La ricerca ha trovato 12 risultati
- 12 ago 2012, 18:56
- Forum: Glossario e teoria di base
- Argomento: Angoli
- Risposte: 2
- Visite : 2215
Angoli
Cosa s'intende quando si scrive "angoli della stesse specie"?
- 09 ago 2012, 19:42
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage Parma 2007
- Risposte: 8
- Visite : 3872
Re: Stage Parma 2007
Appena scaricati, grazie.
- 09 ago 2012, 08:15
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage Parma 2007
- Risposte: 8
- Visite : 3872
Re: Stage Parma 2007
Grazie mille! 

- 08 ago 2012, 22:20
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage Parma 2007
- Risposte: 8
- Visite : 3872
Re: Stage Parma 2007
Dunque, online non si trovano. Per caso qualcuno di voi ne ha salvato qualcuno sul pc? 

- 08 ago 2012, 21:44
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage Parma 2007
- Risposte: 8
- Visite : 3872
Re: Stage Parma 2007
Ci sono solo i pdf, a me servirebbero i video, è possibile?
- 08 ago 2012, 18:03
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: Stage Parma 2007
- Risposte: 8
- Visite : 3872
Stage Parma 2007
Sul sito del professor Gobbino c'erano i video dello stage di Parma 2007 con le risoluzione di alcuni problemi di Cesenatico. Adesso che tutte le videolezioni si trovano solamente sul sito dell'UniBo, questi sono scomparsi. Qualcuno sa dove siano andati a finire?
- 06 ago 2012, 18:51
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Media aritmetica intera
- Risposte: 11
- Visite : 2713
Media aritmetica intera
"Esistono 2007 numeri interi distinti tali che la media aritmetica di ogni sottoinsieme sia un intero?" Questo è un esercizio preso da un video di Gobbino, che aggiunge alla traccia il fatto che i numeri presi non debbano avere fattori primi in comune. Potreste spiegarmi come si svolge, ne...
- 06 ago 2012, 11:14
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Cubi modulo m
- Risposte: 13
- Visite : 3863
Re: Cubi modulo m
Oh sì, è vero. Chiedo venia alla matematica, ho commesso errori imperdonabili. Comunque grazie, non conoscevo le classi di resto.
- 06 ago 2012, 08:16
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Cubi modulo m
- Risposte: 13
- Visite : 3863
Re: Cubi modulo m
Chiarissimo anche per me! Era sufficiente generalizzare il problema utilizzando l'esponente $ ^n $.
- 05 ago 2012, 13:43
- Forum: Teoria dei Numeri
- Argomento: Cubi modulo m
- Risposte: 13
- Visite : 3863
Cubi modulo m
Si sa che i quadrati modulo m seguono un ciclo lungo m. Ad esempio i quadrati maggiori o uguali a 0 modulo 6 sono 0, 1, 4, 3, 4, 1 per poi ricominciare con 0, 1, 4 etc etc, in totale 6 valori. C'è qualche ricorrenza del genere anche per i cubi?
- 03 ago 2012, 14:41
- Forum: Algebra
- Argomento: Dimostrazione con polinomi
- Risposte: 2
- Visite : 1368
Re: Dimostrazione con polinomi
La soluzione, in pratica, era un semplice sistema lineare. Hannon le, mellon!
- 03 ago 2012, 10:24
- Forum: Algebra
- Argomento: Dimostrazione con polinomi
- Risposte: 2
- Visite : 1368
Dimostrazione con polinomi
"Non esiste nessun polinomio monico di grado 3 con 3 radici intere distinte che valga 3 in due interi distinti."
Sono arrivato a dimostrare il fatto delle tre radici usando il teorema di Ruffini qualcuno mi potrebbe aiutare a dimostrare l'ultima parte?
Sono arrivato a dimostrare il fatto delle tre radici usando il teorema di Ruffini qualcuno mi potrebbe aiutare a dimostrare l'ultima parte?