Rimaneggiando un po' il testo, uno dei punti chiedeva:
Sia
f:\mathbb N^2\to\mathbb N
con:
f(x,y)=\frac{(x+y)^2+3x+y}{2}
Dimostrare che la funzione è invertibile.
Avevo pensato di dimostrarne la suriettività e l'iniettività, ma non so da dove partire, essendo una funzione di due variabili ...
La ricerca ha trovato 2 risultati
- 25 mag 2019, 14:40
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Vecchio problema SNS
- Risposte: 1
- Visite : 2971
- 16 dic 2018, 11:45
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Gara di Febbraio 2014
- Risposte: 1
- Visite : 3693
Gara di Febbraio 2014
Salve!
Non riesco a completare la dimostrazione richiesta nell'esercizio 17 della Gara di Febbraio 2014.
Ecco il testo:
Trovare tutte le coppie (a, b) di numeri interi positivi tali che a+1 sia un divisore di b−1 e
b sia un divisore di a^2+a+2 .
La soluzione proposta è:
17. Prima soluzione ...
Non riesco a completare la dimostrazione richiesta nell'esercizio 17 della Gara di Febbraio 2014.
Ecco il testo:
Trovare tutte le coppie (a, b) di numeri interi positivi tali che a+1 sia un divisore di b−1 e
b sia un divisore di a^2+a+2 .
La soluzione proposta è:
17. Prima soluzione ...