La ricerca ha trovato 96 risultati

da petroliopg
08 ago 2012, 14:32
Forum: Fisica
Argomento: sns 2009-2010 n 3
Risposte: 2
Visite : 4948

Re: sns 2009-2010 n 3

Quando copi dal pdf comunque cerca di renderlo presentabile prima di postare...

comunque: http://www.cadnet.marche.it/olifis/phpB ... f=12&t=228
da petroliopg
08 ago 2012, 14:07
Forum: Algebra
Argomento: Disequazione catalana
Risposte: 17
Visite : 5315

Re: Disequazione catalana

se non sbaglio c'è un errore anche alla fine? la disuguaglianza finale intendo... ho visto quella prima di iniziare a leggere il resto e sono andato a ritroso cercando di capire se era una svista...

EDIT: mentre ragionavo vedo che avete già risposto :oops:
da petroliopg
07 ago 2012, 22:49
Forum: Algebra
Argomento: Disuguaglianza austro polacca
Risposte: 0
Visite : 886

Disuguaglianza austro polacca

Per ogni $\displaystyle x,y \in \mathbb{R}; m,n \in \mathbb{Z}^+$

$\displaystyle (n-1)(m-1)(x^{m+n}+y^{m+n}) + (m+n-1)(x^my^n+x^ny^m) \ge mn(x^{m+n-1}y+y^{m+n-1}x)$

Fonti: Competizioni AustroPolacche 1995.

torno a studiare chimica ora lol :)
buon lavoro
da petroliopg
07 ago 2012, 20:08
Forum: Algebra
Argomento: Disuguaglianza
Risposte: 21
Visite : 4839

Re: Disuguaglianza

"a occhio" molti ragionamenti sono giusti. Ora non è per cattiveria, prendilo più come un consiglio visto che dovrai tentare una test parecchio difficile a breve: se uno dei correttori leggesse qualcosa di simile, credo, a esser franco, scoppierebbe a ridere. Meno parole e più formule (giu...
da petroliopg
07 ago 2012, 19:36
Forum: Algebra
Argomento: Disuguaglianza
Risposte: 21
Visite : 4839

Re: Disuguaglianza

Robertopphneimer ha scritto: perché se sono positivi e maggiori di 0 ovviamente sussiste la disuguaglianza
credo sia proprio quello che chiede di dimostrare...
da petroliopg
07 ago 2012, 17:23
Forum: Algebra
Argomento: Disuguaglianza
Risposte: 21
Visite : 4839

Re: Disuguaglianza

ho editato visto che mi sono scordato di mettere a,b,c reali...
emh comunque non ho capito dove l'hai tirata fuori l'induzione in ogni caso...
da petroliopg
07 ago 2012, 16:54
Forum: Algebra
Argomento: Disuguaglianza
Risposte: 21
Visite : 4839

Disuguaglianza

Siano $\displaystyle a,b,c>-1$ EDIT: $\displaystyle a,b,c \in \mathbb{R}$
Dimostrare:
$\displaystyle \frac{1 + a^2}{1 + b + c^2} + \frac{1 + b^2}{1 + c + a^2} + \frac{1 + c^2}{1 + a+ b^2} \geq 2$

Mi pareva simpatica :)
da petroliopg
07 ago 2012, 13:07
Forum: Algebra
Argomento: 54. Staffetta disuguaglianze
Risposte: 22
Visite : 4984

54. Staffetta disuguaglianze

Ringrazio jordan per avermi concesso il testimone :)

Se $\displaystyle a_1,a_2,...,a_{10}>0$, $\displaystyle a^{2}_1+a^{2}_2+...+a^{2}_{10}=4$, dimostrare :

$\displaystyle \frac{50}{5+\sqrt{10}} \le \sum_{k=1}^{10}\frac{1}{1+a_k}\le \frac{28}{3}$
da petroliopg
07 ago 2012, 00:02
Forum: Algebra
Argomento: 53. Limitiamo $(x^3+1)(y^3+1)$
Risposte: 12
Visite : 3164

Re: 53. Limitiamo $(x^3+1)(y^3+1)$

Ok io ho fatto (x^3 + 1)(y^3 + 1) = (xy)^3 + x^3 + y^3 +1 essendo x^3 + y^3 = (x + y)^3 -3xy(x+y) = 1 - 3xy evito di riscrivere visto che fino a qua ho fatto uguale... abbiamo $\displaystyle z=xy$ $\displaystyle p(z)=z^3-3z+2=(z-1)^2(z+2)$ (per comodità grafica personale lol) consideriamo $\display...
da petroliopg
05 ago 2012, 22:52
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Scuole d'eccellenza
Risposte: 8
Visite : 6193

Re: Scuole d'eccellenza

no, nessuna parente. la nonna è fisica ed è pure ricon...nita. Comunque più o meno chimica generale, con complementi di organica e esercizi come per il resto. Io comunque mi sono sempre ritenuto un po' meglio di voi altri, perché le domande di chimica mi sembrano ad un livello abbordabile più che qu...
da petroliopg
05 ago 2012, 20:25
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Scuole d'eccellenza
Risposte: 8
Visite : 6193

Re: Scuole d'eccellenza

Allora diciamo che pure io sono stato abbastanza tardo coi tempi perché di prepararmi per le scuole d'eccellenza ci ho pensato a inizio vacanze.. dunque come la penso io è che un tentativo vale farlo. per la normale forse sei in ritardo, ma dipende sia dalla preparazione che già hai, sia dalle attit...
da petroliopg
03 ago 2012, 13:47
Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
Argomento: Chi prova alla SNS?
Risposte: 87
Visite : 32240

Re: Chi prova alla SNS?

a detta di tanzi (uno che è entrato l'anno scorso) erano sui 600-700.
credo che il numero si aggiri sui 700...
da petroliopg
01 ago 2012, 15:47
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Libro di Problem Solving
Risposte: 9
Visite : 11519

Re: Libro di Problem Solving

no, il PSS è in inglese.. per fisica l'halliday per quanto ne so è una (ottima) scorciatoia, specie se quello liceale. se hai l'halliday universitario e lo studi bene, per l'aspetto teorico sei a posto. per i problemi a detta d'un amico normalista, ci sono i testi degli anni passati, quelli di senig...
da petroliopg
31 lug 2012, 21:54
Forum: Algebra
Argomento: Una produttoria
Risposte: 3
Visite : 1980

Una produttoria

Risolvere:
$\displaystyle \left \lfloor \prod_{n=1}^{2011}\frac{3n+2}{3n+1} \right \rfloor$

dove indico con $\ \lfloor x \rfloor$ il più grande intero $\ \le x$.

Bonus. Generalizzare (se possibile) il risultato.
da petroliopg
31 lug 2012, 20:04
Forum: Cultura matematica e scientifica
Argomento: Libro di Problem Solving
Risposte: 9
Visite : 11519

Re: Libro di Problem Solving

senza comprarlo puoi trovare in giro il PSS di arthur engel. io per esperienza personale dico che è ottimo: prima non sapevo risolvere nulla, ora me la cavo abbastanza bene. il livello varia, ma è comunque quasi sempre livello regionale e con alcuni IMO. è diviso in capitoli tutti con un numero sost...