La ricerca ha trovato 6 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: + difficile e + facile?
- Risposte: 33
- Visite : 22570
Ce n\'erano di veramente facili, come il secondo, ovvero quello del -20%, +20%, oppure le tre amiche che si incontrano al parco e i classici ed immancabili cavalieri e furfanti, mi ha dato un po\' da pensare il 24esimo, (il tetraedro con per base un triangolo ed il vlume esprimibile con un numero ra...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: + difficile e + facile?
- Risposte: 33
- Visite : 22570
Quello della somma delle cifre del quadrato di 999 999 999 999 999 995 io l\'ho risolto cosi\': <BR>Il numero in questione si puo\' scrivere come 10^18 - 5 <BR>Il quadrato sarebbe (10^18 - 5)^2 = 10^36 + 25 - 10*10^18 = 10^36 - 10^19 +25 <BR> <BR>(10^36 - 10^19) è formato da diciassette 9 seguito da...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: + difficile e + facile?
- Risposte: 33
- Visite : 22570
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: come toppare una gara di matematica...
- Risposte: 13
- Visite : 9072
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Curiosità
- Risposte: 4
- Visite : 3052
Vorrei sapere se le prove del triennio siano uguali per tutti i tipi di istituti (scientifico, classico, tecnico industriale ecc...) <BR>Perchè mio fratello fa il 1^ liceo classico e ha fatto la mia stessa prova (faccio l\'ultimo anno dello scientifico). <BR>Esercizi che per lui erano ermetici (tipo...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Curiosità
- Risposte: 4
- Visite : 3052