La ricerca ha trovato 139 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Iron_Man
- 15 ott 2007, 20:48
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Dispense o libri?
- Risposte: 11
- Visite : 10956
[OT]
Per questo semestre:
Analisi A: Gilardi, Analisi Matematica di base + addenda dell a.a e errata corrige(mio docente)
Algebra: Herstein, Algebra
Algebra Lineare: Sernesi, Geometria 1
Anch'io sono a Pavia... :lol: :lol: Io al primo anno di fisica...
tu se hai anche Algebra presumo ...
- da Iron_Man
- 22 lug 2007, 20:48
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Info iuss
- Risposte: 12
- Visite : 12026
ms88 ha scritto:se entro allo iuss, sono in automatico in un colleggio di pavia???
E al contrario???
Se vengo ammesso allo iuss posso non andare in collegio?????????' (quindi non pagargli niente e cose così...)
- da Iron_Man
- 23 giu 2007, 12:04
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Crittografia [la macchina Enigma ci fa una pippa!]
- Risposte: 11
- Visite : 13003
Tanto per dare un altro punto di vista, ma non so se serva a qualcosa (10=0)
7111141
3131411223111313411911
2312311321411520112
2111131111131221111
311132111121111411131
3111711110121
Mi sembra ci siano degli errori
Io ho contato (10=0)
7 1 1 1 1 4 1
3 1 3 1 4 1 1 2 2 3 1 1 1 3 1 3 4 1 1 9 1 1 ...
- da Iron_Man
- 23 giu 2007, 11:54
- Forum: Matematica ricreativa
- Argomento: Crittografia [la macchina Enigma ci fa una pippa!]
- Risposte: 11
- Visite : 13003
secondo me non è un messaggio, è più una sequenza logica tipo triangolo di tartaglia, per fare un esempio famoso, dove dalla riga precedente si passa a quella successiva.
Anche secondo me
Ricordiamoci che la consegna è:
Trovare quale (almeno una) logica c'è dietro questa sequenza di punti ...
- da Iron_Man
- 22 giu 2007, 16:11
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: quasi maturi...(anche un po' marci):D
- Risposte: 63
- Visite : 47125
No ok per il limite ci siamo, quello che mi interessava sapere è se si può dire che
\displaystyle [arctg(e^x)]_0^t = [arctg(x)]_1^{e^t}
A me sembrerebbe giusto lo stesso, ma dato che io ho scritto come soluzione \displaystyle [arctg(e^x)]_0^t mentre tutte le soluzioni ufficiali danno come ...
- da Iron_Man
- 22 giu 2007, 10:15
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: quasi maturi...(anche un po' marci):D
- Risposte: 63
- Visite : 47125
E dopo molti passaggi confusionari che vi risparmio ho dato come soluzione
\displaystyle [arctg(e^x)]_0^t = arctg(e^t) - \pi/4
Se ti può interessare io ho risolto così:
\displaystyle \lim_{t \rightarrow +\infty} \displaystyle \int_0^t \frac {1}{e^x+e^{-x}} = \displaystyle \lim_{t \rightarrow ...
- da Iron_Man
- 22 giu 2007, 09:49
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: quasi maturi...(anche un po' marci):D
- Risposte: 63
- Visite : 47125
Secondo me, rispetto gli scarsi standard della maturità, questo era carino:
"Si scelga a caso un punto P all'interno di un triangolo equilatero il cui lato ha lunghezza 3. Si determini la probabilità che la distanza di P da ogni vertice sia maggiore di 1."
Sono d'accordo anche a me è piaciuto ...
- da Iron_Man
- 21 giu 2007, 20:02
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: quasi maturi...(anche un po' marci):D
- Risposte: 63
- Visite : 47125
Io ho fatto il test del PNI
ho fatto il primo problema che era veramente facile non era nemmeno uno studio di funzione perchè diceva "disegna" quindi...
Mentre per i quesiti ho trovato che almeno 3 sono fuori dal programma che ordinaramente si svolge: quello del gruppo, la gaussiana (che io ho ...
- da Iron_Man
- 10 giu 2007, 18:19
- Forum: Discorsi da birreria
- Argomento: Che fine ha fatto Mind?
- Risposte: 61
- Visite : 43303
Mind torna con noi!!!!!!
Anche se non so perchè se ne è andato
Torna!!!!!!!!!!!!!! (o ormai è tutto inutile?)
qualcuno mi dice cos'è successo?
- da Iron_Man
- 07 mag 2007, 20:39
- Forum: Matematica non elementare
- Argomento: Tensori?
- Risposte: 21
- Visite : 18553
mi accorgo solo ora che non ti ho ancora rigngarziato per tutto il da fare che ti sei dato per me....
quindi grazie :oops: (meglio tardi che mai)
ho capito abbastanza...non pretendo tutto però... non ho poi trovato una vera e propria applicazione, quindi per adesso continuerò a vedere i tensori ...