Carino, se non capite ve lo spiego:
// testconsole.cpp : definisce il punto di ingresso dell'applicazione console.
//
#include "stdafx.h"
#include <iostream>
using namespace std;
typedef unsigned int uint;
typedef unsigned long long uint64;
//typedef int int;
typedef long long int64;
void ...
La ricerca ha trovato 12 risultati
- 10 giu 2007, 18:27
- Forum: Informatica
- Argomento: Ancora puzzle smemorati
- Risposte: 3
- Visite : 6836
- 10 giu 2007, 17:06
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8175
Giusto!marcuz ha scritto:indovinello 2:
$ k + 2k + 3k + ... +nk = \frac{n(n+1)}{2}k $
Codice: Seleziona tutto
int foo(int n, int k) { return n*(n+1)/2*k; }
- 10 giu 2007, 16:39
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8175
- 09 giu 2007, 20:11
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8175
Due indovinelli semplici semplici.
1) Scambiare il valore di due int a, b senza usare variabili temporanee.
2) Ottimizzare al massimo la seguente funzione:
2) Ottimizzare al massimo la seguente funzione:
Codice: Seleziona tutto
int foo(int n, int k){
int r = 0;
for(int i = 0; i<=n; i++){
r += i * k;
}
return r;
}
- 23 apr 2007, 16:41
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39147
- 23 apr 2007, 02:40
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39147
Lascio perdere
Lascio perdere.
Se qualcuno ha voglia di provarci...
union bools{
public:
unsigned char byte;
struct bits{
public:
unsigned char _0:1, _1:1, _2:1, _3:1, _4:1, _5:1, _6:1, _7:1;
} bit;
};
//Permette di accedere ai singoli bit.
bools V;
V.byte = 0XFF; // reset
V.bit._3 = 0;
In questo modo ...
Se qualcuno ha voglia di provarci...
union bools{
public:
unsigned char byte;
struct bits{
public:
unsigned char _0:1, _1:1, _2:1, _3:1, _4:1, _5:1, _6:1, _7:1;
} bit;
};
//Permette di accedere ai singoli bit.
bools V;
V.byte = 0XFF; // reset
V.bit._3 = 0;
In questo modo ...
- 22 apr 2007, 21:45
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39147
Nuova versione
@SkZ: Ci stavo già pensando ieri, ed oggi l'ho fatto:
Ora i pari vengono saltati e V da indicazioni su 2i +1 esattamente come diceva SkZ:
#include "stdafx.h"
#include <iostream>
#include <math>
using namespace std;
int main(){
#define MAX 2000000000
__w64 unsigned int t, i, j,
HALFMAX = (MAX+1 ...
Ora i pari vengono saltati e V da indicazioni su 2i +1 esattamente come diceva SkZ:
#include "stdafx.h"
#include <iostream>
#include <math>
using namespace std;
int main(){
#define MAX 2000000000
__w64 unsigned int t, i, j,
HALFMAX = (MAX+1 ...
- 22 apr 2007, 14:44
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39147
- 21 apr 2007, 22:51
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 39147
Migliorato
Gli ho dato una buona ottimizzazione, che ne pensate?
N = 1000000000 Sul mio computer l'ho portato a 1 secondo di uso cpu
Meglio di così cosa c'è?
#include "stdafx.h"
int main(){
__w64 unsigned int t, i, j;
bool* V = new bool[1000000000];
V[0] = V[1] = false;
for(j=4; j<1000000000; j+=2)
V[j ...
N = 1000000000 Sul mio computer l'ho portato a 1 secondo di uso cpu
Meglio di così cosa c'è?
#include "stdafx.h"
int main(){
__w64 unsigned int t, i, j;
bool* V = new bool[1000000000];
V[0] = V[1] = false;
for(j=4; j<1000000000; j+=2)
V[j ...
- 29 apr 2006, 14:59
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17351
- 12 apr 2006, 22:01
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17351
- 12 apr 2006, 15:10
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17351