La ricerca ha trovato 36 risultati

da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Di ritorno dalle provinciali
Risposte: 106
Visite : 64821

Ciao
<BR>Potete postare la griglia del biennio?
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Diagonali di un poliedro
Risposte: 36
Visite : 22075

Sul foglio dei calcoli c\'è 15*6=90 ma non ricordo da dove l\'ho tirato fuori...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Prima domanda da 8
Risposte: 9
Visite : 6487

certo mi sembra ovvia. Boh, spero sia colpa del lungo tempo di concentrazione sennò son messo male <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Es N° 2 Biennio
Risposte: 36
Visite : 20511

già, io ho messo che non esisteva.
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Diagonali di un poliedro
Risposte: 36
Visite : 22075

quello relativamente... io l\'esercizio del cubo che rotolava l\'ho fatto immaginandolo mentalmente che faceva tutte le rotazioni. Il problema è che ripentendo tante volte un\'operazione come contare le diagonali rischi di far parecchi casini
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Diagonali di un poliedro
Risposte: 36
Visite : 22075

Ecco! HO ricostruito il mio ragionamento
<BR>
<BR>IL solido ha 20 vertici. Ogni vertice può essere collegato a tutti gli altri esclusi i 5 che stanno sulla stessa faccia del vertice stesso. QUindi 20-5 = 15. Ci sono in tutto 12 facce quindi 15*12. Siccome così conto tutto duevolte divido per due ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Diagonali di un poliedro
Risposte: 36
Visite : 22075

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-19 19:17, Kaiel wrote:
<BR>Io ho calcolato che nel solido ci fossero 20 spigoli, in quanto ogni spigolo è l\'incontro di 3 vertici dei ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Es N° 2 Biennio
Risposte: 36
Visite : 20511

Scusate una cosa, che si intende per interno a una circonferenza? Perchè io pensavo si intendesse solo interno e non SULLA criconferenza
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: Es N° 2 Biennio
Risposte: 36
Visite : 20511

allora se è interno non dovrebbe essere impossibile? Cioè, l\'unico punto in comune è il centro degli assi e non è interno.
<BR>
<BR>Ricapitolando:
<BR>1)appartiene alla circonferenza = è sulla circonferenza, che è una linea.
<BR>2)appartiene al cerchio = appartiene alla circonferenza e a quello che ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: olimpiadi
Risposte: 2
Visite : 2301

76 e 01, non so però se 01 va bene
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: olimpiadi
Risposte: 2
Visite : 1955

io ho messo 67 e 01
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
Risposte: 49
Visite : 41790

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-20 15:44, Inthenight wrote:
<BR>Mi spiegate perchè il primo di quelli numerici del triennio veniva 199?
<BR></BLOCKQUOTE></FONT></TD ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: quella maledetta stella!
Risposte: 8
Visite : 5929

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-20 14:41, CavalloPazzo wrote:
<BR>Peccato che nn ricordavo un botto di teoremi utilissimi per questo tipo di gare!!!!!!!
<BR ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
Risposte: 49
Visite : 41790

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-20 16:57, Lu87 wrote:
<BR>In quello delle 3 circonferenze passanti per l\'origine ho messo che non può esistere un punto P siffatto ...
da fedcas
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: SOLUZIONI OLIMPIADI
Risposte: 49
Visite : 41790

<!-- BBCode Quote Start --><TABLE BORDER=0 ALIGN=CENTER WIDTH=85%><TR><TD><font size=-1>Quote:</font><HR></TD></TR><TR><TD><FONT SIZE=-1><BLOCKQUOTE>
<BR>On 2003-02-20 16:54, Lu87 wrote:
<BR>Anche secondo me lo 0 non va considerato...staremo a vedere. Quello del dado non l\'ho fatto. Quanto vi ...