La ricerca ha trovato 19 risultati

da eirene
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: guerra
Risposte: 5
Visite : 5967

I have a dream... Cesenatico piena di bandiere della pace, portate in giro durante le gare, di sera nei pub. La matematica dovrebbe insegnare a usare il cervello, proviamo a usarlo in tutto!
da eirene
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Più che un problema, un progetto. Più che un progetto, la ri
Risposte: 5
Visite : 6033

Il problema in un certo senso è quello di sapere se un numero è primo dentro l\'algoritmo per scomporre in fattori primi, in modo da cercare di dividere solo per numeri primi... un po\' quello che Parerga ha fatto per p=2...Si potrebbe per esempio usare il Piccolo di Fermat: <BR>a^(p-1)=1 mod p se p...
da eirene
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Permutazioni particolari
Risposte: 2
Visite : 3961

Chiamo S(n) il gruppo delle permutazioni di {1,2,...n} <BR>Sia A_0 = {s in S(n)|s(i)!=i per ogni i}. <BR>Sia A_j = {s in S(n)|s(j)==j}, con j=1, 2,...n. <BR>Sia B^ il complementare di un insieme B, |B| il numero dei suoi elementi e A/\\B, A\\/B l\'intersezione e l\'unione. <BR>Tutte le sommatorie ch...
da eirene
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Permutazioni particolari
Risposte: 2
Visite : 3961

Facendo il tuo problema mi è venuta in mente una variante: <BR>\"Tra tutte le permutazioni che non fissano alcun punto, quante sono pari e quante dispari? \" <BR>Mi piacerebbe sapere se è banale, perchè penso di aver trovato una soluzione carina! <BR>(Jacopo). <IMG SRC="images/forum/i...