La ricerca ha trovato 103 risultati

da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Risposte: 20
Visite : 10714

Ciao! <BR>ti trovi le diagonali, e poi il raggio della circonferenza circoscritta ad uno dei triangoli che ne sono delimitati (ma non so se lo puoi fare... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> ) <BR>oppure usi la seguente formula: <BR>R=(ab+cd)AC/4S=(ad+bc)BD/4S <BR>con a=AB, e ...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: sondaggio
Risposte: 51
Visite : 24594

Hallo!
<BR>Io a mia volta provo... l\'importante è partecipare!!! E non contano i goal ma come si è giocato(abbasso gli 883!)
<BR>Hola!
<BR>Mircea
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Risposte: 20
Visite : 10714

Sì, la formula è applicabile ai quadrilateri inscritti, ma non l\'ho mai dimostrata, quindi non lo dico con certezza assoluta... l\'ho solo trovata su uno dei libri di liceo di babbo!! poi ve l\'ho spedita e non ci ho + ripensato... ! <BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_cool.gif"> <BR>a...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Quadrilatero inscritto in una circonferenza
Risposte: 20
Visite : 10714

Sì Sì io mi chiamo così... <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: Molto OT
Risposte: 5
Visite : 6688

Domandona: <IMG SRC="images/forum/icons/icon_eek.gif">
<BR>Ma su che argomenti sono codesti libri (se di libri trattasi)?
<BR>W chi mi risponde per primo! <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif">
<BR>Ciao
<BR>Mircea
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: Help!! Caso & Caos & (forse) destino
Risposte: 5
Visite : 5051

Ciao!! <BR>io faccio qualcosa di simile:determinismo.. <BR>Ma cmq qualcosa da suggerire ce l\'ho: L\'assimmetria termodinamica nel tempo : cercalo sulla Standford Encyclopaedia of Philosophy è interessante e può essere utile... in pratica la domanda a cui si tenta di rispondere è: perchè il mondo va...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: un po di moduli ma non solo
Risposte: 1
Visite : 1767

Up!
<BR>(dai, guardatelo, è bello! (o no?))
<BR>
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
Argomento: E S T A T E \'03
Risposte: 30
Visite : 19951

<BR> <BR>Hello! <BR>I\'m back from Creta, sono rigiunto a casa dopo 10 giorni di goduria, e ora mi appresto a passare una settimana ai piedi di una sconosciuta casvatella di uno sconosciuto fiumiciattolo... poi basta.. <IMG SRC="images/forum/icons/icon_confused.gif"> <BR> <BR>Heilir! <BR>M...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Problema
Risposte: 10
Visite : 4523

mi vorrei avventare sul primo problema, che mi sembra facil8 (lo dico soprattutto affinchè voi ammiriate la mia bravura nell\'abbreviare \"facilotto\") <BR> <BR>prendiamo la serie di numeri <BR> <BR>b1=a1,b2=a2...b[n-1]=a[n-1] <BR>c1=a2,c2=a3...c[n-1]=an <BR> <BR>e scrivendo la celebre ugu...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
Argomento: sondaggio filosofico (questa volta serio)
Risposte: 29
Visite : 22004

Ecco un\'altra domanda: <BR> <BR>LA MATEMATICA è ANALITICA OPPURE SINTETICA? <BR>(intendo nel senso kantiano) <BR> <BR>Molti pensavano (vedi Frege) che la matematica fosse sintetica, e in quel caso i teoremi sarebbero scoperti, esattamente come nella \"fisica\"(intesa nel solito senso ster...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: I.N.D.A.M. e Pavia
Risposte: 16
Visite : 9642

OK graziissime!
<BR> cmq anche dal windows mi dice che non risp il server... cmq non mandarmi TUTTO chè forse è abbastanza difficoltoso... mi basterebbe il numero di telefono, che così chiedo dettagliatamente!
<BR>
<BR>Rgirazie!
<BR>Mircea
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
Argomento: Triangoli e circonferenze
Risposte: 5
Visite : 2910

Ma_go, X favore, spiegheresti anche a me (che non ho fatto il disegno o ragionato molto sul problema) la tua enigmatica frase? <IMG SRC="images/forum/icons/icon_smile.gif"> ....Grazie! <BR> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_biggrin.gif"> <IMG SRC="images/forum/icons/icon_big...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Compro, baratto, vendo, rido!
Argomento: 0>1...
Risposte: 7
Visite : 5824

...Perchè?
<BR>
<BR>Ho letto il problema su un libro di Oriana Fallaci, e diceva che era difficile: io lo posto senza mettermi a farlo...cmq sembra simpatico!
<BR>
<BR>Ciao a tutti!
<BR>Mircea <IMG SRC="images/splatt_forum/icons/icon_biggrin.gif">
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
Argomento: matematica: costruzione della nostra mente?
Risposte: 21
Visite : 15003

Ciao!! <BR>Secondo me bisogna cercare le ragioni storiche della nascita della matematica: essa é nata come conto, o misura, utili ai pastori o agli agricoltori dei tempi remoti per contare il gregge o dire che possedeva quanto. <BR>Poi pastori e contadini hanno visto che, \"caspita! c\'é qualco...
da miccia
01 gen 1970, 01:33
Forum: [vecchio forum]Sondaggi, che passione!
Argomento: SONDAGGIONE
Risposte: 71
Visite : 54497

Ciao a tutti!
<BR>
<BR>1° Lobachevsky (geometrie nn euclidee)
<BR>2° Goedel
<BR>3° Euclide
<BR>4° Pitagora (troppo forte la dimostrazione per l\'area del segmento di parabola... era sua vero?)
<BR>5° Pappo
<BR>
<BR>Vi saluto
<BR>Mircea
<BR>