Buongiorno,
nel libro "La Matematica delle Olimpiadi" di G. Paolini, pag. 18 Es. 1.7, ho studiato la risoluzione dell'esempio.
Sebbene sia stata scritta in modo molto chiaro, non saprei come agevolare gli studenti (in classe o durante la preparazione delle gare) a pensare proprio alle ...
La ricerca ha trovato 16 risultati
- 28 mag 2022, 12:22
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Come intuire la strada?
- Risposte: 1
- Visite : 8408
- 05 apr 2022, 09:45
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Preparazione gare a.a. 2022/23
- Risposte: 4
- Visite : 10759
Re: Preparazione gare a.a. 2022/23
Grazie, ed in quale località ?Mattysal ha scritto: 04 apr 2022, 17:31 L'estate scorsa, assieme ad altri ragazzi, ho organizzato qualcosa io (matteosalicandro.altervista.org/training) ed è alquanto probabile che ripeteremo quest'estate.
- 04 apr 2022, 10:14
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Preparazione gare a.a. 2022/23
- Risposte: 4
- Visite : 10759
Preparazione gare a.a. 2022/23
Buongiorno,
quest'anno in I liceo scientifico ho alcuni studenti appassionati alla Matematica ed in particolare ai giochi matematici.
La domanda che pongo è:
ci sono in estate degli stage, corsi ecc. per studenti che vogliano prepararsi alle gare del prossimo a.a. ma ancora non hanno mai ...
quest'anno in I liceo scientifico ho alcuni studenti appassionati alla Matematica ed in particolare ai giochi matematici.
La domanda che pongo è:
ci sono in estate degli stage, corsi ecc. per studenti che vogliano prepararsi alle gare del prossimo a.a. ma ancora non hanno mai ...
- 28 feb 2022, 12:20
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Moltiplicazione senza sapere le cifre
- Risposte: 3
- Visite : 6457
Re: Moltiplicazione senza sapere le cifre
Sono riuscito a trovare 6952.
Ma devo ammettere che per avere la [math] sono andato per esclusione. Ovvero 4*[math] + 3 = [math] (o meglio la sua ultima cifra) che funziona con 3 e 5, rispettivamente.
Avete un metodo migliore?
Ma devo ammettere che per avere la [math] sono andato per esclusione. Ovvero 4*[math] + 3 = [math] (o meglio la sua ultima cifra) che funziona con 3 e 5, rispettivamente.
Avete un metodo migliore?
- 28 feb 2022, 12:12
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Moltiplicazione senza sapere le cifre
- Risposte: 3
- Visite : 6457
Re: Moltiplicazione senza sapere le cifre
Direi allora che [math] = 1, in quanto non può certamente essere [math] = 1 per ovvi motivi.fph ha scritto: 28 feb 2022, 11:56 Io partirei dal fatto che se il risultato ha solo 4 cifre allora uno tra $a_1$ e $a_5$ dev'essere 1 (altrimenti sulle migliaia viene almeno $3\times 4$).
- 28 feb 2022, 11:33
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Moltiplicazione senza sapere le cifre
- Risposte: 3
- Visite : 6457
Moltiplicazione senza sapere le cifre
Buongiorno, ho un esercizio in cui mi sono un po' bloccato.
Indicando con a_i le cifre da 1 a 9 tranne il 2, devo assegnarle una sola volta nella seguente moltiplicazione:
a_1 a_2 a_3 a_4 \times a_5 = a_6 a_7 a_8 2
Sono riuscito solo a capire che i primi due numeri a sinistra devono essere ...
Indicando con a_i le cifre da 1 a 9 tranne il 2, devo assegnarle una sola volta nella seguente moltiplicazione:
a_1 a_2 a_3 a_4 \times a_5 = a_6 a_7 a_8 2
Sono riuscito solo a capire che i primi due numeri a sinistra devono essere ...
- 28 feb 2022, 11:27
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 14196
Re: Ciao a tutti
L'UMI anni fa organizzava gli Incontri Olimpici, ma dato il notevole dispendio di energie e di risorse, da un po' non si fanno più. In questi ultimi anni ci sono stati dei corsi di aggiornamento in Umbria grazie a una collega molto attiva. In aprile ce ne sarà uno in Sicilia, ma mi rendo conto che ...
- 21 feb 2022, 17:03
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Collana di libri per le gare di matematica
- Risposte: 20
- Visite : 55799
Re: Collana di libri per le gare di matematica
Questo volume "Problem solving in geometria" è vincolato agli altri in termini di studio? Ovvero bisogna prima avere studiato gli altri della trilogia?
Grazie
- 21 feb 2022, 16:55
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 14196
Re: Ciao a tutti
Ciao, grazie per il riscontro.
Lavoro in provincia di Como, ma in qualche modo potrei spostarmi approfittando dei periodi di sospensione scolastica.
Cerco dei corsi di formazione perché appunto non ne ho mai ricevuta e mi sono messo all'opera da autodidatta. Ho trovato dei libri molto interessanti ...
Lavoro in provincia di Como, ma in qualche modo potrei spostarmi approfittando dei periodi di sospensione scolastica.
Cerco dei corsi di formazione perché appunto non ne ho mai ricevuta e mi sono messo all'opera da autodidatta. Ho trovato dei libri molto interessanti ...
- 09 feb 2022, 16:14
- Forum: Ciao a tutti, mi presento:
- Argomento: Ciao a tutti
- Risposte: 6
- Visite : 14196
Re: Ciao a tutti
Vorrei anche chiedere come posso ricevere formazione per docenti sulla risoluzione dei problemi dei giochi matematici ?
Grazie ciao.
Grazie ciao.
- 18 dic 2021, 10:06
- Forum: Altre gare
- Argomento: Gare Bocconi - soluzioni commentate
- Risposte: 5
- Visite : 20074
Re: Gare Bocconi - soluzioni commentate
Ciao a tutti, forse non è un argomento molto ben visto in ambito olimpionico. So che le gare della Bocconi non sono il massimo
ma sono una gare a cui possono partecipare i vecchiarelli come me.
Visto che spesso non si trovano in giro soluzioni commentate dei problemi dei giochi della Bocconi
ho ...
- 01 dic 2021, 11:46
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Implicazione materiale
- Risposte: 2
- Visite : 7484
Re: Implicazione materiale
Pensala in questo modo: supponiamo $p$="oggi piove" e $q$="porto l'ombrello" (ovviamente $p\rightarrow q$="se oggi piove, allora porto l'ombrello").
La riga 2 ti dice che se oggi piove ma sei senza ombrello, allora $p\rightarrow q$ non può essere vera. La riga 3 è vera perché se oggi non piove, ma ...
- 29 nov 2021, 10:55
- Forum: Combinatoria
- Argomento: Implicazione materiale
- Risposte: 2
- Visite : 7484
Implicazione materiale
Ciao, nella tabella di verità dell'implicazione materiale in allegato proprio non riesco a capire la riga 3 e 4.
Ho letto già altre risposte sul web, ma penso che:
riga 3: come può una premessa falsa "implicare" una conclusione vera? La B può essere vera o no, ma quello che è falso è che la A ...
Ho letto già altre risposte sul web, ma penso che:
riga 3: come può una premessa falsa "implicare" una conclusione vera? La B può essere vera o no, ma quello che è falso è che la A ...
- 23 nov 2021, 17:46
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Didattica per Studenti
- Risposte: 2
- Visite : 12815
Re: Didattica per Studenti
Grazie, molto gentile.
Aprirò un thread allora, un saluto!
Aprirò un thread allora, un saluto!
- 23 nov 2021, 08:39
- Forum: Il sito delle olimpiadi della matematica
- Argomento: Didattica per Studenti
- Risposte: 2
- Visite : 12815
Didattica per Studenti
Buongiorno,
volevo chiedere se in questo forum c'è una sezione dove gli utenti possono discutere della Didattica della Matematica e di come migliorarla, anche per avvicinare gli studenti alle gare matematiche.
Ciao
volevo chiedere se in questo forum c'è una sezione dove gli utenti possono discutere della Didattica della Matematica e di come migliorarla, anche per avvicinare gli studenti alle gare matematiche.
Ciao