E se per $a \ge 2015$ fosse $DataPubblicazioneAmmessi_a$ crescente?Salvador ha scritto: 23 ago 2017, 21:52 Perdonatemi se insisto, ma ancora non è possibile sapere nulla? Escludendo oggi ormai sono rimasti solo 9 giorni prima dello Stage
La ricerca ha trovato 6 risultati
- 24 ago 2017, 00:28
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2017
- Risposte: 182
- Visite : 147479
Re: Senior 2017
- 21 ago 2017, 00:31
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Domanda veloce test SNS
- Risposte: 3
- Visite : 5464
Re: Domanda veloce test SNS
Beh, dipende per forza da cosa fai a fisica, visto che si tratta di una media (pesata)!
- 10 ago 2017, 23:21
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Congettura a proposito del Cesenatico 6
- Risposte: 4
- Visite : 3797
Re: Congettura a proposito del Cesenatico 6
Se non ricordo male, è un problema aperto. Mi pare anche di aver letto che si congettura siano solo 11 e 101.
[JokeMode=on] Quindi magari controlla se non vale anche l'inverso, ovvero Cese6 implica questo
[JokeMode=off]
[JokeMode=on] Quindi magari controlla se non vale anche l'inverso, ovvero Cese6 implica questo
- 02 lug 2017, 22:38
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: When you don't have a clue how to solve it
- Risposte: 8
- Visite : 5580
Re: When you don't have a clue how to solve it
Quanti? $30k$ funziona banalmente, quindi infiniti
Edit: e se ci fossero stati dei puntini, quella cosa è semplicemente $e^n$ che è intera solo per $n = 0$ (tanto per ucciderlo, per Lindemann-Weierstrass)
Edit: e se ci fossero stati dei puntini, quella cosa è semplicemente $e^n$ che è intera solo per $n = 0$ (tanto per ucciderlo, per Lindemann-Weierstrass)
- 29 giu 2017, 21:07
- Forum: Algebra
- Argomento: Ancora un classico
- Risposte: 10
- Visite : 8686
Re: Ancora un classico
$ (\frac{1}{2}, \frac{1}{2}, \frac{1}{2}) $ ?Luke99 ha scritto: 29 giu 2017, 20:44 Il fatto che $ a+b+c\geq 1/a +1/b +1/c $ é sempre vero con $ a,b,c $ reali positivi per la disuguaglianza AM$ \geq $ HM.
- 28 giu 2017, 20:24
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Più parità per tutti
- Risposte: 5
- Visite : 4328
Re: Più parità per tutti
Ma tipo induzione lo uccide
Per n = 1 è ovvio. Passiamo da n
a n+1 con d il nuovo intero pari.
Le nuove n+1 -uple con somma pari sono quelle date da una n -upla con somma pari e 0 \le a \le d pari, ovvero (\frac{d}{2} + 1)P, e quelle date da una n -upla con somma dispari e un 0 \le a \le d ...
Per n = 1 è ovvio. Passiamo da n
a n+1 con d il nuovo intero pari.
Le nuove n+1 -uple con somma pari sono quelle date da una n -upla con somma pari e 0 \le a \le d pari, ovvero (\frac{d}{2} + 1)P, e quelle date da una n -upla con somma dispari e un 0 \le a \le d ...