se A ⊆ B → (A ∩ B) = (A) es. ({2} ∩ {2,3}) = (2) , e quindi
(A U B) = (B) → ({2} U {2,3}) = (2,3)
La ricerca ha trovato 3 risultati
- 23 gen 2023, 20:53
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: intersezione insieme A con B
- Risposte: 3
- Visite : 10129
- 19 gen 2023, 12:22
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: integrabilità, funzioni lipschitziane
- Risposte: 1
- Visite : 13608
Re: integrabilità, funzioni lipschitziane
"sembra": che la differenza dell'intervallo, bk(sup) ak(Inf) di [a,b] , debba essere <= all'oscillazione (gamma), affinchè rientri nel parametro epsilon.
- 15 gen 2023, 21:24
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Lo zero nei numeri ordinali
- Risposte: 0
- Visite : 24328
Lo zero nei numeri ordinali
Vorrei lanciare in aria una questione, molto informale e personalmente in modo molto modesto, senza voler dimostrare un asserto contrario, di oltre due secoli di lavori; però discorrendo di insiemistica, o per chi se ne intende, assunto i concetti, funzione di successore, la funzione di scelta, e la...