E per quanto riguarda l'ammissione alla facoltà di ingegneria, sempre al S.Anna? Qualcuno mi sa dire qualcosa, come sono le prove, dove ripassare per poterle sostenere per bene, quanto è difficile entrare per quella facoltà?
Sono uno studente di Monza che ha frequentato il Liceo scientifico P.Frisi ...
La ricerca ha trovato 7 risultati
- 30 ago 2006, 14:04
- Forum: Scuole d'eccellenza e borse di studio
- Argomento: Ammissione S.Anna
- Risposte: 6
- Visite : 9440
- 19 feb 2006, 20:50
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: febbraio 2006..
- Risposte: 173
- Visite : 107307
Partivi dalle radici di potenze del 2 o del 10 superiori a quel numero, come 2^30 o 10^10 e andavi estraendo le radici approssimando per eccesso...così verificavi che se per 10^10 bastavano 5 radici per scendere sotto il 2 (10^5--->10^3--->10^2--->10^1--->10^1/2 che è circa 3, ma conti che hai fatto ...
- 19 feb 2006, 18:00
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: febbraio 2006..
- Risposte: 173
- Visite : 107307
- 18 feb 2006, 15:23
- Forum: Olimpiadi della matematica
- Argomento: febbraio 2006..
- Risposte: 173
- Visite : 107307
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
- Argomento: OLIFIS 05
- Risposte: 39
- Visite : 72213
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Le olimpiadi della matematica
- Argomento: olimpiadi Fisica 2004
- Risposte: 22
- Visite : 14431
Nella sezione del sito dell\'AIF (www.a-i-f.it) riguardante le olimpiadi della fisica c\'è anche una sottosezione sulle gare locali, divise per territorio (io faccio parte di quella di Milano, ad esempio), nella quale si parla di corsi di preparazione per le gare di 2° livello; ci sono anche le date ...
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Non solo Matematica!
- Argomento: Buon Natale
- Risposte: 20
- Visite : 15540