beeello, scarico tutto e pubblicizzo :p
devo passare piu' spesso dai sottoforum nondiproblemi
					La ricerca ha trovato 565 risultati
- 24 mag 2006, 17:28
 - Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
 - Argomento: video-lezioni del Winter Camp
 - Risposte: 23
 - Visite : 34301
 
- 21 mag 2006, 11:56
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: binomiali e primi
 - Risposte: 4
 - Visite : 6978
 
- 20 mag 2006, 19:56
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: somme di divisori di fattoriali... problema soft
 - Risposte: 5
 - Visite : 7891
 
- 19 mag 2006, 20:21
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: somme di divisori di fattoriali... problema soft
 - Risposte: 5
 - Visite : 7891
 
somme di divisori di fattoriali... problema soft
dimostrare che ogni naturale $ \displaystyle m $, con $ \displaystyle m \le n! $ puo' essere scritto come somma di al piu' $ \displaystyle n $ divisori distinti di $ \displaystyle n! $
(mi e' sembrato carino, su, su)
					(mi e' sembrato carino, su, su)
- 15 apr 2006, 17:59
 - Forum: Matematica ricreativa
 - Argomento: Curiosità su una (famosa) successione di successioni
 - Risposte: 3
 - Visite : 6781
 
- 04 feb 2006, 04:21
 - Forum: Algebra
 - Argomento: sommatoria-giochetto
 - Risposte: 1
 - Visite : 4817
 
sommatoria-giochetto
dimostrare che $ \forall n \in \mathbb N \ \ \forall x \in \mathbb R $
$ $\usestyle \sum_{i=0}^{i=n}{ (-1)^i {n \choose i} (x-i)^n = n! }$ $
ciau
					$ $\usestyle \sum_{i=0}^{i=n}{ (-1)^i {n \choose i} (x-i)^n = n! }$ $
ciau
- 31 gen 2006, 16:57
 - Forum: Olimpiadi della matematica
 - Argomento: Incipit ominia
 - Risposte: 12
 - Visite : 14958
 
- 31 gen 2006, 05:35
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: Mersenne 2003
 - Risposte: 3
 - Visite : 6107
 
- 04 gen 2006, 01:16
 - Forum: Il colmo per un matematico
 - Argomento: Categorie
 - Risposte: 2
 - Visite : 6719
 
Re: Categorie
se non lo scrivi in cifre, non torna la battutapost233 ha scritto:Questa l'ho saputa da un mio compagno di classe, che non so dove l'abbia sentita:
Esistono dieci categorie di persone: quelle che capiscono il sistema binario e quelle che non lo capiscono.
- 31 dic 2005, 11:35
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: Se 5^n + 3^n + 1 è primo, allora 12 | n
 - Risposte: 10
 - Visite : 9607
 
oooh, il mio primo cesanatico :) quando non sapevo ancora cosa fossero le congruenze... :°° che spreco quell'esercizio, a ripensarci... e' quante idiozie ci avevo scritto ^^'...
ricordo che il primo passo era stato riscrivere tutti come 5^n+3^n+1^n in modo che fosse esteticamente piu' valido... poi ...
					ricordo che il primo passo era stato riscrivere tutti come 5^n+3^n+1^n in modo che fosse esteticamente piu' valido... poi ...
- 29 dic 2005, 14:51
 - Forum: Matematica non elementare
 - Argomento: Aiuto su una dimostrazione
 - Risposte: 10
 - Visite : 9057
 
giusto per memoria
http://olimpiadi.ing.unipi.it/forum/mes ... ?977591336
e una dimostrazione del buon camillo
http://olimpiadi.ing.unipi.it/forum/mes ... ?978170354
					http://olimpiadi.ing.unipi.it/forum/mes ... ?977591336
e una dimostrazione del buon camillo
http://olimpiadi.ing.unipi.it/forum/mes ... ?978170354
- 21 dic 2005, 17:16
 - Forum: Geometria
 - Argomento: punti sulla crf unitaria
 - Risposte: 8
 - Visite : 9541
 
punti sulla crf unitaria
Sapete trovare infiniti punti su $ x^2+y^2=1 $ in modo che la distanza tra ogni coppia di punti sia razionale?
					- 11 dic 2005, 21:12
 - Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
 - Argomento: Olimpiadi o Università?
 - Risposte: 9
 - Visite : 16957
 
- 02 dic 2005, 19:21
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: Ultimo problema di divisibilita' :p
 - Risposte: 5
 - Visite : 7258
 
Ultimo problema di divisibilita' :p
poi smetto, tanto non piacciono a nessuno :p
dimostrare che
$ \forall n \in \mathbb N \ \ \ \ n \ge 2 \ \ \ \ \ (n-1)^2|n^{n-1}-1 $
					dimostrare che
$ \forall n \in \mathbb N \ \ \ \ n \ge 2 \ \ \ \ \ (n-1)^2|n^{n-1}-1 $
- 30 nov 2005, 07:03
 - Forum: Teoria dei Numeri
 - Argomento: p^p|n! --> p^(p+1)|n!
 - Risposte: 3
 - Visite : 5692
 
p^p|n! --> p^(p+1)|n!
p primo, n naturale, dimostrare che vale
$ p^p|n! \rightarrow p^{p+1}|n! $
(problemino rilassato, giusto per giocare un po')
					$ p^p|n! \rightarrow p^{p+1}|n! $
(problemino rilassato, giusto per giocare un po')