sin(2*Pi*e*n!) = sin(2*Pi * {[sumk = 0, 1, ... n (n!)/(k!)] + (eθn)/(n+1)}) =
<BR>
<BR>= sin(2*Pi * [(eθn)/(n+1)])
<BR>
<BR>Credo che l\'idea sia questa: sin( 2Pi*h + x )=sin(x) quando h è intero, come nel nostro caso.
<BR>In particolare h=[sumk = 0, 1, ... n (n!)/(k!)] e x=2*Pi * [(eθn)/(n+1)].
La ricerca ha trovato 2 risultati
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Limite cazzuto
- Risposte: 39
- Visite : 25774
- 01 gen 1970, 01:33
- Forum: [vecchio forum]Proponi gli esercizi
- Argomento: Questione di f...li.
- Risposte: 21
- Visite : 10841