La ricerca ha trovato 195 risultati

da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: olifis
Risposte: 131
Visite : 92929

io sono di terza e farò le olifis per la prima volta quest\'anno <BR>ho già superato la fase di istituo con 165, ma non so quanto potrò fare alla regionale perchè sono di terza e di elettromagnetismo so proprio poco.....qualcuno mi sa dire quanto valgono i quesiti? sui problemi c\'è scritto uno ad u...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: olifis
Risposte: 131
Visite : 92929

1° post dopo le gare...qualcuno conosce le soluzioni? quelle della mia scuola le ha prese la prof e non me le ha fatte vedere <IMG SRC="images/forum/icons/icon_frown.gif">
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: olifis
Risposte: 131
Visite : 92929

si si perchè qualcuno che l\'ha fatta bene non incomincia a postare almeno i quesiti che sono poco complessi e che quindi non dovrebbero esserci motli dubbi sulole corrette soluzioni?
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: olifis
Risposte: 131
Visite : 92929

hmmmm....da 38 a 41 punti nel polo di Pisa...sono di 3...che ne dite è buono? ma non passo nemmeno morto è?<IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: gara bocconi
Risposte: 29
Visite : 18520

sbagliato l\'11....ho messo 11, non 10...qual\'era la colorazione ed il modo di agire?
<BR>sono di livorno, ero solo, secondo voi che fanno? mi prendono o no?
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: olifis
Risposte: 131
Visite : 92929

un\'altra domanda: secondo voi si poteva anche usare altri metodi per risolvere la prova sperimentale? io ho usato un metodo leggermente diverso da quello descritto nelle soluzioni, e ho trovato n=1.35 e g(ingrandimento)=1.8, quindi penso di aver fatto bene e che fosse alcool 95%, però come ho detto...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: kangourou
Risposte: 78
Visite : 60681

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2004-05-02 10:01, CrazyDiamond85 wrote: <BR><!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</fon...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: mirabilandia kanguorou 2004 primo post dopo la gara
Risposte: 0
Visite : 2973

sono appena tornato a casa dopo il kangourou 2004 <BR>mi sono piazzato 4 degli junior, anche se a solo 3 punti dal primo <BR>le classifiche sono + o - queste (x quel che ricordo): <BR>junior <BR>1° non ricordo ma del liceo classico 52 <BR>2° morotti lucia 51 <BR>3° non ricordo 50 <BR>4° io 49 <BR>5°...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Cesenatico
Argomento: scuola superiore di catania
Risposte: 31
Visite : 51078

scusate, mi potreste dare i link die rispettivi siti di queste scuole? in particolare quali di queste fanno matematica e fisica?
<BR>io so che sns==>mate, fis
<BR>sant\'anna==>ingegneria, ecc
<BR>SISSA===>mate, fis
<BR>
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Cesenatico
Argomento: AFTER THE PARTY - CESENATICO 2004
Risposte: 118
Visite : 142327

grande ma_go!
<BR>e complimentissimi alla ragazza di prima che ha vinto l\'oro! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Cesenatico
Argomento: AFTER THE PARTY - CESENATICO 2004
Risposte: 118
Visite : 142327

nella lista degli ammessi di prima ho visto solo uan certa maria colombo, è lei?
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Cesenatico
Argomento: Testi Problemi
Risposte: 51
Visite : 75950

scusate ma io che in geometria sono un discastro il 6 l\'ho fatto in 30 minuti (il tempo di distribuire un prodotto 4x4x4), quanluno mi può dire se ho fatto bene la dimostrazione: <BR>dividiamo il triangolo in 6 piccole aree determinate dalle rette: <BR><img src=http://www.aray-software.com/triangol...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Di ritorno dalle provinciali
Risposte: 106
Visite : 58898

i)Cominciamo con l\'osservare che n alla seconda deve essere dispari per ogni m >0 <BR>se m=0 allora n alla seconda=2 ma allora n= radice di 2, che non è intero <BR>quindi n alla seconda è dispari, e anche n è dispari <BR>Prendiamo un numero x tale che n=2x+1 <BR>allora <BR>(2x+1)^2-2^m=1 <BR>(4x^2+...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Dimostrazione Biennio
Risposte: 2
Visite : 2086

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2003-02-19 17:30, titta wrote: <BR>secondo me (i) era risolta solo per n=m=3 e (ii)per n=m=1, non c\'erano altre soluzioni punto e basta!!! ke ...
da lucianorossi
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Di ritorno dalle provinciali
Risposte: 106
Visite : 58898

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE> <BR>On 2003-02-19 17:50, titta wrote: <BR>ma secono voi va bene se ho scritto solo le soluzioni, della dimostrazione? <BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD></T...