Ciao
<BR>Potete postare la griglia del biennio?
La ricerca ha trovato 36 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Di ritorno dalle provinciali
- Risposte: 106
- Visite : 64821
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Diagonali di un poliedro
- Risposte: 36
- Visite : 22075
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Prima domanda da 8
- Risposte: 9
- Visite : 6487
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Es N° 2 Biennio
- Risposte: 36
- Visite : 20511
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Diagonali di un poliedro
- Risposte: 36
- Visite : 22075
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Diagonali di un poliedro
- Risposte: 36
- Visite : 22075
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Diagonali di un poliedro
- Risposte: 36
- Visite : 22075
<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-19 19:17, Kaiel wrote:
<BR>Io ho calcolato che nel solido ci fossero 20 spigoli, in quanto ogni spigolo è l\'incontro di 3 vertici dei ...
<BR>On 2003-02-19 19:17, Kaiel wrote:
<BR>Io ho calcolato che nel solido ci fossero 20 spigoli, in quanto ogni spigolo è l\'incontro di 3 vertici dei ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Es N° 2 Biennio
- Risposte: 36
- Visite : 20511
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: Es N° 2 Biennio
- Risposte: 36
- Visite : 20511
allora se è interno non dovrebbe essere impossibile? Cioè, l\'unico punto in comune è il centro degli assi e non è interno.
<BR>
<BR>Ricapitolando:
<BR>1)appartiene alla circonferenza = è sulla circonferenza, che è una linea.
<BR>2)appartiene al cerchio = appartiene alla circonferenza e a quello che ...
<BR>
<BR>Ricapitolando:
<BR>1)appartiene alla circonferenza = è sulla circonferenza, che è una linea.
<BR>2)appartiene al cerchio = appartiene alla circonferenza e a quello che ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: olimpiadi
- Risposte: 2
- Visite : 2301
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: olimpiadi
- Risposte: 2
- Visite : 1955
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
- Risposte: 49
- Visite : 41790
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: quella maledetta stella!
- Risposte: 8
- Visite : 5929
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
- Risposte: 49
- Visite : 41790
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
- Risposte: 49
- Visite : 41790