La ricerca ha trovato 40 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problemino
- Risposte: 5
- Visite : 4672
Il Professor Somma ed il Professor Prodotto , due stimati matematici, incontrano un loro studente. <BR>Lo studente li stuzzica con questo problema: <BR>Studente - Ho scelto due numeri interi compresi tra 2 e 100 e questa e\' la loro somma. Cosi\' dicendo consegna al prof. Somma il biglietto con la s...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: problemino
- Risposte: 5
- Visite : 4672
in effetti torna così!!!! <IMG SRC="images/forum/icons/icon24.gif">
<BR>
<BR>io vi metto anche il link della soluzione(troppo difficile per me)!!!!
<BR>
<BR>http://www.intelligiochi.it/difficili/s ... li6Sol.htm
<BR>
<BR>io vi metto anche il link della soluzione(troppo difficile per me)!!!!
<BR>
<BR>http://www.intelligiochi.it/difficili/s ... li6Sol.htm
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: SONDAGGIONE
- Risposte: 71
- Visite : 60634
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Sondaggio filosofico
- Risposte: 1802
- Visite : 802418
Esiste Babbo Natale? <BR> <BR>Nessuna specie conosciuta di renna può volare. Ci sono però 300.000 specie di organismi viventi ancora da classificare e, mentre la maggioranza di questi organismi è rappresentata da insetti e germi, questo non esclude completamente l’esistenza di renne volanti, che sol...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Sondaggio filosofico
- Risposte: 1802
- Visite : 802418
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Giornalino della Matematica
- Argomento: Damn! [Problema posta giornalino]
- Risposte: 5
- Visite : 20020
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Giornalino della Matematica
- Argomento: Damn! [Problema posta giornalino]
- Risposte: 5
- Visite : 20020
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Giornalino numero 7
- Risposte: 38
- Visite : 23739
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
- Argomento: Giornalino numero 7
- Risposte: 38
- Visite : 23739
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: OLIFIS 2004
- Risposte: 90
- Visite : 53619
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi di fisica
- Risposte: 32
- Visite : 23134
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Olimpiadi di fisica
- Risposte: 32
- Visite : 23134
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Geometria
- Risposte: 6
- Visite : 3807
risolvi il sistema <BR> <BR>(2-x)^2+y^2=1 <BR>(2+x)^2+y^2=9 <BR> <BR>dove y è l\'altezza del parallelogramma <BR> e x è il segmento condotto dall\'estremo del lato al punto in cui cade <BR> l\'altezza <BR> <BR>pitagora e dovrebbe essere fatto <BR><BR><BR>[ Questo Messaggio è stato Modificato da: rik...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Geometria
- Risposte: 6
- Visite : 3807
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Geometria
- Risposte: 6
- Visite : 3807
cmq non esiste quel parallelogramma!!! <BR> <BR>risolvendo il sistema viene x=1 e y=0... il che nn ha molto senso!!! <BR> <BR>Infatti le diagonali si dividono scambievolmente a metà <BR>quindi 0,5 e 1,5 <BR> <BR>il lato è 2 <BR> <BR>ma in un triangolo la somma di due lati è maggiore del terzo! <BR> ...