Siano $\Gamma_1, \Gamma_2$ due circonferenze tangenti esternamente in $A$ e sia $r$ la retta di tangenza
Siano $B,D$ e $C,E$ punti rispettivamente su $\Gamma_1$ e $\Gamma_2$ tali che $\angle DAB = \angle CAE $ 
Sia $P$ la seconda intersezione delle circonferenze per $ABE$ e $ACD$ 
Dimostrare che ...
					La ricerca ha trovato 46 risultati
- 05 apr 2017, 19:00
- Forum: Geometria
- Argomento: Simmetrie interessanti
- Risposte: 1
- Visite : 4215
- 19 mar 2017, 20:32
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: center hand side
- Risposte: 5
- Visite : 12811
Re: center hand side
Ma a quel punto dovresti iniziare a scrivere in base $15$ ?
					- 25 feb 2017, 22:08
- Forum: Algebra
- Argomento: Funzionale bulgara
- Risposte: 1
- Visite : 3403
Funzionale bulgara
Trovare tutte le funzioni [math] tali che : [math]
					- 21 feb 2017, 21:14
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Febbraio 2017
- Risposte: 34
- Visite : 24191
Re: Febbraio 2017
Gara simpatica, crocette piú facili e carino in effetti il terzo dimostrativo ...
Da griglie ufficiose dovrei aver 61 nei primi 14 e poi i 3 dimostrativi completi ... Quindi bene e intorno ai 100 punti che perché quest'anno erano, imho, molto più semplici da raggiungere che l'anno scorso
					Da griglie ufficiose dovrei aver 61 nei primi 14 e poi i 3 dimostrativi completi ... Quindi bene e intorno ai 100 punti che perché quest'anno erano, imho, molto più semplici da raggiungere che l'anno scorso
- 30 mar 2016, 17:22
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Le coniche e gli ortocentri sono amici ?
- Risposte: 1
- Visite : 8992
Le coniche e gli ortocentri sono amici ?
Chiedo ai più esperti : che voi sappiate c'è qualche teorema che dice che dato un triangolo su una conica allora l'ortocentro del triangolo al variare di un vertice disegna una conica dello stesso tipo ? Perché giocando un po' con geogebra mi è sembrato vero e ad esempio lo ho dimostrato senza tanti ...
					- 08 set 2015, 10:49
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2015
- Risposte: 656
- Visite : 304625
Re: Senior 2015
Prima lista di cose buffe/epiche/terribili dello stage 
- La meningite batterica
- I bagni durante il TF
- " Palese ! Such Trivial ! " più o meno ovunque
- " mo' so c**** acidi " a lezione di A2 Basic ... Purtroppo non ero presente ..
- L'incredibile concentrazione di stagisti dallo stesso liceo di ...
					- La meningite batterica
- I bagni durante il TF
- " Palese ! Such Trivial ! " più o meno ovunque
- " mo' so c**** acidi " a lezione di A2 Basic ... Purtroppo non ero presente ..
- L'incredibile concentrazione di stagisti dallo stesso liceo di ...
- 03 ago 2015, 12:17
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 184. Diofantea esponenziale
- Risposte: 25
- Visite : 12727
Re: 184. Diofantea esponenziale
Vero hai ragione ... Mi ero dimenticato degli esponenti dei primi ... Mannaggia al sonno ...
					- 03 ago 2015, 00:28
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: 184. Diofantea esponenziale
- Risposte: 25
- Visite : 12727
Re: 184. Diofantea esponenziale
 Chiaramente x,y hanno gli stessi fattori primi . Osserviamo che (1,1) é soluzione . 
Poniamo ora x,y \ge 2 .
Dobbiamo avere ora che per ogni primo p nella fattorizzazione di x e y :
p^{x^2}=p^{y+2} e dunque x^2=y+2 .
Supponiamo ora che un primo q maggiore di 2 divida x e y : allora avremmo che ...
					Poniamo ora x,y \ge 2 .
Dobbiamo avere ora che per ogni primo p nella fattorizzazione di x e y :
p^{x^2}=p^{y+2} e dunque x^2=y+2 .
Supponiamo ora che un primo q maggiore di 2 divida x e y : allora avremmo che ...
- 15 lug 2015, 19:30
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2015
- Risposte: 656
- Visite : 304625
Re: Senior 2015
Forse 29 sono poche ... Non saprei ...
					- 15 lug 2015, 17:37
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2015
- Risposte: 656
- Visite : 304625
Re: Senior 2015
29 mi sembra ...
					- 12 lug 2015, 17:30
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: IMO2015 - previsioni
- Risposte: 7
- Visite : 5750
Re: IMO2015 - previsioni
Io dico 16-22-29 ...
					- 11 lug 2015, 10:51
- Forum: Geometria
- Argomento: IMO 2015 - 1
- Risposte: 6
- Visite : 4250
Re: IMO 2015 - 1
Punto a 
Per n dispari prendiamo un n -egano regolare . Dunque presi due vertici a piacere il punto equidistante é il punto medio di uno dei due archi determinati dai nostri due punti sulla circoscritta al poligono , essendo n dispari questo punto é sicuramente un vertice.
Per n=4 prendiamo una ...
					Per n dispari prendiamo un n -egano regolare . Dunque presi due vertici a piacere il punto equidistante é il punto medio di uno dei due archi determinati dai nostri due punti sulla circoscritta al poligono , essendo n dispari questo punto é sicuramente un vertice.
Per n=4 prendiamo una ...
- 10 lug 2015, 08:17
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2015
- Risposte: 656
- Visite : 304625
Re: Senior 2015
@alegh Quella del pdf
					- 01 giu 2015, 17:40
- Forum: Algebra
- Argomento: longlisted 1969
- Risposte: 13
- Visite : 6331
Re: longlisted 1969
Si in effetti credo si posa generalizzare abbastanza agevolmente ...
					- 01 giu 2015, 15:18
- Forum: Algebra
- Argomento: longlisted 1969
- Risposte: 13
- Visite : 6331
Re: longlisted 1969
Probabilmente mi sbaglio ma :
WLOG 3|k dunque 3|f(k)=a_nk^n+ \ldots +a_0 ma allora 3|a_0
3|f(k+1) \equiv_3 a_n+a_{n-1}+ \ldots a_1 dunque \sum_{1}^{n}a_i \equiv_3 0
Analogamente ricaviamo che \sum_{i=1}^{n} 2^ia_i \equiv _3 0
Quindi a seconda del fatto che un certo intero m sia congruo ad 1,2,0 ...
					WLOG 3|k dunque 3|f(k)=a_nk^n+ \ldots +a_0 ma allora 3|a_0
3|f(k+1) \equiv_3 a_n+a_{n-1}+ \ldots a_1 dunque \sum_{1}^{n}a_i \equiv_3 0
Analogamente ricaviamo che \sum_{i=1}^{n} 2^ia_i \equiv _3 0
Quindi a seconda del fatto che un certo intero m sia congruo ad 1,2,0 ...