Vi propongo questo problema interessante e non banale (almeno credo):
trovare tutti gli interi positivi n tali che n=(d_6)^2+(d_7)^2-1.
Ovviamente 1=d_1<d_2...<d_k=n sono I divisori positivi di n.
La ricerca ha trovato 8 risultati
- 27 ago 2019, 18:15
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Divisori
- Risposte: 6
- Visite : 5877
- 18 ago 2019, 16:09
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Somma - Cese 2018
- Risposte: 1
- Visite : 3059
Somma - Cese 2018
Vi propongo questo problema interessante preso dalla finale della GaS di Cesenatico 2018:
Frege ha deciso di usare il suo rimborso delle tasse per comprarsi 1000 caffè. Per ogni N compreso tra 1 e 1000,
l’N-esimo caffè ha un contenuto di caffeina pari a N/s(N), dove s(N) è la somma delle cifre di N ...
Frege ha deciso di usare il suo rimborso delle tasse per comprarsi 1000 caffè. Per ogni N compreso tra 1 e 1000,
l’N-esimo caffè ha un contenuto di caffeina pari a N/s(N), dove s(N) è la somma delle cifre di N ...
- 18 apr 2019, 20:04
- Forum: Geometria
- Argomento: La giostra
- Risposte: 1
- Visite : 3597
La giostra
Buonasera, ho trovato questo problema che non so risolvere (ho provato in tutti i modi ma è veramente particolare e difficile), e ho visto che nessuna squadra è riuscita a risolverlo. Qualcuno può aiutare me e la mia scuola?
Il sovrano del mio paese mi ha chiesto di progettare un recinto per un ...
Il sovrano del mio paese mi ha chiesto di progettare un recinto per un ...
- 18 apr 2019, 19:54
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema da Cesenatico
- Risposte: 2
- Visite : 4319
Re: Problema da Cesenatico
Grazie 
- 09 apr 2019, 21:30
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Urbi et Orbi 2019 | 19
- Risposte: 8
- Visite : 6822
Re: Urbi et Orbi 2019 | 19
e usando le note formule viene $(\frac{8*9}{2})^2(\frac{4*5}{2})^2(\frac{2*3}{2})^2=16402500$.
Giusto una cosa, quando usi la formula dei cubi, non dovrebbe venir fuori 9*10/2 dato che hai sostituito a+1 con x spostando di 1 l'indice della sommatoria?
(Alla fine poi le ultime 2 cifre ...
- 09 apr 2019, 20:54
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Urbi et Orbi 2019 | 19
- Risposte: 8
- Visite : 6822
Re: Urbi et Orbi 2019 | 19
Molto fast, se necessarie spiegazioni chiedile pure. $720^2=2^8*3^4*5^2$. La somma dei suoi divisori vale dunque $\frac{2^9-1}{1}\frac{3^5-1}{2}\frac{5^3-1}{4}=1916761$.
Ogni suo divisore è della forma $2^{\alpha}*3^{\beta}*5^{\gamma}$ e dunque avrà $(\alpha+1)(\beta+1)(\gamma+1)$ divisori, dove ...
- 09 apr 2019, 15:26
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Urbi et Orbi 2019 | 19
- Risposte: 8
- Visite : 6822
Urbi et Orbi 2019 | 19
Buon pomeriggio, volevo delle delucidazioni su questo problema della gara disfida Urbi et Orbi di ieri:
esiste un metodo veloce per farlo?
Marco scrive su un foglio tutti i divisori di 720^2
(inclusi 1 e 720^2) e scrive a fianco ad ognuno di essi il cubo del numero dei suoi divisori. Alla fine ...
esiste un metodo veloce per farlo?
Marco scrive su un foglio tutti i divisori di 720^2
(inclusi 1 e 720^2) e scrive a fianco ad ognuno di essi il cubo del numero dei suoi divisori. Alla fine ...
- 14 mar 2019, 18:47
- Forum: Geometria
- Argomento: Problema da Cesenatico
- Risposte: 2
- Visite : 4319
Problema da Cesenatico
Buonasera a tutti, ho provato invano a risolvere il quesito 6 della finale nazionale dell'anno scorso, qualcuno può darmi una mano? Il testo è il seguente:
Il generale Brouwergan ha deciso di bombardare a tappeto una certa zona del pianeta Even 7, che ha la forma di un quadrilatero ABCD. Il suo ...
Il generale Brouwergan ha deciso di bombardare a tappeto una certa zona del pianeta Even 7, che ha la forma di un quadrilatero ABCD. Il suo ...