La ricerca ha trovato 3 risultati
- 26 ago 2020, 21:43
- Forum: Algebra
- Argomento: Disequazione parametrica
- Risposte: 2
- Visite : 8106
Re: Disequazione parametrica
Sei stato chiarissimo, grazie mille!
- 25 ago 2020, 16:51
- Forum: Algebra
- Argomento: Disequazione parametrica
- Risposte: 2
- Visite : 8106
Disequazione parametrica
Determina per quale valore di k la seguente funzione ha come dominio tutto R:
Y = sqrt[e^(-x) + e^(2 k) - sqrt(e)]
Y = sqrt[e^(-x) + e^(2 k) - sqrt(e)]
- 12 giu 2020, 09:29
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Sottoinsiemi e somme
- Risposte: 1
- Visite : 6415
Sottoinsiemi e somme
Sia dato un insieme A di 10 numeri interi compresi fra 1 e 100.
All'interno di A si possono trovare due sottoinsiemi non vuoti S, T tali che la somma degli elementi di S è uguale alla somma degli elementi di T.
L'unione di S e T non deve necessariamente essere uguale ad A
All'interno di A si possono trovare due sottoinsiemi non vuoti S, T tali che la somma degli elementi di S è uguale alla somma degli elementi di T.
L'unione di S e T non deve necessariamente essere uguale ad A