Day2
È il secondo giorno tanto atteso, proprio lui!
Le squadre vengono requisite anche oggi, quindi ITA5e6 temono che il premio arte moderna sia ancora in palio. In effetti il problema 6 dà a tutte l'occasione di vincerlo, ma alla fine ITA2 conferma il suo primo posto.
Le kazake, sedute vicino ...
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 11 apr 2022, 08:33
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: EGMO 2022
- Risposte: 8
- Visite : 7217
- 09 apr 2022, 18:47
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: EGMO 2022
- Risposte: 8
- Visite : 7217
Re: EGMO 2022
Day 0
Jó reggelt! E buon compleanno a ITA4, che prima ancora di potersi alzare dal letto già viene fotografata a tradimento da ITA3.
Durante la colazione viene intonato la prima delle tante canzoncine di auguri, che durante il corso della giornata attireranno contestant determinate a riempire la ...
Jó reggelt! E buon compleanno a ITA4, che prima ancora di potersi alzare dal letto già viene fotografata a tradimento da ITA3.
Durante la colazione viene intonato la prima delle tante canzoncine di auguri, che durante il corso della giornata attireranno contestant determinate a riempire la ...
- 12 apr 2021, 22:02
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: EGMO 2021
- Risposte: 4
- Visite : 4191
Re: EGMO 2021
EGMO-Diario
DAY 1
Se alla prima domanda del DAY 0 avete *pensato* di rispondere "molto poco", siete sulla strada giusta. La pioggia ha infatti tediato il sonno di ITAn con $ 1 \leq n \leq 8$; ITA9 è stata risparmiata da questo supplizio, ma racconta di aver combattuto valorosamente contro il ...
DAY 1
Se alla prima domanda del DAY 0 avete *pensato* di rispondere "molto poco", siete sulla strada giusta. La pioggia ha infatti tediato il sonno di ITAn con $ 1 \leq n \leq 8$; ITA9 è stata risparmiata da questo supplizio, ma racconta di aver combattuto valorosamente contro il ...
- 05 lug 2019, 13:18
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomio un po' strano
- Risposte: 13
- Visite : 8677
Polinomio un po' strano
Ciao, potreste darmi per piacere qualche indicazione per risolvere questo problema? Grazie in anticipo
Sia [math] il numero di diagonali di un poligono regolare di $ n $ lati. Se interpreti il polinomio [math] estendendolo sui numeri interi, quanto vale $ p(-2) $?
Sia [math] il numero di diagonali di un poligono regolare di $ n $ lati. Se interpreti il polinomio [math] estendendolo sui numeri interi, quanto vale $ p(-2) $?
- 16 giu 2019, 13:39
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
Ah okay, grazie mille 
- 16 giu 2019, 11:56
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
Ok, grazie mille! Giusto per curiosità, come potevo applicare il principio di identità dei polinomi?
- 15 giu 2019, 22:36
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
Ok. Provo:
So che:
p(x)=(x+2)Q'(x)+4
p(x)=(x-2)Q''(x)+8
p(x)=(x+3)Q'''(x)+13
Quindi, p(-2)=4 , p(2)=8 , p(-3)=13 .
Perciò, se p(x)=(x-2)(x+2)(x+3)Q(x)+r(x) , per x=2, - 2, - 3 segue che r(2)=p(2)=8 , r(-2)=p(-2)=4 , r(-3)=p(-3)=13 .
Quindi, avendo scoperto prima che r(x)=ax^{2}+bx+c , metto a ...
So che:
p(x)=(x+2)Q'(x)+4
p(x)=(x-2)Q''(x)+8
p(x)=(x+3)Q'''(x)+13
Quindi, p(-2)=4 , p(2)=8 , p(-3)=13 .
Perciò, se p(x)=(x-2)(x+2)(x+3)Q(x)+r(x) , per x=2, - 2, - 3 segue che r(2)=p(2)=8 , r(-2)=p(-2)=4 , r(-3)=p(-3)=13 .
Quindi, avendo scoperto prima che r(x)=ax^{2}+bx+c , metto a ...
- 14 giu 2019, 19:17
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
- 14 giu 2019, 16:51
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
Mm... Mannaggia
Se [math] ha grado $ n $ e divido per [math] che è di terzo grado posso dividere [math] fino al suo termine di grado 3... Quindi [math] ha grado massimo 2?
Se [math] ha grado $ n $ e divido per [math] che è di terzo grado posso dividere [math] fino al suo termine di grado 3... Quindi [math] ha grado massimo 2?
- 14 giu 2019, 15:38
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Re: Polinomi e congruenze?
Se [math] ha grado $ n $, allora [math] ha grado $ n-3 $, mentre [math] ha grado massimo [math] giusto?
Quindi [math], [math] e [math]. E ora?
Quindi [math], [math] e [math]. E ora?
- 14 giu 2019, 14:37
- Forum: Algebra
- Argomento: Polinomi e congruenze?
- Risposte: 14
- Visite : 11069
Polinomi e congruenze?
Sia p(x) un polinomio a coefficienti interi. Se p(x) viene diviso per (x+2) dà come resto 4; se viene diviso per (x-2) dà come resto 8; se viene diviso per (x+3) il resto è 13. Sia quindi r(x) il resto della divisione di p(x) per (x-2)(x+2)(x+3) . Quanto vale r(20) ?
Come si risolve? Che strategie ...
Come si risolve? Che strategie ...
- 14 giu 2019, 11:05
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Buongiorno
- Risposte: 1
- Visite : 5073
Buongiorno
Ciao a tutti, mi chiamo Alice. Ho appena finito la seconda, ma partecipo alle olimpiadi e frequento il forum già dall'anno scorso. Sono letteralmente innamorata della matematica: mi diverte molto, la trovo una sfida. Grazie alle olimpiadi ho conosciuto delle persone speciali con cui condividere ...