La ricerca ha trovato 143 risultati

da alegh
20 lug 2015, 02:38
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Grazie per l'aiuto: con questi comandi riesco ad inserire le figure dove voglio e in modo che siano leggibili:

Codice: Seleziona tutto

\FloatBarrier
\begin{flushleft}
\begin{figure}
\includegraphics[width=24cm]{G3}
\end{figure}
\end{flushleft}
\FloatBarrier
da alegh
20 lug 2015, 02:11
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Per misure minori di 427pt non viene rilevato errore. per quelle maggiori l'errore rilevato è Overfull\hbox (573.20865pt too wide) in paragraph
da alegh
20 lug 2015, 01:58
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

ho fatto le figure con geogebra e la dimensione massima è 427pt, ma che risulta molto piccola
da alegh
19 lug 2015, 23:59
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Nella domanda di ammissione devo mettere "Quest'anno (2014/2015) ho frequentato il terzo anno di corso" o "Quest'anno (2015/2016) frequenterò il quarto anno di corso "?
da alegh
19 lug 2015, 17:17
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

- Dubbi dell'ultimo minuto: in N4 nel punto b) k ha lo stesso significato che al punto precedente mentre N?
Rinnovo una mia domanda: c'è qualche problema se le figure dei geometrici nel pdf necessitano di un ingrandimento considerevole per essere lette (ho provato a risolvere ma senza successo)?
da alegh
19 lug 2015, 12:25
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Dopo diversi tentativi non ho trovato soluzione. Va bene comunque se le figure dei geometrici per essere leggibili nel pdf richiedono un ingrandimento del 300%?
da alegh
17 lug 2015, 20:03
Forum: LaTeX, questo sconosciuto
Argomento: Template per problemi di ammissione
Risposte: 82
Visite : 84058

Re: Template per problemi di ammissione

Non so se intendiamo la stessa cosa, forse mi sono espresso male: per triangolo intendo quello da mettere sopra la B di ABC ad esempio
da alegh
17 lug 2015, 19:59
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Mi è venuto un dubbio: per i problemi di geometria va bene un disegno a problema o per maggiore chiarezza inserire più disegni ognuno riportante solamente i dati relativi ad un punto della dimostrazione? (due o tre per porblema...)
Grazie ancora per i chiarimenti
da alegh
17 lug 2015, 19:14
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Alcuni chiarimenti prima di inviare: - domanda banale ma che comporta un po' di lavoro: in tutti i geometrici ho utilizzato il simbolo di uguale come nei testi dei problemi stessi anziché quello di congruente. Siccome manca poco tempo ed è solo una formalità posso lasciare così o è opportuno che cor...
da alegh
17 lug 2015, 18:59
Forum: LaTeX, questo sconosciuto
Argomento: Template per problemi di ammissione
Risposte: 82
Visite : 84058

Re: Template per problemi di ammissione

Ultime domande prima di inviare: - i disegni con geogebra devono essere ingranditi per poter essere letti. Va bene comunque? - ho letto su un forum per il latex che per inserire il tringolino per indicare un triangolo devo usare il pacchetto "\yhmath" ma ho letto che non è affatto necessar...
da alegh
16 lug 2015, 16:08
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Per i problemi del mattino il lemma della simmediana è da dimostrare?
Il lemma usato all'inizio di G2 ha un nome?
da alegh
16 lug 2015, 11:57
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Ho qualche dubbio sulla tesi di C4: nel pdf è scritta male (non come spiegazione ma proprio a livello di scrittura delle parole) e ho provato a capirla dal video: potete confermare che dobbiamo dimostrare che date 2^{n} vettori di n cifre dobbiamo trovare almeno 2^{n-1} somme differenti? Per i miei ...
da alegh
15 lug 2015, 23:45
Forum: Glossario e teoria di base
Argomento: Equazioni di Cauchy
Risposte: 11
Visite : 7940

Re: Equazioni di Cauchy

Nei video di algebra del basic quando vengono trattate le equazioni funzionali se non sbaglio viene detto che Cauchy ha solo le soluzioni belle se il grafico di $ f $ non è denso. Quindi non credo sia necessario dimostrare che la funzione dell'esercizio sia anche limitata inferiormente o superioremente
da alegh
15 lug 2015, 17:47
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Ho un dubbio per la tesi di C4: da $ 2^{n} $ gruppi conteneti n elementi dobbiamo ottenere $ 2^{n-1} $ somme differenti o è un altra?
da alegh
15 lug 2015, 16:24
Forum: Olimpiadi della matematica
Argomento: Senior 2015
Risposte: 656
Visite : 217342

Re: Senior 2015

Ho un problema con C3: dopo che in F vengono suddivisi i sottoinsiemi di X tra quelli con il primo elemento e quelli senza non ho capito quale parte si supponga averne almeno 2^{n-2}+1 . Inoltre nell'induzione per n>1 si considera X senza il primo elemento e viene citata un'ipotesi induttiva. Dovreb...