La ricerca ha trovato 43 risultati

da ricarlos
23 apr 2025, 23:54
Forum: Geometria
Argomento: Un po' di geometria con i cerchi
Risposte: 2
Visite : 17693

Re: Un po' di geometria con i cerchi

Generalizziamo il problema proponendo due punti qualsiasi $P$ e $P'$ tra $A$ e $B$ in questo modo abbiamo che i cerchi con centro in $A$ e $B$ hanno, rispettivamente, raggi $AP$ e $BP'$. Se tracciamo l'asse perpendicolare del segmento $TR$, questo passa per $B$ e taglia nuovamente il cerchio di diam...
da ricarlos
08 apr 2025, 13:14
Forum: Geometria
Argomento: Dubbio amletico
Risposte: 4
Visite : 4163

Re: Dubbio amletico

Se dimostri che GL=GM=GN=GL'=GM'=GN' allora hai dimostrato il problema. In ogni caso, questo problema può essere dimostrato dicendo che questi 6 punti cadono sul "cerchio dei 9 punti"
da ricarlos
07 feb 2025, 18:29
Forum: Geometria
Argomento: Un po' di geometria con i cerchi
Risposte: 2
Visite : 17693

Un po' di geometria con i cerchi

Osserva la figura e dimostra che $TR=QS$. (si disegna la circonferenza di diametro AB e, tra A e B, si pone un punto qualsiasi P, poi si disegnano le altre 2 circonferenze)
italia.png
italia.png (17.1 KiB) Visto 17693 volte
da ricarlos
12 lug 2023, 01:44
Forum: Geometria
Argomento: triangolo rettangolo, non mi esce la soluzione giusta risolvendo il sistema
Risposte: 1
Visite : 5683

Re: triangolo rettangolo, non mi esce la soluzione giusta risolvendo il sistema

Se (a=cateto minore), (b=2a-1) è il cateto maggiore e (c=2a+1) è l'ipotenusa, con il teorema di Pitagora si ottiene che a^2-8a=0, allora una soluzione è a=8, quindi b =2*8-1=15
da ricarlos
23 giu 2023, 12:01
Forum: Geometria
Argomento: archimede 20
Risposte: 2
Visite : 4798

Re: archimede 20

I lati CD, DE, EC di un triangolo CDE misurano, rispettivamente, 13 m, 17 m, 21 m. Le bisettrici uscenti dai vertici C e D intersecano i lati opposti nei punti F e G. Detta A l’area di CDE, qual `e l’area del triangolo EF G? Con il teorema della bisettrice sappiamo che EF/FD=21/13 e poiché EF+FD=17...
da ricarlos
08 mar 2023, 20:41
Forum: Geometria
Argomento: Problema (aiuto!l
Risposte: 6
Visite : 5850

Re: Problema (aiuto!l

Il teorema di Menelao è molto molto importante per risolvere i problemi di geometria, non vivo in Italia e non conosco bibliografia in italiano, ma questo PDF che lascio è in spagnolo (è molto completo), puoi cercare se lo è tradotto in italiano. Partecipa a forum (più attivi di questo, in gometria)...
da ricarlos
08 mar 2023, 12:32
Forum: Geometria
Argomento: Problema (aiuto!l
Risposte: 6
Visite : 5850

Re: Problema (aiuto!l

Con questo puoi calcolare il PC e deve darti 15 https://gogeometry.blogspot.com/2008/06/elearn-geometry-problem-129.html e questo è il teorema di Menelao con esso puoi calcolare AF/AB=1/3 e poi CD/BC=1/2 https://www.lorenzoroi.net/geometria/Menelao.html Il triangolo BPC è la metà dell'area di ABC. E...
da ricarlos
07 mar 2023, 21:43
Forum: Geometria
Argomento: Problema (aiuto!l
Risposte: 6
Visite : 5850

Re: Problema (aiuto!l

Puoi usare che PD/AD + PE/BE + PF/CF = 1, oltre a Menelao, ecc.
da ricarlos
02 mar 2022, 18:26
Forum: Geometria
Argomento: Febbraio 2022 - prima fase - quesito 6
Risposte: 1
Visite : 5035

Re: Febbraio 2022 - prima fase - quesito 6

Se, è come dici tu.
Sembra che il limite (in un triangolo isoscele in A) sia l'angolo A=60
da ricarlos
29 ago 2021, 16:13
Forum: Geometria
Argomento: Problema INDAM
Risposte: 3
Visite : 6228

Re: Problema INDAM

----------
da ricarlos
26 mag 2021, 00:45
Forum: Geometria
Argomento: Cese2021/2 generalizzato feat. Datte
Risposte: 5
Visite : 7788

Re: Cese2021/2 generalizzato feat. Datte

Aggiungo una piccolezza (ma nelle gare è importante non dimenticarselo!) In teoria sarebbe da dimostrare anche la proposizione inversa , per determinare il luogo. Ovvero, hai dimostrato che, se P ha la proprietà richiesta, allora giace su quell'arco. Per completare la determinazione del luogo, andr...
da ricarlos
22 mag 2021, 13:33
Forum: Geometria
Argomento: Cese2021/2 generalizzato feat. Datte
Risposte: 5
Visite : 7788

Re: Cese2021/2 generalizzato feat. Datte

Puoi trovare una risposta qui sotto, ma è in spagnolo.

https://ibb.co/XXBWhCM
da ricarlos
16 mag 2021, 21:47
Forum: Geometria
Argomento: potreste aiutarmi con questo problema di geometria?
Risposte: 1
Visite : 7069

Re: potreste aiutarmi con questo problema di geometria?

Se AD e BC si intersecano in P, è facile calcolare i lati (e l'area) del triangolo rettangolo PCD perché questo triangolo ha proprietà ben note, quindi puoi portare questo risultato al triangolo PBA poiché è simile a PCD.
da ricarlos
14 mag 2021, 17:01
Forum: Geometria
Argomento: Figura costruita sul cerchio
Risposte: 2
Visite : 5820

Re: Figura costruita sul cerchio

Hello,