1) Consideriamo la successione c : \mathbb{N} \rightarrow \mathbb{R} definita da c = b - a .
Possiamo scrivere grazie alle relazioni date: c_{n+1} = \frac{a_n + 2 b_n}{3} - \frac{2 a_n + b_n}{3} = \frac{b_n - a_n}{3} , quindi si riconosce che c e' una progressione geometrica il cui termine n-esimo e ...
La ricerca ha trovato 153 risultati
- 24 set 2007, 21:45
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Due successioni
- Risposte: 2
- Visite : 3697
- 07 set 2007, 08:49
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 124400
Gli anni passati la classifica e' sempre stata completa di tutti gli idonei (e mi sembra sia la cosa piu' giusta e ragionevole), quindi, confrontando con le liste degli ammessi nelle varie scuole d'eccellenza, si puo' cercare di dedurre chi saranno i "ripescati". Mi pare che siano stati una decina ...
- 04 apr 2007, 09:10
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 124400
- 19 ott 2006, 16:54
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 124400
- 12 ott 2006, 18:30
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 124400
- 03 ott 2006, 19:01
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Indam 2006/2007
- Risposte: 150
- Visite : 124400
- 10 set 2006, 11:58
- Forum: Geometria
- Argomento: SNS 2006 # 1
- Risposte: 8
- Visite : 10568
Re: SNS 2006 # 1
Dato il rettangolo $ HOLF $, con $ HO = 11 $ e $ LO=5 $, sapendo che H e O sono rispettivamente ortocentro e circocentro di un triangolo $ ABC $ e che F e' il piede dell'altezza uscente da A, determinare la lunghezza di $ BC $.Gauss_87 ha scritto: iii) suggeritemi il testo..
- 16 giu 2006, 11:31
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Software per costruzioni geometriche
- Risposte: 10
- Visite : 10655
Io uso Kseg, lo trovo comodo e completo, ha molti strumenti, fa i luoghi dei punti e puo' fare costruzioni iterate quante volte si vuole.
E' anche leggero e veloce, che non guasta mai
E' anche leggero e veloce, che non guasta mai
- 08 mag 2006, 21:09
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Jolly della gare a squadre [2006]
- Risposte: 3
- Visite : 8336
- 08 mag 2006, 20:51
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Problemi gara e a squadre
- Risposte: 39
- Visite : 43655
- 08 mag 2006, 18:58
- Forum: Gara a squadre
- Argomento: Problemi gara e a squadre
- Risposte: 39
- Visite : 43655
- 03 mag 2006, 21:05
- Forum: Geometria
- Argomento: Dalle gare a squadre.
- Risposte: 5
- Visite : 6213
- 27 apr 2006, 16:31
- Forum: Il colmo per un matematico
- Argomento: limite
- Risposte: 4
- Visite : 7364
- 02 apr 2006, 15:46
- Forum: Geometria
- Argomento: circonferenze alla Sns
- Risposte: 4
- Visite : 7332
- 02 apr 2006, 10:53
- Forum: Geometria
- Argomento: circonferenze alla Sns
- Risposte: 4
- Visite : 7332