La ricerca ha trovato 29 risultati
- 22 set 2020, 18:25
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Sondaggio finale 2020
- Risposte: 2
- Visite : 7106
Re: Sondaggio finale 2020
Vince Palmieri
- 06 mar 2020, 21:20
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Dubbi sulla preparazione olimpionica
- Risposte: 8
- Visite : 5942
Re: Dubbi sulla preparazione olimpionica
Grazie mille per l'informazione! Già avevo in realtà cercato la distinzione tra i due termini, essendo dubbioso su quale utilizzare, trovando sulla Treccani che "olimpico" sì riferisce al monte Olimpo, mentre si usa "olimpionico" per ciò che afferisce alle gare sportive; è altre...
- 20 gen 2020, 13:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Mi serve un aiuto per le olimpiadi!
- Risposte: 9
- Visite : 6307
Re: Mi serve un aiuto per le olimpiadi!
Benvenuto. :D Per quanto riguarda la prima domanda, essendo una provincia piccola è difficile fare previsioni riguardo al cut-off. Prova a guardare se trovi su internet il punteggio del primo dell'anno scorso e a vedere se era di quinta o no. La gara delle classi prime serve solo per dare la possibi...
- 12 dic 2019, 19:25
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Software gara a squadre
- Risposte: 8
- Visite : 16369
Re: Software gara a squadre
Un giorno gli scacchisti comprenderanno che la classifica Elo è meno funzionale di quella dell'ATP
- 29 ago 2019, 21:59
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SNS 2006, esercizio di trigonometria
- Risposte: 5
- Visite : 8270
Re: SNS 2006, esercizio di trigonometria
Confermo l'errore nel primo punto. Scrivendo sin(2x) come 2sin(x)cos(x) e dividendo tutto per sin(x) (che si può fare senza modificare la disuguaglianza perché?) si ottiene x+cos(§)y>0, quindi x>y e x>-y. ti sei perso un 2 che moltiplicava la y dovrebbe venire x>2y per y>0 e x>-2y per y<0. Si scusa...
- 29 ago 2019, 20:15
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammissione SNS 2019
- Risposte: 8
- Visite : 9172
Re: Ammissione SNS 2019
Nel primo punto r era molto minore dello spessore (e di conseguenza anche del raggio della Galassia essendo lo spessore molto minore di quest'ultimo) mentre nel secondo era molto maggiore del raggio della Galassia. Riguardo eventuali cut-off, alcuni miei amici (iscritti però per matematica) hanno fa...
- 26 ago 2019, 23:34
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: SNS 2006, esercizio di trigonometria
- Risposte: 5
- Visite : 8270
Re: SNS 2006, esercizio di trigonometria
Confermo l'errore nel primo punto. Scrivendo sin(2x) come 2sin(x)cos(x) e dividendo tutto per sin(x) (che si può fare senza modificare la disuguaglianza perché?) si ottiene x+cos(§)y>0, quindi x>y e x>-y.
- 18 ago 2019, 19:13
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: ciclotomia
- Risposte: 11
- Visite : 13089
- 17 ago 2019, 20:10
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: ciclotomia
- Risposte: 11
- Visite : 13089
Re: ciclotomia
Forse non ricordo bene, ma mi pare che esistesse un modo per costruire un qualunque poligono regolare di N lati, con N generico, inscritto in una circonferenza.
- 09 ago 2019, 12:09
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Combinatoria Bernoulli con ALMENO
- Risposte: 7
- Visite : 12896
Re: Combinatoria Bernoulli con ALMENO
1. Non c'è una formula chiusa; tutto quello che puoi fare è arrivare a una sommatoria usando il fatto che un evento accade ALMENO k volte se accade ESATTAMENTE k, k+1, k+2, ... , oppure n volte. Oppure, se i casi sono troppi, si può sottrarre a 1 la probabilità che avvenga esattamente 0, 1, 2 ... k...
- 06 lug 2019, 11:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Senior 2019
- Risposte: 86
- Visite : 96210
Re: Senior 2019
Ex alternanza scuola lavoro, ora si chiama "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento".



- 04 giu 2019, 22:50
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Dimostrazione Cesenatico 2010
- Risposte: 2
- Visite : 3361
Re: Dimostrazione Cesenatico 2010
Forse ho capito male io, ma ci sono un po' di passaggi poco chiari Se 2 è bianco allora 1 (bianco) + 1 (bianco) = 2 (bianco) quindi bianco + bianco = bianco e dato che 1 e 2 sono bianchi solo 0 sarebbe rosso e dato che 0+0 = 0 per 0 = 0 la tesi è dimostrata. Se 2 è rosso bianco + bianco = rosso, ma ...
- 05 mag 2019, 19:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2019
- Risposte: 13
- Visite : 9579
Re: Cesenatico 2019
Alla fine ho fatto 16 punti ( 7 7 1 0 0 1) con il terzo problema giustamente penalizzato (anche per fare un po' di scrematura) ma ho comunque raggiunto il mio obiettivo di argento quindi sono soddisfatto
- 03 mag 2019, 18:54
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2019
- Risposte: 13
- Visite : 9579
Re: Cesenatico 2019
Io ho fatto 1 e 2 corretti, il 3 in modo non rigoroso e qualche osservazione sul 4,5,6. Dovrei essere sui 20 che spero bastino per l'argento.
- 26 apr 2019, 18:57
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Cesenatico 2019
- Risposte: 13
- Visite : 9579
Re: Cesenatico 2019
Secondo me ci sarà un classico 1-4 di geometria, con il 2-3-5 di algebra/tdn e il 6 di teoria dei giochi.