La ricerca ha trovato 4 risultati

da eflags
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Cesenatico
Argomento: Stage a Parma pre-Cesenatico
Risposte: 11
Visite : 9042

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2003-04-17 10:21, armen wrote: <BR>ciao Belegrand. volevo solo dirti che anche io sono stato chiamato a Parma per lo stage. La cosa strana e\' ...
da eflags
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Olimpiadi 20/02/2002
Risposte: 31
Visite : 24799

Uffa! <BR>Come al solito appena arrivo a casa (o meglio, sull\'autobus) mi rendo conto degli errori catastrofici che ho fatto... Bah! <BR>Quanto al problema del MCD, io ho ragionato così: <BR> <BR>1+2+3+...+2001+2002=2002^2 <BR> <BR>Quindi, in generale, dato k naturale: <BR> <BR>(2k+1)+(2k+2)+(2k+3)...
da eflags
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
Argomento: Storie di Presidenti
Risposte: 7
Visite : 7268

L\'altro ha studiato?
<BR>E cosa te lo fa pensare? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_wink.gif">
da eflags
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: ma quello del triangolo con la porzione di cerchio?
Risposte: 1
Visite : 2354

Dopo aver sbagliato 3 volte i calcoli, sono arrivato a questa soluzione: <BR>Siano A e B i vertici della base del triangolo e C il terzo. <BR>Disegnata la circonferenza completa (con centro O), ho condotto i raggi per i punti A e B <BR>Ragioniamo sulla metà destra. L\'angolo OAC è retto (perché il r...