E' un problema solo mio?
La ricerca ha trovato 48 risultati
- 06 apr 2013, 17:08
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Archivio finali Cesenatico
- Risposte: 1
- Visite : 12570
Archivio finali Cesenatico
Nell'archivio delle finali riscontro un problema nell'anno 2005: l'unico partecipante alla finale risulta essere Federico Bonetti
E' un problema solo mio?
E' un problema solo mio?
- 06 apr 2013, 17:06
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi nel CV?
- Risposte: 2
- Visite : 3476
Olimpiadi nel CV?
Secondo voi ha senso inserire nel CV i piazzamenti nazionali alle Olimpiadi della Matematica? Io per esempio ho 4 partecipazioni a Cesenatico con 2 medaglie di bronzo. Vi sembra esagerato inserirli?
- 06 set 2012, 12:53
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SNS magistrale
- Risposte: 5
- Visite : 5248
Re: SNS magistrale
Non so dirti quali sono "le migliori università"; molto spesso dipende dal gruppo di ricerca in cui finirai: la migliore università per topologia algebrica non è la migliore università per calcolo delle variazioni
Hai ragione sono stato troppo generico. Il settore che mi interessa maggiormente è ...
Hai ragione sono stato troppo generico. Il settore che mi interessa maggiormente è ...
- 05 set 2012, 20:07
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SNS magistrale
- Risposte: 5
- Visite : 5248
Re: SNS magistrale
Nessuna risposta? 
- 29 ago 2012, 14:09
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SNS magistrale
- Risposte: 5
- Visite : 5248
SNS magistrale
Sul forum si parla pochissimo dei test d'ammissione al quarto anno della SNS.
Sono proibitivi da superare per un laureato di un'altra università?
Mi interesserebbe provarli l'anno prossimo, come consigliate di prepararmi? Ho visto che sul sito c'è grossomodo il programma da studiare, ma potete ...
Sono proibitivi da superare per un laureato di un'altra università?
Mi interesserebbe provarli l'anno prossimo, come consigliate di prepararmi? Ho visto che sul sito c'è grossomodo il programma da studiare, ma potete ...
- 14 gen 2012, 10:00
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Elezioni democratiche
- Risposte: 5
- Visite : 2069
Re: Elezioni democratiche
Non mi è chiara una cosa: la divisione in gruppi deve generare sempre gruppi equipotenti?
Nel senso: i 20milioni iniziali posso decidere di dividerli in 11 gruppi? O devo dividerli per forza secondo un divisore di 20milioni?
E un'altra cosa, la struttura delle divisioni dev'essere simmetrica? Cioè ...
Nel senso: i 20milioni iniziali posso decidere di dividerli in 11 gruppi? O devo dividerli per forza secondo un divisore di 20milioni?
E un'altra cosa, la struttura delle divisioni dev'essere simmetrica? Cioè ...
- 14 gen 2012, 09:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 114. numeri perfetti
- Risposte: 15
- Visite : 4918
Re: 114. numeri perfetti
Siamo un po' bloccati 
- 10 ott 2011, 15:55
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p/q denso in R^+
- Risposte: 6
- Visite : 3495
Re: p/q denso in R^+
non è veramente una soluzione, la metto in spoler.. mi chiedevo se questo tipo di ragionamento ha una base o è soltanto campato in aria (e propendo più per la seconda versione :oops: )
allora la differenza fra bp e ap è p(b-a) . Quindi l'intervallo in cui cercare q ha ampiezza p(b-a) . Essendoci ...
allora la differenza fra bp e ap è p(b-a) . Quindi l'intervallo in cui cercare q ha ampiezza p(b-a) . Essendoci ...
- 10 ott 2011, 15:11
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 110. Che simpatica successione!
- Risposte: 7
- Visite : 3125
Re: 110. Che simpatica successione!
Be'? Nessuno?
Con l'hint è piuttosto facile..
Se domani non risponde nessuno lo risolvo io e poi metto come nuovo problema quello sulla densità di $\frac{p}{q}$ che ho uppato
Con l'hint è piuttosto facile..
Se domani non risponde nessuno lo risolvo io e poi metto come nuovo problema quello sulla densità di $\frac{p}{q}$ che ho uppato
- 10 ott 2011, 15:08
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Probabilità
- Risposte: 20
- Visite : 6673
Re: Probabilità
Allora, io ho capito che per vedere la probabilità dell'evento devo elevare 2/3, che è la probabilità di vincere, alla terza, in questo modo ottengo la probabilità di vincere le prime 3 gare. Poi moltiplico per tutti i modi di scegliere le 3 partite da vincere. Però devo essere sicuro che le altre ...
- 09 ott 2011, 20:40
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: p/q denso in R^+
- Risposte: 6
- Visite : 3495
Re: p/q denso in R^+
Up!
Il problema mi pare interessante, e a occhio non mi pareva neanche troppo complicato, però non riesco a risolverlo.
Hint?
Il problema mi pare interessante, e a occhio non mi pareva neanche troppo complicato, però non riesco a risolverlo.
Hint?
- 09 ott 2011, 20:35
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Diofantea Esponenziale
- Risposte: 9
- Visite : 3043
Re: Diofantea Esponenziale
91|(2^{y-1}-1)
Guardando le congruenze otteniamo:
\begin{cases} 2^{y-1}\equiv 1 \pmod {13} \\ 2^{y-1}\equiv 1 \pmod {7} \end{cases}
Da cui otteniamo come soluzioni y=1,12k+1 .
Ok le congruenze, ma da quelle io ho ottenuto $y\equiv 1\pmod{13}\rightarrow y=13k+1$ e $y\equiv 1\pmod{3}$ ...
non ...
Guardando le congruenze otteniamo:
\begin{cases} 2^{y-1}\equiv 1 \pmod {13} \\ 2^{y-1}\equiv 1 \pmod {7} \end{cases}
Da cui otteniamo come soluzioni y=1,12k+1 .
Ok le congruenze, ma da quelle io ho ottenuto $y\equiv 1\pmod{13}\rightarrow y=13k+1$ e $y\equiv 1\pmod{3}$ ...
non ...
- 08 ott 2011, 15:27
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Domino in scatola
- Risposte: 19
- Visite : 6608
Re: Domino in scatola
Grazie, ma dove le posso trovare le lezioni del senior?
http://olimpiadi.dm.unibo.it/videoLezioni/index.php?folder=Training
BTW, perdona, mi sono sbagliato, intendevo A3, non C3 (che non esiste). Vado a rieditare il vecchio messaggio per i posteri...
Gentilissimo grazie :) (lo ribadisco ...
- 08 ott 2011, 15:21
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: BST 2009/2 (ITA)
- Risposte: 6
- Visite : 3030
Re: BST 2009/2 (ITA)
Ecco, qui si che un hint mi farebbe comodo 
- 08 ott 2011, 15:18
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 110. Che simpatica successione!
- Risposte: 7
- Visite : 3125
Re: 110. Che simpatica successione!
balossino ha scritto:Perdona la mia ignoranza, mi servono delucidazioni sul significato di questo simbolismoKarl Zsigmondy ha scritto:$ \exists \ m \in \mathbb{N} : a_m=-1 $.
Esiste un numero naturale $m$ tale che $a_m = -1$
Comunque: alla faccia dell'hint "leggero", basta e avanza per distruggere il problema