti? Durante le simulazioni la metà dei miei errori sono davvero demenziali (ad esempio nei problemi geometrici dimentico di dividere o moltiplicare per qualcosa o quando c'è da ordinare in o...
- 16 nov 2011, 16:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
ok grazie.
Speriamo di passare!!!
Di solito con 85 si passa?
Speriamo di passare!!!
Di solito con 85 si passa?
- 15 nov 2011, 16:17
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
@NoAnni:
Grazie per la risposta. Sapresti aiutarmi dicendomi anche quali sono gli argomenti di teoria necessari? Per quanto riguarda la geometria solida, di cui non so nulla, mi consigli di lasciarla perdere (tanto c'è solo 1 quesito)?
Grazie per la risposta. Sapresti aiutarmi dicendomi anche quali sono gli argomenti di teoria necessari? Per quanto riguarda la geometria solida, di cui non so nulla, mi consigli di lasciarla perdere (tanto c'è solo 1 quesito)?
- 13 nov 2011, 21:18
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Giochi di Archimede
- Risposte: 100
- Visite : 27736
Re: Giochi di Archimede
Ciao a tutti, io faccio di norma circa 90/125 pt per il triennio. Qualcuno mi può dire quali sono gli argomenti teorici che possono servire per Archimede? Altra domanda: la prova dovrebbe durare 2 ore, in realtà a noi di solito danno 2 ore di lezione, ossia 55 minuti l'una, quindi in tutto 1 ora e 5...
- 10 ott 2011, 14:28
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 20
- Visite : 6046
Re: Probabilità
Rinnovo la domanda 
