La ricerca ha trovato 12 risultati
- 10 giu 2007, 18:27
- Forum: Informatica
- Argomento: Ancora puzzle smemorati
- Risposte: 3
- Visite : 6733
- 10 giu 2007, 17:06
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8077
Giusto!marcuz ha scritto:indovinello 2:
$ k + 2k + 3k + ... +nk = \frac{n(n+1)}{2}k $
Codice: Seleziona tutto
int foo(int n, int k) { return n*(n+1)/2*k; }
- 10 giu 2007, 16:39
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8077
- 09 giu 2007, 20:11
- Forum: Informatica
- Argomento: Due indovinelli semplici semplici.
- Risposte: 4
- Visite : 8077
Due indovinelli semplici semplici.
1) Scambiare il valore di due int a, b senza usare variabili temporanee.
2) Ottimizzare al massimo la seguente funzione:
2) Ottimizzare al massimo la seguente funzione:
Codice: Seleziona tutto
int foo(int n, int k){
int r = 0;
for(int i = 0; i<=n; i++){
r += i * k;
}
return r;
}
- 23 apr 2007, 16:41
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 38577
- 23 apr 2007, 02:40
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 38577
Lascio perdere
Lascio perdere. Se qualcuno ha voglia di provarci... union bools{ public: unsigned char byte; struct bits{ public: unsigned char _0:1, _1:1, _2:1, _3:1, _4:1, _5:1, _6:1, _7:1; } bit; }; //Permette di accedere ai singoli bit. bools V; V.byte = 0XFF; // reset V.bit._3 = 0; In questo modo si ottiene u...
- 22 apr 2007, 21:45
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 38577
Nuova versione
@SkZ: Ci stavo già pensando ieri, ed oggi l'ho fatto: Ora i pari vengono saltati e V da indicazioni su 2i +1 esattamente come diceva SkZ: #include "stdafx.h" #include <iostream> #include <math> using namespace std; int main(){ #define MAX 2000000000 __w64 unsigned int t, i, j, HALFMAX = (M...
- 22 apr 2007, 14:44
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 38577
L'array è dinamico perché è troppo grosso 1000000000 bool tengono circa un giga di ram, troppo per essere dichiarato normalmente. #define N 1000000000 Non mi funziona, non ho la più vaga idea del perchè. Potrei naturalmente inserire una nuova variabile N = 1000000000, ma l'algoritmo sarebbe più lento.
- 21 apr 2007, 22:51
- Forum: Informatica
- Argomento: Ricerca numeri primi
- Risposte: 35
- Visite : 38577
Migliorato
Gli ho dato una buona ottimizzazione, che ne pensate? N = 1000000000 Sul mio computer l'ho portato a 1 secondo di uso cpu Meglio di così cosa c'è? #include "stdafx.h" int main(){ __w64 unsigned int t, i, j; bool* V = new bool[1000000000]; V[0] = V[1] = false; for(j=4; j<1000000000; j+=2) V...
- 29 apr 2006, 14:59
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17012
Risolto con un programma in VisualBasic.net. Da 2 a 200 ci sono 14 risultati: 1)4;13 Somma:17 Prodotto:52 2)3;134 Somma:137 Prodotto:402 3)3;158 Somma:161 Prodotto:474 4)5;128 Somma:133 Prodotto:640 5)5;164 Somma:169 Prodotto:820 6)5;172 Somma:177 Prodotto:860 7)2;187 Somma:189 Prodotto:374 8)4;183 ...
- 12 apr 2006, 22:01
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17012
Però c'è qualcosa che mi devi spiegare: --3)Scomponibile in fattori primi tutti minori di 50 --4)Tale che chiamando P1,P2,P3 ecc.. i fattori primi del numero deve esistere per ogni PN almeno un PM tali che PN*PM<100 I due numeri sono inferiori a 100, non la loro somma o il loro prodotto che possono...
- 12 apr 2006, 15:10
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: matematica olimpica(?)
- Risposte: 17
- Visite : 17012
Io la vedo così: 0)Studente da i foglietti: -Prodotto ha un numero compreso fra 4 e 10000 -Prodotto ha un numero non primo -Somma ha un numero compreso fra 4 e 200 1)Parla Prodotto: Io non so -Vuol dire che in mano ha un numero: --1)Non rapresentabile come primo*primo --2)Non rappresentabile come pr...